fbpx

Ritorna a Cosenza "Note in libertà"

COSENZA – Torna anche quest’anno “Note in libertà”, l’iniziativa promossa dall’associazione musicale “Cantica” di Montalto Uffugo. Con l’atteso evento, in programma per giovedì 21 e venerdì 22 giugno, l’associazione presieduta da Donatella Gardi rinnova ancora una volta il proprio impegno nella realizzazione di iniziative musicali di ampio respiro a favore del territorio e per consentire ai giovani e giovanissimi artisti di esibirsi al pubblico dal palcoscenico di un teatro.

I sentieri di San Francesco riscoperti a cavallo

MONGRASSANO - Si è rinnovato anche quest’anno il pellegrinaggio a cavallo delle Giacche Verdi di Mongrassano sui sentieri di San Francesco di Paola. La comitiva a cavallo è partita di buon mattino dalla Valle del Crati ed ha risalito la catena costiera sino a guadagnare il Sentiero del Santo, percorso di 49 Km che il giovane Francesco, tredicenne, percorreva per raggiugere il Convento francescano della Riforma, a San Marco Argentano. “L' ineffabile scenario montano, esente dalla frenesia dell'odierna civiltà, - hanno commentato i promotori del tradizionale appuntamento - ha conciliato un percorso di pace e contemplazione”.

A Cosenza un convegno sull’umanista don Guaglianone

COSENZA - La storica Società Dante Alighieri, fondata nel 1889 per iniziativa di un gruppo di intellettuali guidati da Giosue Carducci, apre le porte al processo di riscoperta dell’umanista arbëresh don Ferdinando Guaglianone (1843-1927).
Lo scrittore spezzanese sarà infatti al centro di un convegno di studi intitolato “Don Ferdinando Guaglianone, poliedrico umanista fin de siècle” che si terrà il prossimo 6 giugno presso la sede della Confindustria di Cosenza.

Inaugurata la Cattedra della Pace a Ferramonti di Tarsia

TARSIA - Due eventi in uno: l’inaugurazione della “Cattedra della Pace” e la presentazione del libro “Shoah e conflitto di civiltà” del professor Giancarlo Elia Valori. Teatro della manifestazione l'ex campo di internamento di Ferramonti alla presenza di numerose autorità civili, militari, religiose, governative e diplomatiche. Stracolma la sala delle conferenze di viale Riccardo Pacifici per assistere alla cerimonia promossa dal comune di Tarsia guidato dal sindaco Roberto Ameruso

Scolari impegnati nella giornata equestre

MONGRASSANO - Ancora un successo per la “Giornata didattica equestre ambientale”. L’atteso appuntamento, giunto ormai alla sua terza edizione, si è svolto presso il C.I.D.A. Paglialonga, a Bisignano. Quest'anno, dopo due edizioni nel Comune di Santa Sofia d’Epiro, la manifestazione, che è organizzata dall’associazione nazionale “Giacche Verdi”, nucleo operativo di Mongrassano, è stata patrocinata dall'Amministrazione Comunale di Mongrassano ed ha registrato la gradita partecipazione dell'Istituto Comprensivo Statale di Mongrassano.

Marcella Bella a Sartano per San Francesco di Paola

TORANO CASTELLO - Fa tappa a Sartano, nel cosentino, il live tour “Metà Amore Metà Dolore” di Marcella Bella. La nota cantante è attesa domani sera (sabato) sul palco in Piazza Stillitani, in occasione dei festeggiamenti civili in onore di S. Francesco di Paola. Fans ed appassionati della buona musica italiana, infatti, sono in trepidante ed euforica attesa per il concerto che l’artista dalla splendida chioma riccia, e sempre più bionda, regalerà grazie ai suoi innumerevoli brani di successo.

Tanta partecipazione al carnevale di Luzzi

LUZZI - Successo per il “Carnevale Luzzese”. L’evento, organizzato dalla Pro Loco “La Terra dei Lucij con il patrocinio del Comune ed in programma per il 10 febbraio scorso, era stato rinviato a causa delle condizioni meteo avverse. La sfilata di carri e mascherine ha attraversato le strade della cittadina cratense ed ha raggiunto il teatro all’aperto dove la mattinata è proseguita all’insegna del divertimento. Protagonisti della bella giornata di festa, maschere e colori, anche i piccoli alunni delle scuole del Circolo Didattico “G.Marchese”. Soddisfazione per il successo ottenuto dalla manifestazione è espressa dal dirigente scolastico Umile Montalto.

Sarà presentato domenica "Malura, il romanzo di Cataldo Perri

MONGRASSANO - Prosegue l’attività dell’associazione culturale “A. Staffa” di Mongrassano. Il sodalizio, di cui è presidente Francesco Posteraro, propone per domenica 4 febbraio la presentazione ed il reading musicale del romanzo “Malura” dello scrittore e musicista Cataldo Perri. edito da Rubbettino. L’appuntamento, in programma per le ore 17,30, nella suggestiva cornice di Palazzo Micieli, è stato promosso nell’ambito del laboratorio di lettura.

Una mostra itinerante su Ferramonti organizzata dalla scuola di Torano

TORANO - “Una storia fatta di tante storie. Storie tristi, molto tristi, eppure, anche se può sembrare assurdo, meravigliose”. Così gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Torano Castello-Lattarico” nel presentare la mostra itinerante “Ferramonti di Tarsia: passato, presente e futuro”. L’iniziativa è partita dal luogo simbolo che l’ha ispirata per portare la storia e le storie di questo territorio in molti altri. Un lavoro quasi febbrile, quello portato avanti da alunni e docenti in questi primi tre anni di vita del progetto di cittadinanza attiva, ispirato ai valori UNESCANI ai quali l’istituzione scolastica guidata dalla dirigente Maria Pia D’Andrea aderisce come scuola della Rete UNESCO, basato sull’educazione al rispetto dei diritti umani, “un valore che nel territorio di Tarsia e, paradossalmente, in un Campo di internamento, affiora inaspettatamente, come neve dal fango”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners