fbpx

Parte la Sagra della Castagna a Palazzello

LATTARICO - Assaporare l’autunno degustando i frutti del bosco. A Palazzello, frazione montana di Lattarico, tutto è pronto per la sagra delle castagne e dei funghi che si terrà oggi e domani (martedì 31 e mercoledì 1 novembre). L’evento, giunto ormai alla sua quindicesima edizione, è promosso dall’amministrazione comunale della cittadina della Valle Crati, presieduta dalla sindaca Antonella Blandi, con l’intento di promuovere il territorio e i suoi prodotti tipici. L’apertura degli stands gastronomici sarà preceduta dal convegno, in programma per oggi( martedì) alle 17, presso il Campus della Terza Età, sull’importanza delle castagne e dei funghi per il territorio lattarichese.

Libriamoci riscuote successo a Luzzi

LUZZI - Gli alunni luzzesi protagonisti attivi e consapevoli di “Libriamoci”, appuntamento dedicato alla lettura nelle scuole. Riuscita ed apprezzata, appunto, l’iniziativa svoltasi nell’auditorium di località San Leo che ha interessato gli studenti della scuola media e dei licei (classico ed artistico), autori di interessanti lavori sul rispetto delle risorse ambientali del territorio luzzese, frequentato sin dall'antichità e crocevia di culture diverse. Tema scelto dal gruppo di lavoro “Sos Natura: Tutela, Salvaguardia e Valorizzazione dell’ambiente”.

Festa per Miss Calabria a Cozzo Carbonaro

LATTARICO - Festa in piazza a Lattarico per la bellissima Maria Francesca Guido. La giovane Miss Calabria che ha rappresentato la nostra regione con il numero 4 alla finale nazionale del concorso di Miss Italia, a Jesolo, è stata festeggiata dalla sua comunità che la incoraggiata e sostenuta in questa sua splendida avventura. Maria Francesca Guido ha 21 anni, (è alta 1.75 con occhi e capelli castani), studia Economia aziendale all’Università della Calabria ed è al terzo anno. In molti non hanno voluto mancare alla festa organizzata a Cozzo Carbonaro, località dove vive assieme alla sua famiglia, da parenti e amici ed in collaborazione con l’amministrazione comunale.

Parte la settima "E...state a Torano"

TORANO CASTELLO - Tre serate di divertimento e buon cibo. Parte oggi (venerdì 11) la kermesse estiva “E…state a Torano”, giunta alla sua settima edizione, promossa ed organizzata dall’omonimo comitato col patrocinio dell’amministrazione comunale dell’antico borgo ducale. Momenti di relax e divertimento che avranno come location Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa e l’antistante anfiteatro, a partire dalle 21. Ad aprire l’edizione targata 2017 ci sarà “La Terra di Piero” con una serata dedicata la divertimento e alla solidarietà.

A Torano torna la sagra dell'anguria, giunta alla XIX edizione

TORANO CASTELLO - Si festeggia anche quest’anno a Torano Castello il frutto estivo per eccellenza: l’anguria. Fresca, saporita e, soprattutto, genuina si potrà degustare durante le tre giornate promosse ed organizzate dall’ADA “Gli amici di Peritano”, di cui è presidente Carmine Pellegrino, col patrocinio del Comune e la collaborazione della Polisportiva “O. Angotti”. “La “Sagra dell’Anguria”, giunta ormai alla sua 19^ edizione, si svolge da oggi (venerdì) fino a domenica a Peritano, amena e vasta località rurale del paese che si affaccia sulla Valle del Crati.

Tutto pronto per la Festa del Duomo a Sartano

SARTANO -  Ritorna a Sartano la "Festa del Duomo". L'evento, promosso ed organizzato dall'associazione "Carpe diem", è in programma per sabato e domenica in Piazza Duomo. L'iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, mira a favorire l'aggregazione sociale ed a promuovere il territorio. Scopi che l'associazione socio-culturale "Carpe diem" persegue da alcuni anni. Due giorni di musica e gastronomia, dunque, animeranno la cittadina che si affaccia sulla Valle del Crati. Stasera sul palco ci sarà la band Radio King, il tributo a Ligabue. Atteso anche il concerto live di Cosimo Papandrea in programma per domani sera. Il noto cantante offrirà ai suoi innumerevoli fans il suo repertorio con delle nuove musicalità su alcuni pezzi che hanno fatto già la sua storia musicale. Eventi,quindi, da non perdere.

Consegnato a Torano il premio "My Giffoni 2017"

TORANO - Il premio “My Giffoni 2017 Audience Award” al cortometraggio “Number” realizzato dagli alunni dell’Istituto Comprensivo “Torano Castello - Lattarico”. Per il secondo anno consecutivo, infatti, il prestigioso riconoscimento assegnato dal pubblico on line per la sezione 11-13 anni, è andato agli studenti dell’istituzione scolastica toranese guidata dalla dirigente Maria Pia D’Andrea. Il premio è stato consegnato l’altro ieri, nel corso della giornata di apertura del Giffoni Film Festival, giunto ormai alla sua 47^ edizione e cui sarà presente il prossimo 21 luglio anche la Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ad una rappresentanza della scuola formata dagli alunni Francesco Cariati, Ilaria Lo Gullo e Karol Trotta, insieme alla regista del corto Francesca Manna.

Spettacolo di danza a Torano domani sera

TORANO CASTELLO - “Una sorta di varietà, elegante e dai tratti sorprendenti”. E’ così che il giovane ballerino e coreografo Giuseppe Ferraro annuncia il mega spettacolo dell’Art Show Dance Academy di Torano Scalo. L’evento, ormai alla sua dodicesima edizione, dal titolo “Il cielo è sempre più blu”, è in programma per domani sera (sabato 1 luglio), a partire dalle 21. Ogni anno, infatti, l’accademia di danza di Giuseppe e Mafalda Ferraro e Lucia Amodio sorprende sempre di più, regalando emozioni indescrivibili ad un pubblico che non fa mancare il proprio apporto ed il caloroso sostegno. La scorsa edizione, appunto, si è registrata la presenza di oltre seimila persone e la partecipazione di Cristina D’Avena.

Torna "Note in Libertà" al teatro Italia di Cosenza

COSENZA - Fine settimana all’insegna della musica e del canto al Cinema Teatro Italia di Cosenza. Torna puntuale anche quest’anno, infatti, la rassegna strumentale e canora “Note in Libertà” dell’associazione musicale Cantica di Montalto Uffugo. Con questa iniziativa l’associazione musicale montaltese, presieduta da Donatella Gardi e la cui direzione artistica è di Vittorio Covello, rinnova ancora una volta il proprio impegno nella realizzazione di iniziative musicali di ampio respiro a favore del territorio e per consentire ai giovani e giovanissimi artisti di esibirsi al pubblico dal palcoscenico di un teatro.

Calabria: legge regionale contro azzardo a quando?

In Calabria continua a tenere banco la discussione sull'azzardo e la ludopatia. La legge regionale manca e la società civile è interessata a porre rimedio. Interessati a porre le basi ad un ragionamento politico intorno all'azzardo sono militanti e dirigenti del Movimento CinqueStelle che tornano a proporre un interessante dibattito a Cosenza. E' convocata per Sabato 17 giugno presso la sala "io cittadino" in via San Martino a Cosenza un dibattito a cui partecipano Giovanni Endrizzi e Nicola Morra - portavoce al Senato del MoVimento 5 Stelle.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners