fbpx

Strade dissestate, Lirangi scrive all'amministrazione provinciale

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Dissesto e disagi delle strade provinciali a Terranova da Sibari. Il sindaco, Luigi Lirangi, ha scritto al presidente della Provincia per illustrare i fatti. «Il territorio del mio Comune -si legge- è attraversato e servito da due strade provinciali; la S.P. 252 e la S.P. 241. Entrambe le arterie sono affette da criticità importanti che causano enormi disagi alla popolazione residente e ai viaggiatori che le percorrono.

Duplice omicidio di San Lorenzo: l'amministrazione di Terranova condanna

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) L’Amministrazione Comunale esprime ferma condanna oltre che sconcerto e preoccupazione riguardo i gravi fatti di sangue verificatesi nella vicina comunità di San Lorenzo del Vallo, dove, all’interno del Cimitero Comunale, due donne (madre e figlia) ieri mattina, mentre erano intende a pulire la cappella di famiglia, sono state freddate da un killer accompagnato dal suo complice.
Il Sindaco di Terranova da Sibari, Luigi Lirangi, nel ribadire vicinanza e solidarietà alla comunità vicina ed al suo primo Cittadino, Vincenzo Rimoli, in un momento così triste per  i fatti dei giorni scorsi, e che vorrebbero dipingere San Lorenzo del Vallo come luogo di violenza e sopraffazione, invita tutta la cittadinanza vicina a non abbassare la guardia, ma soprattutto ad affermare con forza i valori del vivere civile, di cui la sua popolazione è ricca.

Utilizzo impianti sportivi, il Comune di Terranova risponde alle polemiche

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) L’Amministrazione comunale, ritiene che una delle priorità che ogni Ente debba mettere nel suo programma di governo, interpretando in modo concreto lo spirito di collaborazione fra le varie associazioni sportive presenti sul territorio, sia quella di creare una sinergia di intenti e soprattutto progetti condivisi fra i diversi soggetti, che vivono la realtà locale dal punto di vista sportivo.
Priorità che questa compagine amministrativa sta portando avanti con grande impegno a serietà e che si sta concretizzando in un continuo dialogo fra i vari attori presenti sul territorio (Associazioni sportive, squadre di calcio ecc.) che possono utilizzare strutture sportive comunali, come il Palazzetto dello Sport, il Campo di Calciotto, e lo Stadio di c/da “POVERELLO”, spesso senza dover pagare alcun canone.

Finanziati i lavori di efficientamento energetico della scuola di Terranova

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Il Comune di Terranova da Sibari, coerentemente con la propria Politica Ambientale e con gli obiettivi del Protocollo di Kyoto, adottato nel 1997 nel corso della terza Conferenza sui cambiamenti climatici, secondo il quale i Paesi industrializzati si impegnavano a ridurre il totale delle emissioni di gas ad effetto serra, rispetto ai livelli del 1990, ha deciso di promuovere l’utilizzo dell’energia rinnovabile, attraverso il progetto di riqualificazione energetica presso la Scuola Elementare e dell’infanzia, sita in Via Saverio Riccio di questo Comune.
L’intervento prevede in particolare: Coibentazione delle pareti perimetrali; Efficientamento energetico della copertura; Realizzazione passerella tra il corpo A e B della struttura; Efficientamento del sistema di riscaldamento.

Aumento di tumori nel territorio. Lirangi chiede l'intervento del ministro Lorenzin

TERRANOVA DA SIBARI – I numerosi casi di tumore all'apparato gastro-intestinale registrati nel comune di Terranova da Sibari mettono in allarme il sindaco Luigi Lirangi. È questi, infatti, attraverso una missiva indirizzata al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, a chiedere interventi di monitoraggio e prevenzione su un territorio che, a quanto pare, affronta una piaga non indifferente. Il sindaco, infatti, parla di “grave problema” che affligge il territorio “da circa un ventennio” e che oggi “merita particolare attenzione”.

Il saluto di Lirangi ai due nuovi frati giunti a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI – Cambio di rotta nella chiesa di Terranova da Sibari dove, da qualche giorno, sono arrivati due nuovi frati. A dare il benvenuto è il sindaco Luigi Lirangi che, attraverso una missiva, ha voluto esprimere “il più cordiale saluto di benvenuto per la nuova missione, che il Capitolo Francescano ha incaricato di compiere in questa comunità”. Si tratta dei padri Francesco Mantuano e Francesco Alfieri, a cui Lirangi scrive: «Un impegno sicuramente stimolante, ma nello stesso tempo carico di responsabilità per voi e per i nostri parrocchiani, i quali hanno sempre avuto un rapporto affettuoso e cordiale con l’Ordine Francescano di cui fate parte.

Terranova vicina alle popolazioni terremotate

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) L’Amministrazione Comunale, ha approvato nei giorni scorsi una serie di Delibere inerenti interventi in materia di sostegno a soggetti disagiati, alle popolazioni colpite dal sisma dello scorso 24 agosto,in varie località del Centro Italia, oltre al piano di estinzione del debito residuo, riconosciuto a carico del Comune di Terranova da Sibari, per la somministrazione del servizio idropotabile dal 1981 al 2004.
Un debito pregresso, mai pagato dalle precedenti Amministrazioni al competente Dipartimento della Regione Calabria che, ammonta ad oggi ad € 437.966,59.

Appuntamento a Terranova per salvare la "Sìlica"

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Il Coordinamento Progetti Urbani e Territoriali, Giovedì 25 agosto alle ore 19,00 a Terranova da Sibari (P.zza Castello – angolo yogurteria Antico Borgo), terrà un convegno dal titolo “Piano Viario Urbano ed Extraurbano. Progetto di riqualificazione viaria del centro storico di Terranova da Sibari”.
In particolare si parlerà del recupero di un’antica strada pedonale acciottolata -già oggetto di un intervento di ripulitura da parte del Coordinamento-, la cosiddetta Sìlica, che dal centro storico porta, lungo il declivio della collina, fuori dal borgo. Il Progetto intitolato “Salviamo la Silica” è il capofila di una proposta più ampia di recupero che comprende due sistemi viari a carattere storico, uno urbano l’altro extra urbano, che si connettono tra di loro.

A Terranova si promuovono i servizi socio-sanitari e culturali

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Sin dal suo insediamento, maggio 2014, l’attuale compagine amministrativa guidata dal Sindaco Luigi Lirangi, con la collaborazione fattiva e qualificata degli Assessori delegati, ha messo in campo tutta una serie di iniziative, nel campo sociale, culturale e sanitario, che dessero risposte esaustive alle innumerevoli istante che la popolazione chiede quotidianamente.
Ragion per cui, l’azione propulsiva dell’Ente in appena due anni di vita Amministrativa, è stata quella di veicolare le diverse richieste, in un miglioramento della qualità della vita dei suoi abitanti, ma soprattutto, si è concretizzata nell’adozione di atti concreti in tale senso.

Chiuso il progetto estivo per i bimbi di Terranova da Sibari

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Si è concluso positivamente e con grande soddisfazione da parte dell’Amministrazione Comunale il progetto: 'Terranova Bimbi, estate tra giochi ed apprendimento'.
È stata un'esperienza bellissima e sicuramente da ripetere. Svolgere diverse attività con i 61 bambini iscritti non è stato sempre semplice ma l'aver permesso loro di imparare divertendosi, il vedere la felicità nei loro occhi, sentire le loro risate ha ripagato di ogni piccolo sacrificio fatto per organizzare il tutto.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners