L’Ipsia di Sant’Agata a Milano e Brianza per i PCTO
- Un viaggio formativo tra design, artigianato e istituzioni
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Esaro Cultura e Spettacolo
- Letto 196 volte
- Stampa

SANT'AGATA DI ESARO - «Il viaggio d'istruzione che si è appena concluso, fortemente voluto dalla ns Scuola in partenariato con le Amministrazioni Comunali di Sant'Agata di Esaro, Seregno ed il gruppo Gemellaggio delle stesse comunità, ha avuto come fine una efficace formazione orientativa per i ns alunni».
È quanto emerge da una nota condivisa dal docente referente per il PCTO e l'Orientamento dell'IIS "F. Balsano", prof. Antonio Castellucci, nella quale si legge ancora: «Le attività si sono svolte nell'arco della settimana dal 7 al 13 aprile ed hanno avuto inizio con la visita presso palazzo Pirelli a Milano del Consiglio Regione Lombardia che attraverso il consigliere Alessandro Corbetta ci ha accolto e ospitato durante una seduta del Consiglio, il cui presidente ha dedicato un saluto particolare al nostro Istituto. Le attività formative si sono poi articolate in maniera intensa con l'Ipsia G.Meroni di Lissone, con i quali docenti referenti avevo preparato, in qualità di responsabile del PCTO, diversi incontri e workshop per i nostri alunni. Molto interessante è stato l'appuntamento al Milano Certosa District dove era presente una mostra dei Fuori Salone ed abbiamo partecipato con l'Istituto di Lissone ad un seminario sulle opportunità del nuovo artigianato con la ConfCommercio e ConfArtigianato Lombardia. Stimolante e gradevole è stato il workshop su nuovi elementi di arredo seguito dai ns alunni con i loro pari di Lissone presso la Villa Reale a Monza. Ricca di contenuti ed indicazioni soprattutto per concrete opportunità di lavoro dei nostri giovani è stata la visita guidata presso l'Artwood Accademy di Lentate, affermato ITS della FederLegno Lombardia, dove oltre ai percorsi di Orientamento diretti ad un'immediata e gratificante occupazione, i ragazzi hanno appreso come interagiscono le aziende di settore con il mondo dell'istruzione e formazione. Altro mirabile tassello della nostra esperienza è stata la visita al Salone del Mobile di Milano, dove migliaia di espositori internazionali esponevano elementi di arredo ed illuminotecnica di pregio e spiccata innovazione; in tale ambito, molto interessante si è rilevato per noi il Salone del Design, dove abbiamo potuto osservare ed analizzare centinaia di prototipi d'arredo. L'esperienza, come detto dalla nostra DS Alessandra Morimanno, è stata unica ed altamente formativa. Ritengo, dopo tanto lavoro, di aver dato ai nostri giovani occasioni di crescita e concrete opportunità per il loro futuro. Un sentito grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa bella esperienza: la Ds del ns Istituto, i Comuni di Sant'Agata e Seregno ed il gruppo Gemellaggio Seregno-Sant'Agata ed inoltre, Grazie ai miei colleghi Fabrizio Trotta ed Emanuele Sirimarco che mi hanno affiancato durante il viaggio».
© Riproduzione riservata
Abbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano