fbpx

Mingrone presenta il suo "Abito qui"

È uscito il 26 Aprile 2018 il nuovo disco del cantautore di Torretta di Crucoli Donato Mingrone dal titolo “Abito qui”. Dopo il suo debutto nel 2014 con il suo primo lavoro discografico “Piacere Donato” che ha riscosso una buona critica, riuscendo subito a raccogliere un positivo consenso tra il pubblico che lo ha ascoltato (Super Mario pensaci tu, Vu cumprà, Ma chi ti dice, Ognuno fa, per citare alcuni dei brani più popolari), a distanza di 4 anni prende il via questa nuova avventura musicale che idealmente prende il largo muovendosi su una barchetta di carta, presente anche nella copertina del nuovo disco.

Consegnate le borse di studio di Fratelli d'Italia agli studenti

ROSSANO - Sono state consegnante, nel corso di una significativa cerimonia nella sala delegazione del Comune di Rossano, le Borse di Studio assegnate agli studenti delle scuole dell’intero territorio che hanno aderito al progetto dal titolo: “La Mafia uccide, il silenzio pure” promosso dal dipartimento Cultura, Identità, Legalità di Fratelli d’Italia di Rossano che, da alcuni anni, promuove una serie di iniziative finalizzate alla diffusione tra le giovani generazioni della conoscenza di problematiche che affliggono la società, al fine di far assumere loro le conoscenze necessarie per affrontare una serie di problematiche in modo critico e consapevole.

Bimbimbici, anche quest'anno successo a Rossano

ROSSANO – Successo per l’ottava edizione di “Bimbimbici” e della “Pedalata Rossanese” nella Città del Codex. Nella mattinata di domenica 13 maggio, dopo il raduno in Piazza Bernardino Le Fosse allo Scalo di Rossano, i tanti partecipanti hanno raggiunto il Lido Sant’Angelo dove si è dato vita, presso l’Anfiteatro Mediterraneo, a momenti di socializzazione e divertimento, in forma libera e in piena autonomia, fino al pomeriggio.

I Fuochi di San Marco anche quest'anno molto partecipati

ROSSANO – Bagno di folla, martedì 24 aprile 2018, nell'incantevole centro storico bizantino per partecipare alla 182^ edizione dei "Fuochi di San Marco" per ricordare il terremoto avvenuto nel lontano 1836 a Rossano. Un evento, dunque, all’insegna della tradizione in città. In tutti i quartieri della città alta, per l'occasione, sono stati realizzati, come di consueto, giganteschi falò dove attorno a questi sono stati allestiste, tra l’altro, lunghe tavolate con pietanze della cucina tipica rossanese. Per le vie del borgo antico, poi, si sono esibiti i "Vagaband" e "Tury Band" in performance musicali itineranti che ha entusiasmato tutti.

Nuovo singolo e videoclip per Lenigma, targato Roka Produzioni

CORIGLIANO - Esce il 15 Aprile il nuovo singolo de Lenigma, intitolato “Mentre corro” prodotto da Roka Produzioni di Roberto Cannizzaro. Dopo quasi due anni dall’uscita dell’album “L’Enigma”, la band calabrese è riuscita ad inserirsi nel mondo della discografia ottenendo numerosi consensi, ritornando così a sorpresa con un nuovo lavoro discografico. Il singolo “ Mentre corro “ rappresenta in maniera efficace il sound attuale della band, sempre più robusto e compatto. Il testo è stato scritto dall’autore Giorgio Sprovieri e Maria Antonietta Romagnoli, voce del gruppo. Un brano dinamico, forte, che spinge a reagire di fronte alle difficoltà e ai periodi bui della vita.

Al via le prove per il premio letterario dedicato a Francesco Fusca

CORIGLIANO CALABRO – Iniziano oggi pomeriggio 2 marzo le prove utili per la partecipazione al Premio Letterario dedicato al compianto Ispettore Miur Francesco Fusca, organizzato dall'Istituto Comprensivo “don Giovanni Bosco” di Cantinella. Quest'anno il dirigente scolastico Agostino Guzzo ha inteso coinvolgere oltre gli studenti anche i genitori, invitandoli a produrre una poesia sul tema che sarà reso noto durante la prova.

La 40° Giornata per la Vita riscuote tanto successo

ROSSANO – Tanta partecipazione alla 40esima Giornata per la Vita: “L’Amore dà sempre vita.” All'evento, presso l’ITAS-ITC di Via Nazionale allo Scalo di Rossano, hanno preso parte numerose autorità ed esperti in materia. La giornata di studio, come da programma, è stata suddivisa in due parti. In mattinata, dopo i saluti iniziali della Prof.ssa Scaramuzza, si è dato vita all’interessante incontro-dibattito sul tema: “Esistono alternative all’aborto? L’aiuto alla gravidanza e l’esperienza del CaV”. Diversi gli interventi: da Natale Bruno (Presidente del Movimento per la Vita di Rossano) a don Antonio Martello (Responsabile della Pastorale della Salute dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati), dal dott. Massimo Magliocchetti (Responsabile Giovani Roma del Movimento per la Vita, Bioeticista e praticante avvocato) all’On. Gian Luigi Gigli (Presidente del Movimento per la Vita in Italia).

Tanta partecipazione per il carnevale rossanese

ROSSANO – Bagno di folla a Rossano per il ritorno del Carnevale in città. All'evento, organizzato alla perfezione e nei mini dettagli dal Comitato cittadino "Frasso-Amarelli" presieduto dal Presidente Francesco Pasquale Capalbo, hanno preso parte migliaia di persone, provenienti anche dai numerosi comuni dell'intera fascia jonica cosentina e della Sila Greca, che, per l'occasione, hanno affollato le vie principali dello Scalo cittadino per ammirare i diversi carri allegorici. In corteo, inoltre, c'erano anche le mitiche Fiat 500 ed i cavalli della scuderia "Toscano" di Rossano. Si sono vissuti, in modo particolare, momenti di gioia, oltre di grande divertimento, che ha coinvolto grandi e bambini, grazie anche all'animazione live de "La Baraonda" dei fratelli Magno, dei giovani allievi della "Maros" in teatro sotto la direzione artistica di Maria Rosaria Alessandra Bianco e dei bravi sbandieratori di Bisignano (CS).

Maria Perrotta incanta a Trebisacce con il suo pianoforte

TREBISACCE - Sublime concerto quello tenuto domenica 14 gennaio 2018 dalla pianista Maria Perrotta presso l’auditorium dell’Accademia “Gustav Mahler” di Trebisacce. Aprifila di un ricco cartellone di eventi organizzati da Francesco Martino ed Elina Cherchesova per il 2018, il concerto ha totalmente rapito e travolto il pubblico presente. Eppure, nessuna scorciatoia per comunicare con gli astanti. Il silenzio pervade la sala gremita. Un bimbo riccioluto di appena tre anni giocherella tra le braccia della mamma guardando con curiosità il programma di sala. Lei, MARIA PERROTTA, saluta con un lieve cenno e subito siede al pianoforte.

I primi sei mesi di attività dell'Avis di Trebisacce

TREBISACCE – Festeggiamenti e felicità per la neonata sede Avis Comunale di Trebisacce. In soli sei mesi di attività intensa e continua sono stati registrati numerosi successi. Tanti i donatori e tanti i partecipanti che gratuitamente hanno offerto il loro aiuto per la causa Avis. Passando in modo più concreto alle cifre toccate sono stati effettuati oltre 200 esami MOC, 100 tra controlli di fisioterapia ed elettromiografia.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners