A Morano il lancio di “Run4Hope 2025”
- Un evento per sostenere la ricerca medica
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Pollino Cultura e Spettacolo
- Letto 107 volte
- Stampa

MORANO CALABRO - Oggi, martedì 1° aprile, alle 18.30, nella Sala Consiliare di Morano, presentazione della Staffetta Nazionale Regione Calabria di Run4Hope. L’evento, a carattere sportivo e benefico, è una delle tappe della quinta edizione del Giro d’Italia podistico solidale a staffette.
Al sindaco Mario Donadio il compito di accogliere e portare il saluto della comunità locale agli ospiti, chiamati a raccontare l’importante iniziativa. Al primo cittadino faranno seguito il vicepresidente della Provincia di Cosenza, Giancarlo Lamensa, e il commissario del Parco Nazionale del Pollino, Luigi Lirangi. Sono inoltre previsti gli interventi di Anna De Gaio, fiduciaria del Coni e presidente CRPO, Alessandra Bellini, presidente AVIS Castrovillari, Vincenzo Caira, presidente Fidal Calabria, Luigi Postorivo, presidente Lions Castrovillari Aragonesi, e Fausto Corrado, delegato provinciale Fidal. I lavori saranno coordinati da Gianfranco Milanese, responsabile Run4Hope Calabria, che guiderà il pubblico alla scoperta di un progetto capace di unire l’impegno atletico alla sensibilizzazione per cause tanto nobili. Run4Hope nasce, infatti, con l’obiettivo di coniugare la passione per la corsa con la solidarietà, sostenendo attivamente la ricerca medica e il volontariato. Il supporto di numerose istituzioni, tra le quali, per citarne alcune, l’Esercito Italiano, la Marina Militare, l’Aeronautica Militare, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia Costiera, la Federazione Italiana di Atletica Leggera, l’Avis Castrovillari, l’Airc, la Commissione Regionale per l’Uguaglianza dei Diritti e delle Pari Opportunità fra Uomini e Donne, testimonia il valore sociale e della manifestazione e la rende ancor più attrattiva non solo per gli atleti, ma per tutti coloro che si credono nello sport come veicolo di coesione, crescita umana, speranza e sviluppo del territorio.
© Riproduzione riservataAbbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano