fbpx

Cambia Torano denuncia l’incuria e l’abbandono del cimitero: “Amministrazione comunale assente ed inefficiente”

Cambia Torano denuncia l’incuria e l’abbandono del cimitero: “Amministrazione comunale assente ed inefficiente”

TORANO CASTELLO – Dal Gruppo Consiliare Cambia Torano riceviamo e pubblichiamo: “ Il gruppo Consiliare Cambia Torano, nelle persone dei consiglieri Marturano e Vita, rinnova la propria preoccupazione, facendosi portavoce di tanti concittadini Toranesi per la perenne incuria ed il totale abbandono a cui è condannato, da anni, il Cimitero Comunale per totale assenza ed inefficienza della amministrazione in carica.


Da tempo, infatti, il gruppo Cambia Torano denuncia a gran voce, anche, con testimonianze tangibili come video e foto, la attuale condizione di totale degrado in cui versa il sito cimiteriale comunale, condizione che non è solo degrado ma che costituisce vero PERICOLO; infatti, alcuni loculi, proprio di proprietà comunale, sono ad imminente rischio di crollo, evento pericoloso in ogni senso.
Le ripetute segnalazioni fatte dal gruppo consiliare Cambia Torano sono delle vere questioni poste alla amministrazione comunale, come: Quali siano, se sono note, le cause di tali cedimenti presenti nel sito cimiteriale; Quali sono, o saranno le misure che intende intraprendere la attuale amministrazione per la soluzione e/o (almeno) messa in sicurezza del sito cimiteriale assicurandone la fruibilità ai cittadini; Per dovere di cronaca si rammenta che: nei primi giorni del mese di Settembre 2024 l’amministrazione comunale ha fatto puntellare i loculi in questione (tentativo maldestro di messa in sicurezza), operazione effettuata senza emettere alcuna Ordinanza Sindacale; infatti, l’ordinanza, avente per oggetto il lavoro di puntellamento dei loculi, viene emanata solo a fine settembre, 27 Settembre 2024, dopo la esecuzione dei lavori, (…..basta che le cose si fanno tutto si aggiusta…), ordinanza che viene emanata, quindi, solo dopo pubblica denuncia di diversi cittadini, preoccupati, e dal gruppo Cambia Torano .
In realtà bisogna parlare di ordinanze, infatti, sono state due, precisamente, la N. 0007970, con la quale si cita il verbale di sopralluogo, e la N. 7958 con la quale si dichiara invece che, “a seguito di eventi meteorologici verificatisi nell’ultimo periodo si rende necessaria la messa in sicurezza dei succitati luoghi”.
Ora, considerato che già da diversi mesi antecedenti l’emissione di tali ordinanze, e in special modo, durante i pubblici comizi tenutisi durante la passata campagna elettorale, il gruppo consiliare di Cambia Torano ha denunciato in ogni Piazza del Comune la gravità della situazione in cui si trovava, e, ancora oggi si trova, il Cimitero Comunale, ci si chiede come mai solo il 27 Settembre nella seconda delle ordinanze suddette si parla di “frane e smottamenti” e soprattutto, come mai tali eventi franosi interessano solo una piccola porzione di loculi ben circoscritta (per ordinanza) .
Evento alquanto strano cari concittadini, che ci porta ad interrogarci e a pensare ad una serie di domande, che giriamo al Primo Cittadino alle quali chiediamo pubblicamente di rispondere: Perché l’intervento di puntellamento ha interessato solo i loculi comunali e non tutti i loculi che insistono nell’area oggetto di frane e smottamenti; L’intervento di puntellamento, che dovrebbe assicurare la messa in sicurezza dell’area, è supportato da relazione tecnica redatta da tecnico abilitato e competente,
bene, ora, conoscendo il modus operandi del primo cittadino e della sua squadra, crediamo semplicemente che tale puntellatura è solo il frutto di qualche studio di intelligenza artificiale e/o di uno pseudo Tecnico, se non proprio dello stesso Sindaco in persona (… cumi si lavissa fattu nu bbuanu muraturi assiami a n amenza manipula i na vota…) .Comunque, al di là di tutto, se i loculi sono stati puntellati, si palesa in modo chiaro che il problema esiste e si vede, tanto che anche l’amministrazione comunale, nonostante soffra di disinteresse e cecità, si è accorta che il problema esiste e si vede.Nella realtà, comunque, il problema serio è quello che possano verificarsi dei crolli, che potrebbero causare una possibile dispersione di feretri, che come prima conseguenza genererebbe un danno igienico sanitario, danno da evitare e scongiurare in ogni modo, anche per il rispetto di un editto Napoleonico … editto di Saint-Cloud (1804).Dunque, caro Sindaco, non si può più giocare con problematiche serie come questa che riguardano il Cimitero e la salute dei Cittadini Toranesi, e pur vero che ormai da più di 5 anni siamo stati abituati alle tue false promesse e ai tuoi proclami social, ma ci preme ricordare che le tante annunciate opere non sono state mai ultimate o addirittura iniziate, come temiamo succederà anche per il Cimitero. Magari avessimo interrcettato un finaziamento a scopo …..Come ci sono stati e non intercettati. Sindaco, svegliati, se ancora non lo hai capito, questo nostro Comune, grazie alla tua leggera, cattiva, miope e incapace gestione amministrativa, incombe in una situazione drammatica: in primis per un bilancio (l ‘ultimo) che la Corte dei Conti ha definito “inattendibile e che tende ad un risultato negativo con notevoli tensioni di cassa”, per all’annoso problema della Caserma dei Carabinieri, scomparsa proprio durante l’amministrazione Raimondo e ad oggi ancora irrisolto, per problema idrico, infatti, diverse zone del Paese sono, ancora, senza una goccia d’acqua e le perdite sono ormai all’ordine del giorno (vedi ad esempio la rottura al ripartitore dello Scalo di Torano che ormai da più di 1 mese riversa sull’asfalto litri e litri di preziosa acqua);per le dimenticate Scuole di Sartano e Torano Castello, la prima è stata abbattuta durante i primi 5 anni di legislatura Raimondo ad oggi non è stata più ricostruita, la seconda, è stata inaugurata in piena campagna elettorale , lasciando per mesi gli alunni al freddo, in aule piccole e senza la possibilità che vi arrivi lo scuolabus.Per tutto quanto detto, chiediamo, dunque, al Sindaco Raimondo, a gran voce, di essere informati su cosa sta accadendo, ma soprattutto che si adoperi con fatti e non parole per la soluzione dei problemi evidenziati, che agisca secondo le regole nella applicazione di postulati tecnici confacenti ai regolamenti, che regolano l’intervento in relazione al danno, chiamasi progettazione, che deve supportare ogni intervento tecnico; soprattutto di questo chiediamo al sindaco di farci partecipi”.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners