fbpx

Grazia Di Michele porta la sua Cantica a Cosenza

COSENZA - Le canzoni popolari delle regioni italiane sul palcoscenico dell’auditorium “Guarasci” di Cosenza.  S’intitola “La musica della Terra”, appunto, lo spettacolo musicale che l’associazione “Cantica” di Settimo di Montalto Uffugo porterà in scena sabato 8 aprile alle 20,30. All’evento sarà presente Grazia Di Michele, cantante e autrice nota al pubblico per il suo curriculum artistico in cui può annoverare la partecipazione a diversi festival di Sanremo, ma anche per la sua partecipazione alla trasmissione “Amici” in onda su Canale 5.

Lo Gullo a Torano per il suo nuovo libro

TORANO CASTELLO - Mario Lo Gullo torna a Torano, suo paese d’origine, con il nuovo libro sulla comunicazione in Calabria. Il libro, ”Informazione e comunicazione commerciale in Calabria 2”, edito da Michele Falco Editore, racchiude la memoria storica sulla comunicazione nella nostra regione nel settore privato ed è la continuazione del lavoro iniziato qualche anno fa. “A parte i legami di parentela ed amicizia - dice Lo Gullo - l'evento di Torano sarà anche un modo per ringraziare tutti quelli che mi sono stati vicino ed in particolare l'associazione "Amici di San Francesco di Paola di Sartano". Non a caso, anche in questa occasione, la manifestazione culturale è organizzata anche grazie alla loro collaborazione. E poi, nel nuovo lavoro, proprio all'associazione è dedicato un capitolo per la bella presentazione che organizzarono a Sartano nel salone Parrocchiale quando fu pubblicato il primo libro”.

Finanziamenti e miglioramento sismico in un dibattito a Luzzi

LUZZI - “Finanziamenti interventi strutturali di miglioramento sismico e ricostruzione di edifici privati”. E’ il tema al centro dell’incontro in programma per mercoledì 22 marzo, a Luzzi, dalle 16 in poi. Il seminario, che si terrà nell’auditorium dell’Istituto Omnicomprensivo di località San Leo, è promosso dall'associazione “Tutela Civium” e dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cosenza, con il patrocinio del Comune di Luzzi e degli ordini dei Geologi della Calabria e degli Architetti di Cosenza. Si parlerà degli incentivi per interventi strutturali di miglioramento sismico o demolizione e ricostruzione di edifici privati.

Gli alunni di San Martina di Finita premiati

S.MARTINO DI FINITA - Riconoscimenti per gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado del plesso di San Martino di Finita, nell’ambito del concorso “Insalata di Fiabe” e del Premio Filomena Pastore “La Fiaba”. La manifestazione conclusiva della terza edizione si è tenuta nel gremito Piccolo Teatro dell’UNICAL. Gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado del piccolo centro, ricadente nell’IC “Torano-Lattarico”, guidato dalla dirigente Maria Pia D’Andrea, hanno ottenuto l’attestato di partecipazione ai due premi. A distinguersi, tra gli alunni e le classi delle altre scuole premiate, gli allievi della piccola-grande pluriclasse di San Martino di Finita.

Il camper della Polizia in piazza contro la violenza sulle donne

COSENZA - (Comunicato stampa) Nel giorno dedicato alla Campagna Internazionale contro la Violenza alle Donne, la Polizia di Stato ha voluto, come nell’anno 2016, esserci con il suo continuo impegno nel contrasto dell’odiato fenomeno.
Anche per il 2017 la Questura di Cosenza conduce la campagna d’informazione itinerante, del Ministero dell’Interno  Dipartimento della Pubblica Sicurezza denominata “Progetto Camper della Polizia di Stato …questo non è amore”,  finalizzata alla creazione di un contatto diretto tra le donne ed una squadra di operatori specializzati pronti a raccogliere in totale riservatezza le testimonianze dirette di chi, spesso, ha paura di denunciare o  varcare la soglia di un ufficio di Polizia.

A Luzzi il Carnevale riporta in vita tradizioni e musiche in mezzo ai colori delle maschere

LUZZI - Un vero e proprio successo per il “Carnevale Luzzese” organizzato dalla Pro Loco “La terra dei Lucij”. Dopo la serata di sabato, dedicata alla tradizionale “Supprissatara più bella” che vede gruppi di suonatori attraversare le vie del paese intonando canti augurali, ieri è stata la volta della grande sfilata di maschere e carri organizzata in collaborazione con tutte le scuole del territorio. Centinaia di bambini e ragazzi, infatti, hanno sfilato per le strade cittadine tra suoni, coriandoli e tanta allegria per poi raggiungere l’anfiteatro dove si sono susseguiti balli e danze all’insegna del divertimento e della spensieratezza.

La Marina Militare incontra gli studenti di Bisignano

BISIGNANO – (Comunicato stampa) L'Istituto d'Istruzione Superiore, Liceo Scientifico “E. Siciliano” - ITI, di Bisignano  continua a tenere alto il profilo professionale offrendo, nel proprio programma di offerta formativa, nuovi input per i propri ragazzi (uomini e donne). Infatti, si è tenuta nella mattina di giovedì 23 febbraio presso l'aula magna dell’Istituto medesimo un incontro con l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia gruppo “V. Guagliani” di Cosenza, in collaborazione con il Comando della Circoscrizione Marittima di Cetraro competente per territorio.

Successo per il presepe itinerante di Sambucina a Luzzi

LUZZI – L’area circostante la storica abbazia della Sambucina, a Luzzi, meravigliosa location del “Presepe Vivente Itinerante”. Le previsioni meteo avverse e le temperature rigide che hanno sfiorato i meno sei gradi, non hanno fermato l’entusiasmo e la determinazione dei promotori, impegnati nella realizzazione del presepe itinerante sin dallo scorso mese di ottobre.  L’evento, alla sua terza edizione, già in programma per il 26 dicembre e rinviato in segno di lutto per la morte della giovane donna deceduta a causa di una terribile setticemia, si è tenuto nel tardo pomeriggio dell’Epifania nell’amena località montana che sorge a circa 800 metri di altezza sul livello del mare.

I concerti della Cantica a Cosenza

COSENZA - Torna puntuale l’ormai immancabile appuntamento natalizio con la “Cantica” di Montalto Uffugo. Due gli eventi promossi nell’ambito del “Concerto di Natale”, giunto alla sua settima edizione, dall’associazione musicale diretta da Donatella Gardi, che vedranno diversi giovani talenti sul palcoscenico del Cinema Teatro Italia “A. Tieri”, a Cosenza. Giovedì  28 dicembre, con inizio alle 18, è in programma il Concerto Strumentale. Per venerdì 29, alle 20,30, il Concerto Canoro Senior, preceduto da quello Junior che avrà inizio alle 17,30.

I bimbi di S. Maria Le Grotte salutano il Natale

S. MARIA LE GROTTE - Applausi per gli alunni della scuola primaria e dell’infanzia del plesso di S. Maria Le Grotte, ricadente nell’Istituto Comprensivo “Torano-Lattarico”. I piccoli allievi, guidati dai loro docenti, nell’ambito delle attività finalizzate alla continuità didattica, si sono esibiti nel loro recital natalizio davanti agli entusiasti genitori con canti e recite di poesie. Quest’anno si è voluto coinvolgere anche il coro parrocchiale. Gli alunni, infatti, hanno cantato alcuni brani della tradizione natalizia assieme ai componenti del coro della locale parrocchia di S. Maria Assunta.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners