fbpx

Appello contro la violenza da Terranova da Sibari

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) «Una comunità che si rispetti ha il dovere di denunciare e di condannare ogni forma di violenza verso chiunque». Lo scrivono in una nota Belinda Simona Di Stasi, assessore alla sanità, Mariafrancesca Smiriglia, assessore alle politiche sociali, Angela Diodati, consigliere comunale, Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino”, Gilda Gallo, membro direttivo PD, Mariangela Astorino, Paola Bellucci, Marianna Cassetti, Daria Di Grazia, Paola Marinaccio, Antonella Piraino, Gisella Sassone.

Torna Eventi d'Estate 2016 a Terranova. Tanti appuntamenti in programma

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Dopo una lunga fase di programmazione è stato pubblicato il programma di “EVenti d’Estate 2016”. Quest’anno l’Amministrazione Comunale ha deciso di costruire un cartellone di eventi, che andasse a coinvolgere tutte le fasce di età ed a regalare spettacoli ed intrattenimento alla propria comunità ed ai turisti che, già da qualche settimana, vivono la cittadina terranovese. Il cartellone prevede una variegata programmazione con Giochi, Musica, Teatro, intrattenimento per bambini ed anziani, tradizione e folklore terranovese.

Depurazione acque reflue, Lirangi chiede interventi urgenti

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Il Primo Cittadino di Terranova da Sibari, Luigi Lirangi, facendo seguito alla missiva inviata nei giorni scorsi al Ministero dell’Ambiente, al Presidente della Giunta Regionale della Calabria, al Dipartimento dell’Ambiente Regionale ed al Prefetto di Cosenza, nella quale sollecitava un intervento urgente sul problema della depurazione delle acque reflue, ha incaricato gli Uffici tecnici di predisporre apposita relazione illustrativa sullo stato di funzionamento degli stessi depuratori.

Primi focolai d'incendio a Terranova da Sibari

TERRANOVA DA SIBARI – L’estate non è ancora arrivata secondo il calendario ma i primi focolai di incendio cominciano ad impensierire i Vigili del Fuoco, la Protezione civile ed i volontari impegnati quotidianamente nello spegnimento di possibili incendi. È il caso di Terranova da Sibari, dove nella tarda mattinata di oggi, in una località prospiciente all’abitato, è divampato un incendio in un terreno dove si trovavano diverse piante d’ulivo, arbusti di macchia mediterranea. Nei pressi di alcune abitazioni della periferia terranovese e per cause in corso d’accertamento, le fiamme hanno interessato delle sterpaglie poste in una porizione di terreno al limite della provinciale che da Cantinella di Corigliano porta in paese.

Ventata di gioia per la IX Edizione del premio De Angelis a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Nella splendida Sala delle Rappresentanze di Palazzo Rende, nel cuore del centro storico di Terranova da Sibari, si è svolta la cerimonia di premiazione della 9^ edizione del Concorso Letterario intitolato a Raoul Maria DE ANGELIS, riservato ai ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori della nostra regione. Un appuntamento che prosegue ininterrottamente da 9 anni ed al quale partecipano gli studenti che frequentano gli istituti delle diverse scuole calabresi.
Anche per l’edizione 2016 la Commissione ha dovuto faticare non poco per attribuire i premi delle diverse sezioni, nel quale è articolato il concorso.

A Terranova si è discusso delle ragino del no per il prossimo referendum

TERRANOVA DA SIBARI - POLIS Cittadinanza attiva - Laboratorio di politica e cultura ha promosso un incontro-dibattito sulla riforma della Costituzione, oggetto del Referendum di ottobre e sulle ragioni del NO.
L’incontro si è svolto a Palazzo Rende, Terranova da Sibari, il 4 giugno ed ha registrato la partecipazione di un folto e qualificato pubblico, proveniente dai quattro Comuni del comprensorio.
Ha aperto i lavori, a nome dell’Associazione POLIS, l’arch. Marianna Cassetti, che ha presentato i relatori Prof. Silvio Gambino, ordinario di Diritto Costituzionale e Diritto pubblico – Università della Calabria; Prof. Aldo Pugliese, già Ispettore Centrale del Ministero Istruzione Università e Ricerca; Arch. Rosanna Anele, responsabile del Comitato Territoriale Pollino per il NO.

Diverse proposte alla Regione da Terranova nel campo dell'agricoltura

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) “Nell’attuale fase economica va presa in considerazione una forma di pagamento annuale, e non biennale come sta avvenendo, relativamente alle tasse di irrigazione e ai tributi consortili (1H78)”.
È quanto propone L’Amministrazione Lirangi attraverso il Consigliere Comunale delegato all’agricoltura di Terranova da Sibari, Massimiliano Smiriglia, a seguito di un importante incontro tenutosi nei giorni scorsi presso il Dipartimento agricoltura della Regione Calabria con il Consigliere regionale delegato all’agricoltura, On. Mauro D’Acri, i rappresentanti del Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino ed alla presenza dei rappresentanti del Comitato spontaneo di cittadini di Terranova da Sibari, Niente Servizi - Niente tributi.

Concluso con soddisfazione il progetto "Sostegno ed integrazione scolastica"

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) L’Amministrazione Comunale, sin dal suo insediamento, ha posto come priorità della propria azione amministrativa l’incentivazione della cultura, la promozione sociale, ma soprattutto l’aiuto ed il sostegno verso chi ha bisogno e non solo da un punto di vista economico.
A tale riguardo l’Assessore delegato, Belinda Simona Di Stasi, nei mesi scorsi, per dare risposte concrete alle diverse esigenze che vive il nostro paese, ha avviato il Progetto: “Sostegno ed integrazione Scolastica” un’iniziativa intesa in qualche modo a venire   incontro a molti ragazzi, anche di nazionalità diverse, affinché potessero usufruire di strumenti adeguati per superare il gap di conoscenze scolastiche.

I bimbi di Terranova riscoprono i giochi di un tempo

TERRANOVA DA SIBARI - Il 26 maggio, sul piazzale di S. Francesco, a Terranova da Sibari, nel tardo pomeriggio, i bambini della classe V Primaria del plesso di Via Mons. De Angelis, si sono esibiti in una bellissima e suggestiva performance ludica, evocando le tradizioni di un tempo, quando per giocare bastava inventarsi con piccoli oggetti di materiale povero, recuperato per strada. GIOCHI SENZA TEMPO NE’ FRONTIERE, questo il titolo dell’evento. Famiglie e autorità presenti sono state coinvolti in attività motorie divertenti e insolite.

L'amministrazione comunale di Terranova ricorda Peppino De Rosa

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa del Comune) Nei giorni scorsi è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il Dr. Giuseppe DE ROSA, Dirigente Scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Enzo Siciliano” di Bisignano.
Nativo del nostro Comune, apprezzato studioso di storia patria, oltre che osservatore attento della realtà sociale del nostro territorio, ha dedicato molta della sua attività professionale allo sviluppo della didattica scolastica, pubblicando al riguardo diversi contributi sull’argomento e promuovendo iniziative sia con le Istituzioni Scolastiche che con i Comuni, che potessero in qualche modo valorizzare il grande patrimonio umano e sociale dei giovani, di cui è ricca la nostra terra.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners