fbpx

Verde urbano, Laghi e la Prefetta Padovano a confronto In evidenza

  • Al centro del colloquio la pratica della capitozzatura
Verde urbano, Laghi e la Prefetta Padovano a confronto
Navanteri

COSENZA - Il Consigliere Regionale, Ferdinando Laghi, incontra nuovamente il Prefetto di Cosenza, Rosa Maria Padovano, ma questa volta sul tavolo c'è il mancato rispetto della normativa regionale sul verde urbano, che regola non solo la tutela dell'ambiente ma anche dei cittadini.

bnl

Nonostante il grande lavoro di sensibilizzazione sul territorio, è ancora comune la pratica della capitozzatura, utilizzata impropriamente a scopo di potatura ma che, in realtà, genera ripercussioni sulle piante, rendendole più deboli e quindi anche pericolose per persone e cose. È proprio per questo che il capogruppo di De Magistris Presidente in Consiglio regionale ha voluto trattare personalmente l'argomento con la Prefetta Padovano, affinché, attraverso i tavoli istituzionali da lei presieduti, si possano sensibilizzare i comuni al rispetto delle direttive citate nel testo della legge regionale n. 7/2024, a salvaguardia della salute e dell’incolumità delle popolazioni del cosentino. Un incontro cordiale e proficuo che segue a quello in cui Laghi aveva sottoposto alla Padovano il problema dei fitti imposti ai venditori ambulanti, argomento nuovamente trattato anche in quest’ultimo colloquio. «Sono estremamente soddisfatto dell’interlocuzione con S.E. il Prefetto, dott.ssa Padovano, con la quale abbiamo affrontato già due importanti e annose questioni di cui mi sono fatto portavoce. Le sono grato della disponibilità e attenzione dimostrate e sono altresì certo che anche questo incontro possa avere pratiche ricadute per avviare a soluzione le criticità discusse, alla luce della Sua sensibilità istituzionale e del Suo concreto impegno su questioni concernenti la salvaguardia dei legittimi interessi e della salute dei cittadini della provincia di Cosenza».

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners