fbpx

Premio BIBLIA per gli studenti dell'IIS "E. Siciliano" di Bisignano

BISIGNANO - Terzo premio ex-aequo al Concorso Nazionale BIBLIA per l’Istituto d’Istruzione Superiore “Enzo Siciliano” di Bisignano, guidato dal dirigente scolastico Andrea Codispoti.  Il concorso, bandito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca,  da BIBLIA, Associazione laica di cultura biblica-onlus e Biblia/BeS, giunto alla sua quinta edizione,  ha avuto come tema “La terra produca germogli, erbe e alberi da frutto”.

S.Caterina Albanese e Cerzeto ricordano Francesco Antonio Santori nel bicentenario della nascita

CERZETO – S.Caterina Albanese e Cerzeto rendono omaggio a Francesco Antonio Santori. L’illustre letterato nacque nel 1819 a S. Caterina Albanese. Entrato a S. Marco Argentano nell'Ordine dei Francescani Riformati, vi ottenne incarichi prestigiosi, ma nel 1860 preferì ritirarsi nel paese natale, dove si ridusse, per vivere, a dare lezioni private e a costruire ingegnosi attrezzi artigianali. Nel 1876 ottenne l'incarico di parroco a S. Giacomo di Cerzeto, ove morì nel 1894 ed è sepolto.

Roka presenta il nuovo singolo di Alberto Giovinazzo

CORIGLIANO - Roka Produzioni, ormai affermata etichetta discografica calabrese, presenta un nuovo artista della propria scuderia. Lui è Alberto Giovinazzo, classe 2002, proveniente da un piccolo paese della provincia di Potenza, San Chirico Raparo, immerso nella natura e nella pace dei sensi. Il singolo porta il titolo “Tra me e me”, e dà voce a tutte quelle persone che, a causa delle circostanze territoriali e culturali non possono esprimere in pieno il proprio pensiero dal resto della gente. A primo impatto sembrerebbe una tematica superficiale ma, purtroppo, essa è abbastanza diffusa, in particolare nelle piccole comunità e realtà chiuse.

Bullismo. A Sartano la proiezione del corto "Francesca"

TORANO CASTELLO - “Insieme contro il bullismo”. E’ questo l’argomento al centro dell’incontro in programma per oggi pomeriggio (sabato 23 febbraio) nel salone parrocchiale della frazione Sartano.  Un’occasione importante per discutere e riflettere su un fenomeno di grande attualità e, purtroppo, in continua crescita.  Sarà anche proiettato il cortometraggio “Francesca”.

A Mendicino “L'amor che move il sole e l'altre stelle”

MENDICINO - Superare lo stereotipo commerciale riduttivo che, specie in Italia, vede nel giorno di San Valentino la festa degli innamorati, festeggiando i assieme l'amore, sentimento universale che dà valore alla vita e all'universo intero. E’ questa la finalità della manifestazione in programma per oggi pomeriggio (giovedì 14 febbraio), alle 18, nel Teatro Comunale di Mendicino.

In mostra a Cosenza le opere di Costantino Di Ciancio

COSENZA - “Il mondo fantastico” di Costantino Di Ciancio in mostra a Cosenza. S’inaugura sabato 26 gennaio, alle 18,30, nel complesso monumentale di San Domenico, la personale dell’artista di San Benedetto Ullano.  
Costantino Di Ciancio, nato nel piccolo centro arbëreshë nel 1930 e scomparso nel 2012, nel 1949 emigra in Brasile e si dedica all’attività di intagliatore in legno.

"C'era una volta", il romanzo di Giuseppe Giorno

LUZZI - “Un romanzo, dove il protagonista racconta la storia della sua vita, ambientata nel territorio della media valle del Crati, in un periodo storico che segue la caduta del fascismo e la fine della seconda guerra mondiale”. Così il docente-poeta luzzese Salvatore Corchiola ha presentato il libro del professor Giuseppe Giorno. “C’era una volta”, edito da Pellegrini, racchiude ventitré capitoli in cui le “vicissitudini si intrecciano con le avventure dell’anima, fra dubbi e incertezze, delusioni e speranze”.

Mongrassano, il nuovo romanzo di Marcostefano Gallo

MONGRASSANO - “La fragilità dei palindromi” (Ferrari editore) è il titolo dell’ultimo libro di Marcostefano Gallo che sarà presentato domenica 21 ottobre, alle ore 18, nella suggestiva cornice di Palazzo Miceli, a Mongrassano centro. L’iniziativa, con reading musicale, è promossa dall’associazione culturale “Staffa”, nell’ambito del laboratorio di lettura.

“Bool Show” debutta al Teatro dell’Acquario di Cosenza

COSENZA -“Bool Show” debutta oggi e domani (6 e 7 ottobre) al Teatro dell’Acquario di Cosenza.  Lo spettacolo racconta ventisette storie del libro di Pino Sassano, “Senza grazie”, Infinito edizioni, tuue ambientate nella metropolitana di Londra.  In scena le parole scritte, che narrano al ritmo della musica, della voce, del corpo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners