fbpx

Definite le misure per gli incendi a Sibari In evidenza

  • Un vertice sulla sicurezza del territorio
Definite le misure per gli incendi a Sibari

SIBARI - Si è tenuta martedì pomeriggio una riunione straordinaria del comitato direttivo dell’Associazione Laghi di Sibari, presieduta da Luigi Guaragna, allargata ai capi condomini ed ai titolari degli esercizi commerciali, con la partecipazione del sindaco Gianni Papasso e degli amministratori comunali, per discutere dei preoccupanti incendi che di recente hanno colpito gli automezzi di un imprenditore locale.

L'incontro ha avuto come obiettivo principale l'analisi della situazione e l'individuazione di misure concrete per rafforzare la sicurezza nell'area del centro nautico. Durante la riunione, in particolare, è emersa una forte preoccupazione per la recrudescenza di atti che minacciano la tranquillità e lo sviluppo economico del territorio. Tutti i partecipanti hanno espresso solidarietà all'imprenditore vittima degli incendi, condannando fermamente tali azioni. È stata inoltre sottolineata l'importanza di un approccio sinergico e coordinato per garantire la sicurezza dei residenti e delle attività produttive. In particolare, sono state individuate le seguenti azioni:
- Intensificazione dei controlli: rafforzamento della presenza delle forze dell'ordine sul territorio, con pattugliamenti più frequenti e mirati.
- Sistemi di videosorveglianza: installazione di ulteriori telecamere di sicurezza in punti strategici, per monitorare costantemente l'area e fungere da deterrente.
- Collaborazione tra istituzioni: creazione di un tavolo di lavoro permanente tra amministrazione comunale, forze dell'ordine, capi condominio e rappresentanti delle attività economiche, per condividere informazioni e coordinare le azioni.
- Sensibilizzazione della comunità: promozione di campagne di informazione e sensibilizzazione, per incoraggiare la collaborazione dei cittadini e la segnalazione di comportamenti sospetti.
Il sindaco Papasso e gli amministratori comunali, dal canto loro, hanno assicurato il massimo impegno, sottolineando l'importanza della collaborazione tra tutti i soggetti interessati. I capi condomini hanno espresso la loro disponibilità a collaborare attivamente, mettendo a disposizione le proprie risorse e competenze. A chiusura dei lavori, è stata unanimemente ribadita l'importanza di unire le forze per contrastare la criminalità e garantire un futuro sicuro e prospero per i Laghi di Sibari.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners