fbpx

Gli alunni di Luzzi in visita al Torrione

LUZZI - Dopo secoli di silenzio le mura del vecchio Torrione di Petrine hanno risuonato di canti e balli e di un allegro vocio grazie agli alunni delle classi quinte della scuola primaria di Valleleotta. I piccoli allievi del plesso vallivo (che fa parte del Circolo Didattico “ G. Marchese” guidato dal dirigente scolastico Umile Montalto), sono stati infatti i protagonisti della visita che hanno effettuato alla ristrutturata ed antica Casa Torre del ‘500 che sorge nella località Petrine. Insieme alla festosa scolaresca, oltre alle docenti ed alcuni genitori, anche il consigliere comunale Francesco Montalto, in rappresentanza dell’esecutivo municipale di “Palazzo Vivacqua”.

Gli "Animalegni" approdano al MAM di Cosenza

COSENZA – È tutto pronto per la mostra intitolata “Viaggio Fantastico nel Mondo di Animalegni” e che sarà inaugurata il prossimo sabato 7 maggio, presso il Museo delle Arti e dei Mestieri della Provincia di Cosenza (Corso Telesio, 17). Si tratta di una esposizione che prende spunto dal libro di Francesco Fusca e Giuseppe Marasco intitolato “Animalegni” (edizioni Expressiva), che in circa un anno ha ottenuto un importante consenso da parte di insegnanti e alunni nel corso delle varie presentazioni fatte nelle scuole del territorio provinciale.
Il volume, presentato anche nell'ultima “Bologna Children's Book Fair”, è di per sé una vera e propria mostra fotografica di pezzetti di legno, trovati sulle spiagge dello Jonio e modellati/plasmati dalla forza della Natura, che assumono sembianze di animali.

La commedia "Arrassusia" fa ridere tutti

COSENZA - Continua a regalare risate la commedia teatrale, in dialetto luzzese, “Arrassusia”. L’ennesima replica, con tanto di sold aut, ha visto gli interpreti dell’esilarante commedia sulla solidarietà sul palcoscenico del Teatro Morelli, a Cosenza. L’appuntamento cosentino con “Tri suanni, due atti, nu parcu”, promosso in collaborazione con il Rotary Montalto Uffugo - Valle del Crati, ha dimostrato, ancora una volta, come l’iniziativa dell’associazione “Giancarlo D’Andrea Onlus” di Luzzi non è solo divertimento ma partecipazione, appartenenza, vicinanza.

Il Sud e la nobiltà dei Bruni Gaudinieri a Cosenza

COSENZA – (Comunicato stampa) Giovedì 28 Aprile a Cosenza incontro sul romanzo storico “Cinque fratelli. I Bruni - Gaudinieri nel vissuto di una nobiltà” di Micol e Pierfranco Bruni edito dalla Casa editrice Pellegrini. La manifestazione è organizzata dalla Società Dante Alighieri, dalla Villa Rendano e dalla Pellegrini editore.
L’incontro, che si svolgerà nella lussuosa e nobiliare Villa Rendano di Cosenza, via Triglio 21, alle ore 18.00, sarà introdotta da Maria Cristina Parise Martirano, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Cosenza e coordinata da Antonietta Cozza, Addetto stampa LPE. Relazioneranno lo storico e scrittore Coriolano Martirano e il critico letterario Alberco Guarnieri. Nel corso della serata verrà proiettato un Video dedicato alla storia della famiglia, realizzato da Anna Montella, visibile su: https://www.youtube.com/watch?v=IiGEJhkTxHI.

Concluso il progetto Raee nella scuola di Luzzi

LUZZI - Si è concluso con successo nel plesso di Sergente il progetto RAEE@Scuola. L’iniziativa di comunicazione ed educazione ambientale, organizzata da Ancitel Energia & Ambiente in collaborazione con il Comune e “Servizi Ecologici”, ha entusiasmato tutta la comunità scolastica del Circolo Didattico “G.Marchese”, guidato dal dirigente Umile Montalto. Particolarmente impegnati gli alunni del plesso montano di Sergente, seguiti dalle docenti Laura e Loredana.

La gioranta del "maccarruni" ottiene successo a Lattarico

LATTARICO - “Lattarico e i “maccarruni” della domenica”. E’ stato questo lo slogan della giornata che il Touring Club Italiano, col patrocinio dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonella Blandi, ha dedicato al tipico piatto domenicale dei lattarichesi nell’ambito del percorso “Il paesaggio del cibo”.
“Quello della pasta fatta in casa - spiega il presidente della delegazione di Cosenza del Touring, Raffaele Riga - è un vero e proprio culto, cui ogni lattarichese che si rispetti non si sottrae, per un prodotto della manualità femminile immutato nel tempo”.

Gli alunni di Castrolibero in testa alle Olimpiadi "Problem Solving"

CASTROLIBERO - Alunni dell’Istituto Comprensivo di Castrolibero in testa alla classifica regionale delle Olimpiadi di “Problem Solving” promosse dal MIUR per l’anno scolastico in corso. Si tratta di Francesco Preite e Salvatore Curcio che hanno superato brillantemente la selezione prevista per la scuola secondaria di primo grado e che il prossimo 23 aprile affronteranno la finalissima nazionale individuale che si terrà a Cesena.

Ukulele che passione

RENDE - “Tutti dovrebbero avere e suonare un ukulele – affermava George Harrison – perché è facile portarlo con sé e perché fa ridere!”. Divertirsi con la musica è una delle peculiarità richieste in ambito didattico: ecco il presupposto che muove la creazione di un evento che il 23 Aprile 2016, a Rende, Aquila Corde Armoniche S.r.l. realizza sull’ukulele, con dimostrazioni pratiche di didattica. Alle ore 9:30, presso la sala concerti di ISound, in via Fratelli Salerno, secondo quanto afferma Elvira Dieni, referente per il Sud di Aquila Corde, “quattro chiacchiere” in forma di seminario formativo con Mimmo Peruffo e Luca Scalco, daranno un’idea esaustiva delle potenzialità di uno strumento che ha goduto negli anni di un ampio consenso nella musica rock e pop, e affascina oggi sempre più numerosi estimatori.

Mondo del lavoro iperconnesso nel workshop della Bcc Mediocrati

RENDE - (Comunicato stampa) “Come si crea lavoro oggi”, è il titolo del workshop che si è svolto nel pomeriggio di ieri nella Sala De Cardona della Bcc Mediocrati a Rende. Al centro dell’iniziativa, organizzata dai Giovani Soci della BCC Mediocrati, in collaborazione con la piattaforma Lavoro e Formazione (www.lavoroeformazione.it), le nuove opportunità del mondo del lavoro. Start up, franchising, recruitment ed economia collaborativa, sono stati solo alcuni dei temi affrontati durante l’incontro. A tenere il corso Antonio Andreoli, Ceo e fondatore di Lavoro e Formazione, portale italiano operante da oltre dieci anni nel settore delle opportunità lavorative e formative in Italia e all’estero.

Buona la raccolta alimentare del Giovani Democratici a Luzzi

LUZZI - Riuscita la prima “Raccolta alimentare di Pasqua” promossa dal circolo dei Giovani Democratici di Luzzi. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Caritas, si è svolta nella giornata del Venerdì Santo all’uscita di un supermercato della zona valliva. I generi alimentari raccolti sono stati consegnati alla Caritas parrocchiale e, quindi, destinati alle famiglie in difficoltà.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners