fbpx

Pomodorini semi-dry confit

Pomodorini semi-dry confit

I pomodorini semi-dry confit sono pomodorini cotti lentamente in forno con olio d'oliva e aromi, non solo sono deliziosi, ma offrono anche diverse proprietà benefiche.
I pomodorini oltre ad essere ricchissimi di vitamine (C ed A) contengono licopene, un potente antiossidante che aiuta a combattere i radicali liberi nel corpo. Il licopene è associato a una riduzione del rischio di alcune malattie croniche, tra cui malattie cardiache e alcuni tipi di cancro.
I pomodorini confit, preparati con olio d'oliva, sono relativamente a basso contenuto calorico e sono quindi un'ottima scelta per chi cerca di mantenere un'alimentazione equilibrata, per renderli ancora più leggeri ho preso l'abitudine di aggiungere l'olio d'oliva a crudo e non prima di infornarli.

bnl


Essendo cotti lentamente, possono essere più facili da digerire rispetto ai pomodori crudi, rendendoli adatti anche a chi ha sensibilità digestive.
Al di là delle proprietà benefiche i pomodorini confit sono davvero un concentrato di gusto, possono essere utilizzati in molte preparazioni, come insalate, pasta, bruschette o come contorno, rendendo facile integrare i loro benefici nella dieta quotidiana.
Se non hai a disposizione pomodorini anche dei pomodori perini o gli estivi San Marzano vanno benissimo.
Taglia a due i pomodorini oppure a rondelle i pomodori più grandi, disponi in teglia dopo averli cosparsi di sale, zucchero, un po' di aglio, peperoncino e basilico. Inforna nel forno caldissimo e spegni subito, lasciando accesa la ventola per almeno mezz'ora poi quando il forno si raffredda accendi a bassissima temperatura per ancora un'oretta, poi lascia raffreddare e condisci con olio e foglie di basilico fresco. Se hai l'essiccatore qualche ora a 70° andrà benissimo in sostituzione del forno. Al termine basterà un filo d'olio per condire e si conservano in frigo in un vasetto per giorni. Provali in un bel panino con prosciutto crudo e funghi champignon crudi tagliati a fettine sottili e conditi con olio limone sale e pepe, senti che delizia.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners