fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Acqua, spazzatura e Terme nella disamina di Serra per Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – È un fiume in piena Luigi Serra, consigliere comunale del gruppo di minoranza “Spezzano in movimento”, che dopo diversi mesi di silenzio torna a far sentire la propria voce additando l'attuale maggioranza guidata dal sindaco Ferdinando Nociti su alcune problematiche importanti quali spazzatura, potabilità dell'acqua e questione Terme. In primis in tema ambientale Serra afferma: «Nonostante siamo ancora in regime di prorogatio sulla spazzatura, il cui servizio sarebbe dovuto partire il 1 gennaio 2016 ma il bando è stato sbagliato, questa amministrazione ha fatto del suo cavallo di battaglia la questione ambientale». E aggiunge: «Sorvolo sui disservizi in paese, ma c'è un fatto grave che è quello che ancora oggi non c'è la certezza della potabilità dell'acqua. In effetti -spiega-, alcune zone hanno avuto per quasi tutta l'estate l'ordinanza di non potabilità.

Luigi Serra rompe il silenzio: "Debiti e tariffe alle stelle devono farci indignare"

SPEZZANO ALBANESE – Non sono passati ancora due anni dall'ultima tornata elettorale a Spezzano Albanese ma, delle otto liste scese in campo per la competizione ormai nessuna traccia. Del resto i consigli comunali nella cittadina arbëreshe parlano chiaro: giusti quelli necessari e senza nemmeno un grande contraddittorio. E se da un lato il paese appare come un'isola felice, dall'altro c'è chi raccoglie a quattro mani il coraggio di venir fuori da solo, senza il supporto dei colleghi consiglieri della minoranza, e di dire la sua in merito ad alcune problematiche che il paese, sotto sotto, presenta. A parlare è Luigi Serra che, dopo mesi di silenzio, riaccende i riflettori su un dibattito politico spento e ormai sepolto. Lo stesso Serra è critico nei confronti della politica e dice che “in generale ha stufato le persone”.

Tutto pronto per la IV Edizione dello Zecchino dell'Esaro

SANT’AGATA D’ESARO - Si sta già lavorando alla quarta edizione dello Zecchino d'oro “Valle dell’Esaro”. Infatti, la Pro Loco santagatese, che organizza l’evento, ha appena informato i dirigenti scolastici di Malvito, San Sosti, Fagnano Castello, Roggiano Gravina e San Marco Argentano, oltre che i nove sindaci del comprensorio, dello svolgimento della quarta edizione. Quest’anno, i piccoli cantanti avranno inoltre la possibilità di essere seguiti per la preparazione alle selezioni del celeberrimo “Zecchino d’oro” dell’Antoniano di Bologna.

Ss534, Senise (FI) invita a non abbassare la guardia

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa del coordinatore FI di Castrovillari Roberto Senise) Come previsto, anche a seguito degli interrogativi posti pubblicamente, l’Ente Appaltante ANAS rescinde il contratto alla ditta appaltante della SS534 (Consorzio Grecale, Vidoni S.p.A. Firmo–Sibari).
Entro quarantacinque giorni a partire dal 17 Febbraio 2016 la Società Vidoni S.p.A dovrà smontare le attrezzature di cantiere di proprietà e consegnare le aree all’ANAS quale Ente appaltante.

Reintegro Mollo in Consiglio Comunale, a Fagnano se ne parla in piazza

FAGNANO CASTELLO – Si terrà domenica 21 febbraio, alle ore 11 presso la piazzetta Don Bosco a Fagnano Castello una manifestazione pubblica “contro l'ostruzionismo dell'Amministrazione Comunale”. A darne notizia è l'esponente dei Democratici Progressisti Vincenzo Arena il quale spiega come la cosa sia legata al Provvedimento di Reintegro Immediato, emanato dal Tribunale Civile, per il reintegro in Consiglio Comunale del Consigliere Gennaro Mollo.

Auto bruciata nella notte: è la terza in meno di un anno alla stessa famiglia

SPEZZANO ALBANESE – Ancora auto bruciate nella notte a Spezzano Albanese. A farne le spese, per la terza volta in meno di un anno, è di nuovo la stessa famiglia. Un negozio di frutta e verdura e una vita sempre nei ranghi, ma per tre volte colpita dalla stessa mano di fuoco. L'ultima nella notte appena trascorsa. Sono circa le 4 quando il rumore dei vetri che scoppiano, per le alte temperature causate dalle fiamme che avvolgono l'auto parcheggiata sotto casa, sveglia tutti. L'Opel Zafira del capo famiglia è completamente in fiamme e nessuno può fare nulla.

Ad Acquaformosa si tenta un ponte Siro-Kuwaitiano

ACQUAFORMOSA - A distanza di circa quattro mesi dalla loro prima visita, durata 2 giorni, ritornano nel piccolo borgo arbëresh di Acquaformosa i due uomini d’affari, di nazionalità siriana, che gestiscono attività commerciali ed industriali in Kuwait. Nel mese di ottobre scorso, infatti, i signori Aboutafi e Abdulrahman (questi i loro nomi) dopo aver girato per affari diverse nazioni del nord Europa, hanno deciso di fare una tappa in Calabria prima di rientrare nel Kuwait incuriositi e stimolati dalla descrizione dei luoghi e delle persone che avevano ricevuto dal loro amico e connazionale sig. Farouk, perfettamente integrato ad Acquaformosa ove vive da più di un anno ospite nel progetto SPRAR del comune.

Rescisso contratto a Vidoni sulla Ss534, sindacati chiedono incontro urgente ad Anas

CASTROVILLARI – È stato rescisso il contratto con la ditta Vidoni Spa circa i lavori sulla Ss534. A darne notizia è il segretario della Fillea Cgil Antonio Di Franco che, proprio questa mattina, ha diffuso una nota in cui esprime la propria preoccupazione in merito alla questione. In particolare, lo ricordiamo, nei giorni scorsi (lunedì 15 febbraio) gli imprenditori che lavorano sui cantieri della Ss534, i cui lavori sono fermi dallo scorso mese di ottobre, hanno protestato pacificamente allo Scalo di Spezzano Albanese per chiedere attenzione in merito ai 4,5milioni di euro di arretrati che le imprese avanzano. Oggi la notizia della rescissione del contratto, probabilmente per ragioni legate al prolungato fermo del cantiere.

La Giunta di Castrovillari approva un progetto per il rifacimento del tetto dell'asilo nido

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) L’Amministrazione per l’ottimizzazione degli ambienti scolastici ed una migliore qualità della vita negli stessi. La Giunta municipale di Castrovillari, presieduta dal Sindaco, Domenico Lo Polito,  ha approvato questo pomeriggio il progetto relativo al rifacimento della copertura dell’Asilo Nido comunale “Annicchiarico”.

Atti vandalici, il Consiglio valuta il sistema di videosorveglianza

SANTA CATERINA ALBANESE -  Ben tre incresciosi episodi, fra atti vandalici e furti nella struttura comunale multifunzionale (cosiddetta cupola) di località Pianette, hanno fatto scattare l’allarme nel piccolo centro arbëreshë dell’Esaro. Oltre ai danni, infatti, si è registrato il furto del quadro elettrico che è avvenuto tramite l’isolamento dei cavi elettrici di collegamento. A tale proposito, il sindaco Roberto Lavalle ha ritenuto opportuno portare la questione in Consiglio comunale.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners