fbpx

Fare Verde: "Abbattere il parcheggio abusivo senza tergiversare, il Comune agisca"

ALTOMONTE – (Comunicato stampa di Fare Verde) A seguito di notizie apparse sulla stampa calabrese in merito all’annosa vicenda del manufatto illegittimo, come dichiarato dalla Corte di Cassazione e passata in giudicato ormai da tempo, adiacente il Castello dei Conti in Altomonte, Fare Verde ribadisce ancora una volta, e con maggiore forza e convinzione, che l’adempimento e l’esecuzione di quanto stabilito dalle sentenze è l’unica via maestra per l’esistenza di una Giustizia veramente uguale per tutti e non piegata a servilismi di vario genere e natura.

Frana sullo svincolo Ss283 a Fagnano, arriva la risposta di Delrio

FAGNANO CASTELLO - La vicenda dello svincolo della Statale 283, conosciuta come strada a scorrimento veloce “Delle Terme”, era giunta anche in Parlamento. Nonostante i mezzi meccanici dell’Anas siano stati già sul posto cercando di risolvere, almeno temporaneamente, il problema franoso, era stata la deputata calabrese del Pd Enza Bruno Bossio a presentare un’interrogazione al Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio.

Preoccupazione per la realizzazione di un pozzo di idrocarburi terra-mare nell'area della Foce del Crati

TARSIA - (comunicto stampa) L’ Associazione Amici della Terra Italia, in qualità di Ente gestore Riserve naturali regionali Lago di Tarsia – Foce del Crati, con una nota inviata all’Assessore all’Ambiente della Regione Calabria, al Presidente della Provincia di Cosenza e ai Sindaci dei Comuni di Cassano Ionio e Corigliano Calabro ha manifestato la propria preoccupazione per i lavori relativi alla perforazione di un pozzo esplorativo ad opera della società Apennine Energy Spa, nel Comune di Cassano Ionio, con l’intendo di raggiungere partendo dalla terraferma il giacimento localizzato nell’offshore ionico.

Terranova da Sibari in prima linea per i fondi europei al settore

TERRANOVA DA SIBARI - (comunicato stampa) Oltre 1,1 miliardi di euro dall’Europa all’agricoltura calabrese con i Progetti di Sviluppo Rurale (PSR) nell’ambito degli stanziamenti complessivi previsti dalla programmazione 2014-2020 della Politica Agricola Comune (PAC). Il Comune di Terranova da Sibari a lavoro con Enti, Associazioni e Istituzioni regionali per contribuire a coinvolgere la comunità agricola del territorio in questo vasto progetto di finanziamenti e agganciare, così, i primi segnali di ripresa economica generale che vanno profilandosi.

Commerciante morto solo in casa, l'amministrazione precisa ancora

SAN MARCO ARGENTANO - (Comunicato stampa) L’Amministrazione comunale di San Marco Argentano ritiene doveroso fare alcune precisazioni in merito alla polemica sollevata dal gruppo di minoranza “Progetto Comune” a seguito della scomparsa di un commerciante conosciuto e stimato da tutti e ben noto alla struttura comunale e agli operatori del servizio sociale, che lo seguivano in maniera assidua sin dal mese di novembre 2014.
Il nostro concittadino, che a seguito della scomparsa della madre viveva in uno stato di disagio e di isolamento, e che era stato soggetto a numerosi ricoveri ospedalieri,  era stato accompagnato dall’assistente sociale in una struttura riabilitativa di San Sosti, che lo ha ospitato dal 5 gennaio all’11 febbraio 2015.

Strutture danneggiate dal forte vento a San Sosti

SAN SOSTI - Il fortissimo vento che da oltre ventiquattrore sta spirando sull’alta Valle dell’Esaro sta provocando danni e disagi. Quelli maggiori, anche se ancora da quantificare, si sono registrati della cittadina del Pettoruto dove è quasi volato via il tetto dello stabile che ospita gli uffici del Giudice di Pace nei pressi del Municipio. Problemi anche alle coperture della stessa Casa comunale e della Scuola elementare, secondo i sopralluoghi dei Vigili del Fuoco intervenuti. Le squadre di soccorso, compreso alcuni operai comunali, si stanno prodigando per limitare i disagi.

Il sindaco Mariotti sul decesso del commerciante: "Abbiamo fatto di tutto per seguirlo"

SAN MARCO ARGENTANO - È rimbalzata, nelle ultime ore, la notizia che il cadavere di un noto commerciante sarebbe stato rinvenuto nella propria abitazione del centro storico dopo ben cinque giorni dal decesso. La notizia ha ovviamente scosso l’opinione pubblica poiché l’uomo, 66 anni, aveva ancora un piccolo negozio di calzature nella centralissima Piazza Santo Marco. Secondo alcune testimonianze, sarebbero stati gli esercenti limitrofi a segnalare al Comandante della Polizia locale la sua assenza.

Appalto mensa incerto, il consigliere Picarelli interroga il sindaco Iacone

ROGGIANO GRAVINA - Per il quinto anno consecutivo l’appalto della mensa scolastica viene affidato sempre allo stesso gestore. Ma mentre nei primi tre anni (dal 2011 al 2014) è stata espletata una regolare gara, già nello scorso anno scolastico (2014-15), il tutto è andato avanti grazie ad un “affidamento provvisorio”, poi, però, tramutatosi in assegnazione definitiva. La cosa, reiterata anche per l’anno scolastico in corso, ha avuto la sola variante, come da delibera n. 95 del 2015, della possibilità di fare anche “l’affido diretto”, cosa peraltro poi avvenuta.

Viene trovato dopo 5 giorni dalla morte. Insorge "Progetto Comune"

SAN MARCO ARGENTANO – Il dramma nel silenzio. Così un noto commerciante di San Marco Argentano se n'è andato, senza far rumore, senza disturbare. Il suo corpo è stato trovato cinque giorni dopo il decesso, dopo che i vicini di negozio avevano fatto ben due segnalazioni alla locale Polizia Municipale. Forte lo sdegno da parte dei consiglieri del gruppo “Progetto Comune”, Antonio Lanzillotta, Glauca Cristofaro, Paolo Cristofaro, Annalia Incoronato, che attraverso una nota chiedono spiegazioni all'amministrazione comunale e ai servizi sociali.

Pronto il nuovo brano de "I Tetris" intitolato l'Enigma

TARSIA – (Comunicato stampa) Roka Produzioni e la band coriglianese de “I TETRIS” continuano a far parlare di loro. Dopo il successo del singolo “Sulla Strada”, brano estratto dal loro primo EP, arriva “L’Enigma”: un brano energico, carico, emblematico, dalla forte matrice pop/rock, che rispecchia al meglio lo spirito della band coriglianese.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners