fbpx

Ramona Fazio chiede alla sua maggioranza un cambio di passo ed un nuovo percorso per l’azione di governo nell’interesse dei luzzesi

LUZZI - Un “cambio di passo” e la necessità di un “tagliando” per intraprendere “un nuovo percorso politico e amministrativo che guardi esclusivamente all’interesse dei cittadini”.  A chiederlo è la consigliera di maggioranza Ramona Fazio che in una nota definisce gli oltre due anni e mezzo di governo della compagine del sindaco Umberto Federico, al suo secondo mandato, “anni di luce e ombre nella gestione della vicenda amministrativa comunale”. 

Luzzi, corsa a tre per la fascia tricolore. In campo Federico, Durante e Cilento

LUZZI - Campagna elettorale ormai ufficialmente aperta anche a Luzzi, dove il prossimo 12 giugno si tornerà alle urne per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale. Ieri alle 12 la scadenza dei termini per la presentazione delle liste, ma già nella giornata di venerdì erano state depositate a “Palazzo Vivacqua” complice l’attesa cronoscalata automobilistica “Luzzi-Sambucina” che si svolgerà oggi e sulla quale, per tre giorni, si concentra l’attenzione di tutti.

Morte Lo Giudice/ Il cordoglio del mondo politico ed istituzionale

BISIGNANO – Unanime cordoglio del mondo politico ed istituzionale per la morte dell’ex sindaco Carmelo, non solo a Bisignano ma anche nelle comunità della Media Valle del Crati. Tante le attestazioni di stima che stanno arrivando in queste ore alla famiglia dello storico primo cittadino di Bisignano, la cui camera ardente è stata allestita questa mattina nella sala consiliare del municipio.

Luzzi. Le cento candeline di nonna Angelina

LUZZI - Un’altra nonnina centenaria nella comunità luzzese. Giovedì scorso ha festeggiato i suoi primi cento anni Angelina Pingitore, essendo nata, per l’appunto, il 15 aprile del 1921. Attorniata dai suoi cinque figli, la simpatica nonnina, con il suo elegante e tipico abito luzzese che ha sempre portato con orgoglio, ha spento le candeline e tagliato una meravigliosa torta tra un cespuglio di rose rosse, palloncini e festoni.

Luzzi. Nuova stretta per contrastare i contagi. Il sindaco invita alla responsabilità e al buon senso

LUZZI - Nuove e più stringenti misure anche a Luzzi per contrastare l’aumento dei contagi. Da ieri, e fino al 24 aprile prossimo, su disposizione del sindaco Umberto Federico è stata sospesa la didattica in presenza delle scuole di ogni ordine e grado. Tra gli altri provvedimenti adottati anche il divieto assoluto di stazionamento in spazi pubblici, piazze, strade, parchi giochi e aree verdi; la disciplina degli ingressi e dei comportamenti negli esercizi commerciali e in prossimità di negozi, banche ed uffici postali. 

Luzzi. Questione vaccini: pugno duro del sindaco Federico

LUZZI - La questione vaccini continua a tenere banco in molti centri della provincia. Il sindaco di Luzzi, Umberto Federico, l’altro ieri aveva inviato una missiva alle autorità sanitarie e politiche regionali, in cui si chiedeva di riconoscere la delegazione comunale “Franco Molinaro” come centro vaccinale regionale.

Emergenza Covid 19. Luzzi in zona “arancione rinforzato”

LUZZI - Il territorio luzzese si colora di “arancione rinforzato”. La misura più restrittiva si è resa necessaria per contrastare l’aumento dei contagi che purtroppo si sta registrando negli ultimi giorni. A disporlo, con una propria ordinanza, è stato ieri mattina il sindaco Umberto Federico. Il provvedimento è stato firmato dopo l’incontro avvenuto in municipio nella stessa mattinata per discutere dell'andamento della situazione epidemiologica nella cittadina e per valutare, appunto, l'adozione di misure più stringenti sul territorio luzzese.

A Luzzi aumentano i contagi. Convocato per oggi un tavolo tecnico in municipio

LUZZI - L’aumento dei contagi preoccupa anche a Luzzi. L’ultimo bollettino comunale riferisce di 49 persone attualmente positive al Covid-19, più 12 rispetto all’altro ieri, mentre i soggetti in quarantena per contatti con positivi sono 129. Non è da escludere che il numero dei residenti che hanno contratto il virus possa crescere ancora. Si è in attesa, infatti, dell'esito dei tamponi eseguiti in questi giorni. Ieri mattina sono stati effettuati altri numerosi test.

Luzzi, 900 mila euro per la strada comunale Cirioli-Sambucina

LUZZI - Un finanziamento di novecento mila euro per la messa in sicurezza della strada montana Cirioli-Sambucina.  Il municipio di Luzzi, infatti, è tra i destinatari dei fondi messi a disposizione dalla legge di Bilancio dello scorso anno mirati alla messa in sicurezza del territorio. L’altro ieri è stato, per l’appunto, pubblicato il decreto del Ministero dell’Interno - Dipartimento per gli affari interni territoriali - che individua i comuni assegnatari dei fondi.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners