Piccata la risposta della maggioranza: «Non abbiamo offeso nessuno» In evidenza
- Il sindaco Nociti precisa sulle polemiche del consiglio comunale
- Scritto da Eugenio Ribecco
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Esaro Politica
- Letto 783 volte
- Stampa

SPEZZANO ALBANESE - Grande affluenza ieri, 31 marzo, nella sala consiliare di Spezzano Albanese per l’incontro tra l’amministrazione comunale e i cittadini, previsto per il 27 marzo ma posticipato a causa dell’allerta meteo.
L'incontro, aperto dalla delegata al termalismo, Emiliana Iannuzzi, è servito a chiarire l'intento di fare luce sull'atteggiamento dell'opposizione nell'ultimo Consiglio Comunale. Iannuzzi ha acceso i riflettori sulle polemiche “sterili” degli avversari e sottolineato l’importanza della concessione mineraria per le acque termali, un risultato raggiunto di recente. Successivamente, la presidente del Consiglio, Maria Galizia, ha respinto le accuse ricevute, evidenziando che la politica si misura sui contenuti e non sul tono della voce: «Chi oggi mi attacca sa bene che ho sempre agito con trasparenza. La vera forza sta nell’umiltà e nella capacità di ascoltare, non nella presunzione». L’ultimo intervento è stato quello del sindaco Ferdinando Nociti, che ha ribadito il proprio punto di vista sul clima politico in paese e dichiarato che «la lista sconfitta non ha ancora accettato il risultato elettorale». Durante la sua disamina, il primo cittadino ha ricordato tra i successi raggiunti la “valorizzazione del centro storico e le opportunità per i giovani imprenditori”. In virtù dell'ultimo consiglio, Nociti ha accusato l’opposizione di non aver presentato emendamenti sul bilancio nonostante il tempo disponibile. «L’opposizione -ha detto- aveva dichiarato in un precedente consiglio che avrebbe portato emendamenti migliorativi, ma non ha presentato alcuna proposta, se non generiche osservazioni sulla mancanza di una prospettiva per il futuro del paese. La mia porta è sempre aperta al dialogo, ma il confronto deve avvenire in presenza, non sui social, dove si scrive senza contraddittorio. Mi è stato detto -ha proseguito- che le consigliere Valentini e Cucci non ci sarebbero state perché “lavorano fuori sede”. Allora ho risposto che non si può partecipare come consiglieri comunali a distanza, in quanto è doveroso rappresentare gli elettori in loco. Queste parole hanno scatenato la polemica: la candidata a sindaco si è alzata, nervosa, per uscire e poi rientrare. Non ha chiesto la parola né per fatto personale né per dichiarazione di voto. Tuttavia, la polemica è stata alimentata solo sui social, dicendo che il sindaco ha offeso le donne. Dove sono queste offese? Avrei fatto lo stesso ragionamento anche se si fosse trattato di uomini. Se c’è una donna ferita -ha detto-, è la presidente del Consiglio, e dovrebbero vergognarsi di questo». Infine, il sindaco ha annunciato l'arrivo della Rai per un sopralluogo e la possibilità di girare uno spettacolo a Spezzano, oltre all'apertura della Pro Loco: «un segnale cruciale per la nostra comunità». La serata si è conclusa con un chiaro messaggio dell’amministrazione: «lavorare per il bene della comunità, senza lasciarsi trascinare dalle polemiche sterili».
© Riproduzione riservataAbbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano