fbpx

La protesta di Manoccio sull'accordo Italia-Albania In evidenza

  • Critiche alla gestione dei CPR nell'intesa bilaterale
La protesta di Manoccio sull'accordo Italia-Albania

ACQUAFORMOSA - «Il diritto europeo non autorizza un paese membro a collocare e gestire un proprio CPR al di fuori del territorio dell’UE. Gli stranieri trattenuti devono poter incontrare familiari, avvocati, autorità consolari, ONG; i parlamentari, così come il garante dei detenuti, devono poter effettuare visite ispettive».

bnl

È quanto riportato in una nota ufficiale diffusa dal presidente dell’Associazione Don Vincenzo Matrangolo, Giovanni Manoccio, nella quale si legge inoltre: «La pezza è peggio del buco, non si vuole certificare il fallimento politico ed economico dell’accordo Italia-Albania e degli insediamenti a Gjader e Shengjin e, dopo un anno di inutili tentativi di rendere operativi i centri in Albania, ancora si cerca di nascondere la verità giuridica che sovraintende sulle leggi nazionali ed europee sul tema di diritti, degli espatri e non ultimo quelle delle detenzioni. Più volte, a partire dal marzo 2024, ho contestato la scelta dei due governi in merito alla stipula del protocollo; abbiamo manifestato a Cosenza contro la vile scelta operata dai due governi e dedicato una giornata del festival delle Migrazioni, con la partecipazione di accreditati giornalisti dell’Albania che si battono per non applicare il protocollo. Il governo si è intestardito a confermare l’utilità dell’ingente investimento, tralasciando le norme e le leggi che impediscono il trattenimento fuori nazione dei richiedenti asilo e approvando la trasformazione in CPR, stravolgendo la legge 14/24 di ratifica del protocollo e quindi tutta l’originaria finalità del protocollo stesso. Naturalmente, nella confusione che regna sovrana, la finalità del protocollo che prevedeva operazioni di soccorso in mare viene trasformato in centro di detenzione, affermando che non è necessario modificare le finalità del protocollo stesso. Naturalmente la sconfitta è ancora più cocente nei numeri in quanto il presunto CPR potrà contenere annualmente non più 140 detenuti a fronte di una previsione, nel protocollo originario, di circa 35.000 migranti all’anno. È una sconfitta storica, è il trionfo di una politica che vuole abolire i diritti dei migranti tutelati dalla Costituzione, dalle leggi europee e dalle convenzioni dell’Onu. Non ci resta che sperare che non si sprechino ulteriori risorse e che si trovi il coraggio di porre fine a questa inutile e triste vicenda».

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners