fbpx

Disagi alle Poste di Terranova, Lirangi pronto alla linea dura

TERRANOVA DA SIBARI - (Comunicato stampa) Da circa due anni l’Amministrazione comunale in carica, a guida del Sindaco Luigi Lirangi, raccogliendo le continue lamentele dei propri concittadini, circa la incresciosa situazione venutasi a creare a suo tempo presso il locale Ufficio Postale di Terranova da Sibari, nel quale venivano eliminate le sedie ad uso degli utenti, provvede ad inviare formale richiesta di chiarimenti ai responsabili di Filiale di Castrovillari.
In particolare con missiva datata 11/12/2014 numero di prot. 5752, il Primo Cittadino ha chiesto chiarimenti alla Divisione Logistica di Castrovillari dello stesso Ente, al fine di conoscere le motivazioni del provvedimento e comunque di volersi attivare celermente per risolvere la incresciosa situazione di disagio, che interessa soprattutto anziani e disabili, senza avere però alcuna risposta in merito.

A Spezzano riuniti i quattro comuni per lavorare su agricoltura e turismo

SPEZZANO ALBANESE - Stretta collaborazione organizzativa e operativa, potenziale agricolo comune, prospettive turistiche, programmazione organica di interventi comuni e valorizzazione condivisa del territorio: questi i principali punti discussi nell’incontro avvenuto ieri a Spezzano Albanese tra l’Assessore all’agricoltura, Maria Galizia, con i colleghi omologhi Massimiliano Smiriglia per Terranova Da Sibari, Pasquale Motta per San Lorenzo del Vallo, Marco Cetraro per Tarsia e i rispettivi servizi tecnici interessati.

Per la valorizzazione del territorio in arrivo protocollo d'intesa fra Terranova e Corigliano

TERRANOVA DA SIBAI – (Comunicato stampa) Salvaguardia del territorio, infrastrutture, viabilità interpoderale, elettrificazione delle zone rurali, canalizzazione delle acque reflue, allargamento dei fossi di scolo: sono le priorità in cima all'agenda dell'incontro avvenuto nei giorni scorsi tra il Consigliere delegato all'Agricoltura di Terranova da Sibari, Massimiliano Smiriglia, e rappresentanti della Giunta del Comune di Corigliano Calabro, con l'obiettivo di siglare a breve un Protocollo d'intesa per l'ultimazione, in sinergia, di tutti gli interventi sul territorio necessari alla presentazione di richieste di finanziamento previsti dai fondi europei, come ad esempio i Progetti di Sviluppo Rurale.

Un concorso per conoscere la Marina Militare a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa del Comune) L’Associazione Nazionale Marinai d’Italia “V. Guagliani” gruppo di Cosenza ha presentato, per l’anno scolastico 2015/16, alla Dirigente Scolastica, Maria Saveria Veltri, dell’I.C. della comunità terranovese, tramite il socio Giovanni Benincasa, Tenente di Vascello emerito, il progetto, “Conosciamo le Istituzioni Italiane: Marina Militare – Capitanerie di Porto/Guardia Costiera” rivolto alle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado.
L’Ufficiale Benincasa ne è stato promotore, coordinatore e responsabile per il suo gruppo associativo.

Il saluto dell'amministrazione a Francesco Pugliese

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa del Comune) Lo scorso 31 marzo, l’Amministrazione Comunale di Terranova da Sibari ha voluto omaggiare il Dipendente dell’Ufficio del lavoro di Terranova da Sibari, Sig. Francesco Pugliese, che dopo 35 anni di servizio nella nostra comunità, è stato collocato in quiescenza, terminando il proprio percorso lavorativo all’interno dell’Ente Provincia e nello specifico nella comunità terranovese.
Il Sindaco di Terranova da Sibari, Luigi Lirangi, unitamente ad alcuni componenti della Giunta Municipale e del personale del Comune, hanno voluto festeggiarlo presso la Sala delle Riunioni del Palazzo di Città, salutandolo con un brindisi e ringraziandolo per il lavoro svolto in questi anni al servizio di tanti nostri concittadini, che a lui si sono rivolti per risolvere numerose questioni in tema di materia di lavoro.

Stasera apertura palazzo De Rosis e intitolazione piazza Monumento ai Caduti

TERRANOVA DA SIBARI – Si terrà oggi pomeriggio, a partire dalle 17.30, la cerimonia di intitolazione della “Piazza Monumento ai Caduti” e l'apertura del piano terra del ristrutturato Palazzo De Rosis a Terranova da Sibari. Si tratta di un evento che completa i lavori di recupero che l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Lirangi ha messo in atti nei confronti dell'intera area in cui insiste l'antico palazzo ed il monumento ai caduti. Stasera, infatti, saranno aperte le stanze del piano terra e per l'occasione si terrà un convegno che tratterà del progetto Pisl con il quale si è realizzata la ristrutturazione. «Cosa molto importante -tiene a precisare il sindaco- si daranno delle anticipazioni rispetto allo studio svolto dall'associazione culturale Francesco sulla storia dei due papi e sul loro legame con Terranova.

Un'opera di Anna Lauria a Terranova per la Giornata mondiale della Poesia

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Un’opera installata dalla poetessa Anna Lauria e versi di giovani studenti in occasione della Giornata Mondiale Unesco della Poesia “La poesia non solo come forma d’arte ma un linguaggio comune per rafforzare il dialogo tra culture diverse in nome della comunicazione e della pace”.
Un messaggio universale e interculturale quello lanciato negli scorsi giorni dal Comune di Terranova da Sibari celebrando la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall’Unesco. Alla presenza, innanzitutto, di rappresentanze delle scuole elementari e medie del Paese; del Sindaco, Luigi Lirangi; dell’Assessore alla Cultura-Sanità e Pubblica Istruzione, Belinda Simona Di Stasi; il cuore dell’iniziativa è consistito nell’installazione presso il Parco giochi Falcone-Borsellino di un’opera realizzata da Anna Lauria, poetessa e artista di Corigliano Calabro, e accolta dal Comune che, rappresentando materialmente un gabbiano con le ali alzate verso il cielo, ha sintetizzato il concetto “la poesia è un volo”.

Terranova torna alla Fiera "Olio Capitale"

TERRANOVA DA SIBARI - (Comunicato stampa) Confermata per la seconda volta consecutiva la partecipazione di Terranova da Sibari alla decima edizione di Olio Capitale, a Trieste dal 5 all’8 marzo prossimi, la più importante fiera internazionale sulle produzioni di olio extravergine d’oliva.
Lo comunica il Consigliere Comunale delegato all’agricoltura, Massimiliano Smiriglia, evidenziando l’appartenenza attiva del Comune Jonico all’Associazione nazionale “Città dell’Olio”, e sottolineando che la capacità di “fare rete” tra imprenditori e Amministrazione comunale si pone come elemento centrale tra gli stand dell’evento a difesa e promozione della qualità e della competitività produttiva locale.

Cartelle di pagamento, il Consorzio organizza un incontro a Spezzano e uno a Terranova

Va verso la via della risoluzione la fastidiosa questione che ha visto, nei giorni scorsi, diversi cittadini di Spezzano Albanese e Terranova da Sibari essere interessati da un avviso di pagamento inviato, per mezzo di Equitalia, dal Consorzio di Bonifica Integrale Bacini Settentrionali del Cosentino con sede a Mormanno. Richieste di pagamenti di somme di 11 euro, per la maggior parte dei casi, che sono arrivati nelle case della gente per terreni agricoli ormai inesistenti che, oggi, sono diventati edificabili o su cui si è già costruito.

Terranova da Sibari in prima linea per i fondi europei al settore

TERRANOVA DA SIBARI - (comunicato stampa) Oltre 1,1 miliardi di euro dall’Europa all’agricoltura calabrese con i Progetti di Sviluppo Rurale (PSR) nell’ambito degli stanziamenti complessivi previsti dalla programmazione 2014-2020 della Politica Agricola Comune (PAC). Il Comune di Terranova da Sibari a lavoro con Enti, Associazioni e Istituzioni regionali per contribuire a coinvolgere la comunità agricola del territorio in questo vasto progetto di finanziamenti e agganciare, così, i primi segnali di ripresa economica generale che vanno profilandosi.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners