fbpx

Il premio "Volontario dell'anno 2015" va a Giannino Pantusa

LUZZI - Giannino Pantusa è il “Volontario dell’anno 2015 – Francesco Dino Filato”.  Il premio è stato consegnato nei giorni scorsi a Belvedere di Spinello (Crotone) da Sabrina Costa, Teresa Caloiero e Salvatore Filato, rispettivamente moglie, madre e fratello del giovane volontario luzzese, vittima due anni fa di un tragico incidente stradale sulla SS 107 Silana-Crotonese. 

Parte oggi a Torano la tre giorni dedicata all'anguria

TORANO CASTELLO - Fresca, saporita e , soprattutto, genuina. E’ l’anguria di Peritano che si festeggia ogni anno ad agosto. Parte oggi (giovedì), infatti, la “tre giorni” di musica, sport, giochi popolari ed enogastronomia dedicata al frutto dell’estate che si svolge nell’amena e vasta località rurale di Torano Castello, nota per la sua vocazione agricola. La “Sagra dell’Anguria”, giunta ormai alla sua 18^ edizione è organizzata dall’ADA “Gli amici di Peritano”, di cui è presidente Carmine Pellegrino, col patrocinio del Comune, la collaborazione della Pro Loco “Orizzonti” e la partecipazione della Polisportiva “O. Angotti”.

Partita la quattro giorni di festa della birra a Mongrassano

MONGRASSANO - Quattro giorni di musica, gastronomia e tanta birra. E’ partita ieri sera, a Mongrassano Scalo, la kermesse estiva dedicata alla spumeggiante “bionda” e organizzata da un affiatato e fattivo gruppo di giovani con l’intento di regalare momenti di svago e divertimento. Nel piazzale dell’ex Consorzio di Bonifica sono stati allestiti gli stand con specialità gastronomiche locali che possono essere accompagnate, per l’appunto, dalla fresca e bionda birra. Sul palco, ad allietare i tanti ospiti provenienti anche dall’hinterland e che affolleranno l’area dell’ex struttura agraria, alcuni gruppi musicali.

Dirty Dancing bronzo al campionato nazionale

LUZZI – (Comunicato stampa) Dal 3 al 10 Luglio si sono svolti a Rimini i Campionati Italiani di Categoria della Federazione Italiana Danza Sportiva. Evento che porta nella provincia romagnola 300 mila persone all'anno. Uno degli eventi più grandi al mondo che nelle ultime giornate di gara ha ospitato anche il Campionato Europeo di Danze Latino Americane.
La Scuola di Ballo Dirty Dancing del Maestro Romeo

Due ballerini luzzesi campioni nazionali in Danze Standard

LUZZI - Campioni nazionali nella categoria Danze Standard Classe C 14/15. Sono i giovanissimi ballerini luzzesi Francesco Pio Bria e Assunta Calabrese dell’A.P.S.S.D “Forever Sette Note” di Maria Romina Calabrese. La coppia ha conquistato l’ambito titolo nazionale al recente campionato italiano danza sportiva della Fids che si è svolto a Rimini, lasciandosi alle spalle le trentadue coppie in lizza. Francesco Pio e Assunta, inoltre, si sono qualificati vicecampioni nazionali nella combinata a 6.

Gli allievi della Dirty Dancing di Luzzi campioni assoluti della Rankinking list Fids

LUZZI - Gli allievi della “Dirty Dancing” campioni assoluti della Ranking List FIDS Regionale 2016. La scuola di ballo di Romeo Renne, infatti, ha ottenuto più punti in tutte le gare disputate durante l’anno nel circuito regionale. I tredici primi posti e i due secondi ottenuti al “Calabria Dance Open” hanno consentito alla “Dirty Dancing” di conquistare l’assoluto su tutte le scuole calabresi affiliate Federazione Italiana Danza Sportiva. “Fino a maggio - spiega Romeo Renne - siamo stati primi senza saperlo. È stato tutto inaspettato. Non partecipando ad una gara a Reggio Calabria siamo stati superati di 324 punti da una scuola di Gioiosa Ionica. Per tutti ormai era praticamente impossibile agguantare il primo posto visto che mancava solo una gara e noi avevamo una gara in meno.

"La Pietra d'Oriente" di Bruni sarà presentato a Cosenza

COSENZA – (Comunicato stampa) “LA PIETRA D’ORIENTE” di Pierfranco Bruni sarà al centro della discussione il prossimo Lunedì 20 Giugno alle ore 18.00 nella Sala della Libreria Mondadori di Cosenza (Piazza 11 Settembre). Dialogano con l’autore Antonietta Cozza e Pino Sassano.
“La pietra d’Oriente” (Edito dalla Casa Editrice Pellegrini), presentato, tra l’altro, recentemente su RAI Uno, è un diario nel romanzo di una vita attraverso i temi che hanno caratterizzato la sensibilità del profondo della parola e dello scavo esistenziale e religioso di Pierfranco Bruni.
Sul libro è stato realizzato un bellissimo Video: https://www.youtube.com/watch?v=YG730Gd5Fjo, realizzato da Anna Montella.

A Lattarico si aspetta la Notte Rossa del Dono

LATTARICO – (Comunicato stampa) Lattarico si prepara a vivere, sabato 18 giugno, la Notte Rossa del Dono, manifestazione dedicata alla donazione del sangue. Un evento caratterizzato da cultura, musica e informazione, con tante iniziative organizzate dall’AVIS – Associazione Volontari Italiani Sangue intercomunale di Lattarico, in collaborazione con ADMO - Associazione Donatori Midollo Osseo, GADCO - Gruppo Avis Donatrici Cordone Ombelicale e Comune di Lattarico, realizzate con il sostegno del CSV – Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Cosenza nell’ambito delle Map – Micro azioni partecipate.

Modernismo e postmodernismo: se n'è parlato all'Unical con il premio Nobel Menchù

RENDE - Grande successo per il IV Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana di Studi Iberoamericani (AISI) tenuto all’Unical in occasione del centenario della morte di Rubén Darío, dal tema: “Modernismo, postmodernità, postmodernismo”. Il congresso, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici, in particolar modo dalla illustre docente di letterature ispanoamericane Emanuela Jossa, si è presentato come un’occasione per rinnovare il dibattito su questo momento di snodo della storia della letteratura e del pensiero ibero-americano, per proporre una riflessione volta a ripensare appartenenze, influenze e ripercussioni da molteplici prospettive.

All'Unical il premio Nobel per la pace Rigoberta Menchù

COSENZA – In occasione del centenario della morte di Rubén Darío, poeta e giornalista nicaraguense, l’Associazione Italiana di Studi Iberoamericani (AISI) ha ritenuto opportuno dedicare al modernismo il IV congresso internazionale che si terrà dal 7 al 9 Giugno, per la prima volta, presso l’Università della Calabria. Realizzato dal comitato scientifico composto dai docenti Emanuela Jossa, Alessandra Ghezzani, Dante Liano, Susanna Regazzoni e Stefano Tedeschi in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici e il supporto tecnico di giovani laureati e laureandi in letterature ispanoamericane, tra cui la spezzanese Enza Barci, il congresso vedrà la partecipazione del Premio Nobel per la Pace, Rigoberta Menchú, esponente del movimento di liberazione degli Indios del Guatemala.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners