fbpx

Il sindaco Lo Polito si salva col voto dell'indipendente Astorino

CASTROVILLARI – Salta il sogno di chi pensava di riuscire a mandare a casa il governo Lo Polito in sede di approvazione di Bilancio e del Documento Unico di Programmazione tenutosi nell'ultimo consiglio comunale, delineato da un confronto serrato e da un clima tutt'altro che sereno. A mantenere a galla l'attuale squadra di governo a Castrovillari sono stati i voti favorevoli dei consiglieri Piero Vico, Nicola Di Gerio, Gerry Rubini, Era Rocco, Carlo Lo Prete, Nino La Falce, Giuseppe Oliva, il Sindaco Domenico Lo Polito e la indipendente Sara Astorino (che ha spiegato, ringraziando il coinvolgimento, l’importanza di un bilancio condiviso -bisognoso sempre più di attenzioni da parte di tutti- la sua scelta che avviene in solitudine, autonomia e responsabilità e perché stanca di tatticismi).

Arrestato stalker responsable di fotomontaggi hard pubblicati su Facebook

CASTROVILLARI – I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Sibari hanno dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Castrovillari, su richiesta di questa Procura della Repubblica, guidata dal Procuratore Dr. Eugenio Facciolla, nei confronti di F.I., di anni 58, un c.d. “stalker” che diffondeva pubblicazioni pornografiche sul social network Facebook, mediante la tecnica del fotomontaggio, apponendo il viso di persone su corpi di donne nude in pose o atteggiamenti sessuali espliciti.

Ciriticità dell'Ospedale di Castrovillari, il Comitato chiede un tavolo tecnico

CASTROVILLARI - «Le sottoscritte Associazioni, ormai da anni attive nell’ambito della tutela del diritto alla salute e dell’assistenza ai pazienti, costituenti il Comitato per la Tutela dell’Ospedale di Castrovillari e della Sanità del Territorio, in merito alle criticità sanitarie più volte evidenziate, ritengono sia necessario passare ad una accelerazione della fase operativa sui singoli problemi, con il coinvolgimento delle Parti interessate e coinvolte nel processo decisionale e di controllo».

Le "Civiche" sull'Ospedale: "I nodi vengono al pettine"

CASTROVILLARI - «Il Sindaco di Castrovillari ha inviato una nota ai componenti la Commissione speciale Sanità (comprendente Associazioni e rappresentanti politici) e ai Sindaci del territorio, denunciando la gravissima situazione dell’Ospedale di Castrovillari e minacciando manifestazioni popolari ed esposti alla Procura, qualora il Direttore Generale non dia soddisfacenti risposte nell’incontro fissato per lunedì 19».

Truffa ai danni dello Stato: 134 denunce nel Pollino

CASTROVILLARI - La Guardia di Finanza della Compagnia di Castrovillari (CS), a conclusione di un’articolata e complessa attività di indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha smascherato una truffa ai danni dell’Inps, perpetrata da una società cooperativa con sede nella medesima cittadina mediante 133 false assunzioni di dipendenti, con un danno alle Casse dello Stato per circa 550.000 euro.

Saracena collega Comune e cittadino con l'app Municipium

SARACENA - Il Comune di Saracena si avvicina ai cittadini e sceglie di comunicare con un'applicazione per smartphone; si tratta della soluzione app Municipium del gruppo Maggioli, la più completa e la più premiata, già attiva con successo in oltre 250 enti italiani.
L’app offre al Comune la possibilità di inviare ai cittadini comunicazioni istantanee – grazie all’efficace sistema delle notifiche push – di segnalare gli eventi presenti sul territorio e fornisce un'ampia gamma di servizi per la raccolta differenziata porta-a-porta, con le informazioni sull'isola ecologica comunale, il ritiro rifiuti ingombranti e un glossario per differenziare correttamente i rifiuti.

Castrovillari partecipa al bando "Giovani per il Sociale"

CASTROVILLARI - “Nell’ultima riunione della Giunta municipale di Castrovillari abbiamo deliberato una partecipazione di partenariato al Bando Giovani per il Sociale, pubblicato dal Ministero dell’Interno/Dipartimento Gioventù e Servizio Civile dedicato all’attuazione di politiche inclusive proprio in favore dei giovani delle regioni del Sud Italia”.
Lo comunica l’Amministrazione comunale, ricordando tra l’altro che “l’azione si muove nell’ambito di quegli obiettivi che portiamo avanti come da programma per attivare interventi diretti a ridurre il fenomeno dell’esclusione sociale in tutte le sue forme e quando si riveli più determinante- come richiede il Bando- nella fascia d’età compresa tra i 14 e 35 anni”.

Bagarre politica a Morano: De Bartolo accusa la minoranza di "strumentalizzazioni"

MORANO - «Strumentalizzazioni ingenerose e nulla più». Il sindaco, Nicolò De Bartolo, respinge gli attacchi dei consiglieri di Progetto Morano, Vincenzo Verbicaro e Maria Teresa Filomena, e replica alle accuse contenute nel comunicato diffuso nei social e a mezzo stampa nei giorni scorsi.
«Nell’ultimo Consiglio comunale celebrato il 24 gennaio scorso», afferma il primo cittadino moranese, «con delibera n. 3 abbiamo preso atto dei rilievi mossi dalla Corte dei Conti e proceduto a sanare la situazione apportando i correttivi prescritti. Si tratta di contestazioni di natura prettamente tecnica. Che in molti casi affondano le radici nelle gestioni precedenti, come, ad esempio, i debiti fuori bilancio, i quali anziché in due anni sono stati chiusi in tre, sapendo di poter contare su diversi risparmi.

Lions attivi nella sensibilizzazione del rispetto ambientale

CASTROVILLARI - Educare al rispetto dell’ambiente. E’ una delle campagne di sensibilizzazione che vede da tempo i Lions impegnati sul territorio. In particolare quest’anno il Lions Club di Castrovillari grazie al personale dell’Ufficio Territoriale Carabinieri Forestali per la Biodiversità di Cosenza, diretto dal Ten.Col. Gaetano Gorpia,  ha inteso organizzare una serie di incontri divulgativi con le prime classi della Scuola Secondaria di 1° Grado di Castrovillari. Gli incontri iniziati da alcuni giorni vertono ad affrontare i temi di legalità, biodiversità ed educazione ambientale rivolti in particolare alla conoscenza del territorio e della biodiversità.

Legambiente Calabria premia Morano e Civita, entrambi Comuni Ricicloni

MORANO - Morano e Civita premiati a Catanzaro da Legambiente, nel corso della prima edizione dell’Ecoforum dedicato all’economia circolare dei rifiuti, manifestazione nella quale è stata incardinata anche la terza edizione di Comuni Ricicloni.
Gli attestati sono stati conferiti dall’assessore regionale all’Ambiente, Antonella Rizzo, dal presidente di Legambiente Calabria, Francesco Falcone e da vari altri rappresentanti di organismi istituzionali e associativi, centrali e periferici. Per Morano e Civita, nello specifico, il riconoscimento è duplice, essendo stati entrambi proclamati Comuni Free.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners