fbpx

Il comune di Castrovillari firma la convenzione con Anpana

CASTROVILLARI - Il Comune di Castrovillari, attraverso l’Amministrazione comunale, questo pomeriggio, ha siglato, nella sala consiliare del palazzo di città, una convenzione con l’Associazione ONLUS Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente che unisce l’opera delle Guardie zoofile sul Territorio per far rispettare le regole.

Il vescovo Savino accoglie a Morano i fratelli eritrei

MORANO - Sono appena arrivati in Italia e, dopo essere stati accolti dai rappresentati della Chiesa italiana e del Governo, a Roma Fiumicino, sono partiti e arrivati nella loro nuova casa denominata “Casa del deserto”, realizzata dalla Parrocchia Santa Maria Maddalena a Morano Calabro, nella diocesi di Cassano all’Jonio, grazie ai fondi dell’8 per mille della Conferenza Episcopale Italiana e al contributo di tanti volontari.

Attivo il servizio per il rilascio della Carta d’identità elettronica

MORANO - Anche a Morano da oggi, lunedì 25 giugno, è possibile richiedere la carta d’identità elettronica (Cie). Le apparecchiature, due consolle digitali dotate di dispositivi indispensabili per l’espletamento del servizio, sono installate e pronte all’uso presso l’Ufficio anagrafe. Una semplificazione notevole, che dovrebbe portare entro breve allo snellimento dell’iter burocratico e migliorare il rapporto tra la pubblica amministrazione e il cittadino. Tramite il portale “Agenda Cie”, ultimata la registrazione ed eseguiti i passaggi indicati, si potrà, inoltre, fissare autonomamente l’appuntamento per il rilascio del documento di riconoscimento.

I sindaci del Pollino in difesa dell'Ospedale di Mormanno

MORMANNO - Mormanno, Laino Borgo e Laino Castello pronti a dare battaglia al commissario Scura per il pericolo di spoliazione della «già esigua rete assistenziale». Come già fatto in passato Giuseppe Regina, sindaco del comune della Lenticchia e del Bocconotto, insieme ai primi cittadini di Laino Borgo e Laino Castello, rispettivamente Francesco Armentano e Gianni Cosenza, hanno scritto al Prefetto di Cosenza per chiedere con urgenza la istituzione di un tavolo che veda la partecipazione della Regione Calabria e del Commissario alla Sanità, Scura, «funzionale a definire» ciò che era stato già deciso nel piano sanitario dell'Asp di Cosenza che rispetto alla Casa della Salute di Mormanno.

Si riunisce la Commissione Sanità a Castrovillari: stilato un documento

CASTROVILLARI - Per rispondere adeguatamente ai reali bisogni dei cittadini in ambito di assistenza rintracciando una più attinente forma organizzativa che risponda alle nuove esigenze dell’Ospedale e del Territorio.
Il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, in qualità di coordinatore della Commissione Sanità nata dall’urgenza di porre azioni, per il rilancio dello Spoke di Castrovillari e della Sanità nel Territorio, ha svolto una riunione, presenti Sindaci, Amministratori, consiglieri comunali, operatori sanitari ed esponenti del Comitato Territoriale delle Associazioni per la tutela della salute e dell’ospedale di Castrovillari.

Ricordato il capitano Ettore Manes nel centenario della morte

CASTROVILLARI - Questa mattina, in occasione del centenario della morte della Medaglia d'Argento al Valor Militare Cap. Ettore Manes, presso la sede della 2^ Compagnia Guastatori di Castrovillari, intitolata all'eroe, ha avuto luogo una sentita e solenne cerimonia commemorativa.
Il Colonnello Alessandro DEL BIONDO, Comandante dell'11°Reggimento Genio Guastatori di Foggia, reparto dell'Esercito Italiano in cui la 2^ Compagnia di Castrovillari è inquadrata, ha reso onore nel suo discorso alla figura eroica del Cap. Manes, Ufficiale castrovillarese caduto a Fosso Palumbo (Treviso) nel 1918 durante il Primo Conflitto Mondiale, distintosi per molteplici atti di eroismo e decorato con tre Medaglie d’Argento al Valor Militare.

A Castrovillari arriva il primario di Ortopedia

CASTROVILLARI - Presso l’Ospedale di Castrovillari, questa mattina, ha preso servizio  il primario di ortopedia, Massimariano Bisignani. Lo rende noto il Sindaco della città, Domenico Lo Polito, che lo ha salutato presso il nosocomio, presenti, tra gli altri, il direttore Sanitario, Dino Filomia, il geometra Maradei, responsabile dell’Ufficio Tecnico dell’ospedale di Castrovillari, ed il consigliere comunale Dario D’Atri.

Il Forum Stefano Gioia continua la sua lotta contro la centrale del Mercure anche al Consiglio di Stato

ROMA - Si è tenuta ieri a Roma l’udienza del Consiglio di Stato sulla vertenza della centrale ENEL della valle del Mercure. Si trattava di una udienza di merito, in cui cioè si decide della “sostanza” del problema. La sentenza è attesa già nelle prossime settimane. Come Forum “Stefano Gioia”, abbiamo partecipato con nostri attivisti, presenti all’udienza, dove l’avvocato del Forum -Marcello Nardi- ha brillantemente esposto i motivi legali per i quali l’ignobile aggressione territoriale, rappresentata dalla centrale dell’ENEL, debba essere fatta cessare immediatamente.

Educazione ambientale, i Carabinieri Forestali nelle scuole a Castrovillari

CASTROVILLARI - Nei giorni scorsi i militari del Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza hanno trascorso la mattinata assieme ai piccoli alunni della Direzione Didattica II circolo di Castrovillari. Una giornata diversa, con un particolare e poliedrico carattere formativo, dove militari, insegnanti e alunni, all’insegna dell’ambiente e del giusto rispetto che fin dalla tenera età è necessario inculcare ai nostri ragazzi, hanno svolto attività di educazione ambientale interagendo coi i piccoli.

Maltrattamento di animali, tre denunce dei Carabinieri Parchi

POLLINO - Stazioni Carabinieri Parco di Cerchiara di Calabria (CS), San Donato di Ninea (CS) e Saracena (CS), coordinati dal Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Pollino di Rotonda (PZ) sono state impegnate negli ultimi mesi in numerosi controlli finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati a danno degli animali. Ultimamente nei comuni di Acquaformosa e San Donato Ninea i militari, con l’ausilio dei medici veterinari dell’ASP di Cosenza Area “C” Distretto Esaro/Pollino, hanno ispezionato vari ricoveri e canili abusivi, rivolgendo le attività sull’accertamento di eventuali maltrattamenti a carico di animali.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners