fbpx

Torna la sfilata dell'Etm sullo Jonio

CORIGLIANO - È prevista per mercoledì 9 agosto la quinta edizione dello European Fashion Tour Calabria, evento legato alla moda e allo spettacolo che ormai dal 2013 regala un tocco raffinato alle notti d'estate della costa jonica. Seguito sempre con interesse da pubblico e critica, l'evento suddetto – al via dalle 21 - si presenta con la solita formula all’interno delle suggestive mura del Casino Caruso: bellezza, tendenze e gusto saranno il leit-motive della serata, che avrà al centro le uscite in passerella delle modelle del gruppo Etm Italia (nel dettaglio: Rebeka Capatina, Trudy Abela, Desirèe Minervino, Jasmine Cirone, Tanya Russo, Chiara Barbieri, Sarah Nigro e, direttamente dalla “costola” siciliana del gruppo Etm, Giada Cuccia, Alice Mangano e Greta Bertone).

Pedalata in città con bici elettriche

ROSSANO - Splendida iniziativa nell'importante comune bizantino, grazie all'Amministrazione comunale e all'assessorato all'Ambiente, con la pedalata in città con le bici elettriche consegnate, nei giorni scorsi, al comune di Rossano. Alla lodevole iniziativa, voluta fortemente dall'assessore all'Ambiente: Giovanni De Simone, hanno preso parte il sindaco Stefano Mascaro e il Presidente del Consiglio comunale, Rosellina Madeo, ma anche una nutrita rappresentanza dei Verdi e del WWF, oltre a numerosi cittadini, che in sella alle nuove ed innovative biciclette hanno percorso, partendo dalla centralissima Piazza Bernardino Le Fosse dopo gli interventi delle autorità locali ed un ricco buffet preparato dalla Fattoria Biò, Viale Luca De Rosis, Viale Sant'Angelo, Viale Mediterraneo, con tappa dinanzi alla Torre Stellata, e ritorno in Piazza Le Fosse dove i partecipanti hanno parcheggiato le bici all'interno del parcheggio comunale.

A Luzzi si punta a rilanciare l'economia con i prodotti tipici

LUZZI - Rilanciare le tradizioni locali mettendo in rilievo quello che è il piatto tipico, "I Maccarruni". E’ stato questo l’intento dell’associazione culturale “Uniti per Rinascere” che ha organizzato col patrocinio del Comune la prima sagra de “I maccarruni”. L’evento, svoltosi nell’amena località Serra Civita nonché promosso con l’obiettivo di far conoscere questa prelibata pietanza di pasta fresca, fatta rigorosamente in casa,  al di fuori del territorio.

Partono i festeggiamenti per la Madonna Achiropita a Rossano

ROSSANO - Hanno preso il via, il 1° agosto, i festeggiamenti in onore di Maria SS. Achiropita (Protettrice dell'intera Diocesi di Rossano.Cariati) nella Città del Codex. Alle ore 6:30 la prima Santa Messa celebrata da S.E. Mons. Giuseppe Satriano. Tanti i fedeli e devoti dell'Achiropita in Cattedrale. Il padre Arcivescovo, nel corso dell'omelia, ha voluto augurare un buon mese di agosto, dedicato interamente alla Protettrice della Diocesi, nel segno della fede affidandosi, ogni giorno e con la preghiera, a Maria SS. Achiropita. La celebrazione eucaristica è terminata con l'atto di affidamento all'Achiropita: "Ave, o Vergine Madre, grembo santo di Dio, volgi il tuo sguardo benedicente e guidaci all'incontro con il figlio tuo che a noi porgi.

Serata sulle differenze sociali e sessuali a Trebisacce

TREBISACCE - Si è svolta lo scorso 30 luglio sul lungomare di Trebisacce presso il Lido Gabbiani il format: “Dal pregiudizio alla consapevolezza: viaggio tra alcune differenze”, concepito dall’Architetto Maddalena La Polla e dal Professore Pierino Gallo, nato un po’ per coscienza civica, un po’ per esperienze di vita.
Il punto cardine attorno a cui ha voluto insistere l’evento è il principio base di sensibilizzazione alle differenze sociali e sessuali in una regione come la Calabria, in particolare l’Alto Jonio, ancora troppo legata a schemi limitanti.

Algieri presenta il suo "Hope" targato Roka Produzioni

VACCARIZZO ALBANESE –  E’ uscito lo scorso 30 luglio l’album esordio di Antonio Algeri, giovane cantautore calabrese, prodotto dall’etichetta discografica Roka Produzioni di Tarsia (CS), (che nel corso di un solo anno vanta già 5 lavori discografici).
L’album, intitolato “HOPE” (speranza),  va vissuto come un percorso che attraversa storie accadute e immaginate, ma è anche un lavoro autobiografico, di emozioni impresse nero su bianco, frutto dei suoi 21 anni.

Coppia calabrese vince campionati caraibici Fids

Danilo Marco e Federica Massa hanno partecipato per la seconda volta consecutiva al campionato italiano di danza sportiva della Federazione FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva) tenutosi a Rimini dal 9 al 23 luglio scorso. Lei ballerina moderna diplomatasi con il Maestro Steve Lachance si avvicina al mondo del caraibico nel 2013, lui dopo diversi percorsi seguiti sin da bambino dalle danze standard e latina fino a competizioni internazionali di spessore in Spagna, Bulgaria, Romania, Germania e Slovenia, si avvicina nel 2009 alla danza caraibica.

Torna la mostra canina a Schiavonea

SCHIAVONEA - Avrà luogo il prossimo 13 agosto la simpatica iniziativa dedicata ai nostri amici “a quattro zampe” intitolata “Expo Cinofila Amatoriale”. Promossa dal Gruppo Cinofilo Calabria Alta e supportata dal Comune di Corigliano, l’iniziativa rientra nel cartellone delle manifestazioni estive cittadine e si preannuncia, oltre che molto seguita dagli amanti degli animali in genere, anche altrettanto interessante, poiché in scena andranno sia cani di razza che meticci, per uno spettacolo che non solo sarà legato alle competenze degli allevatori ma susciterà anche divertimento e allegria.

I vizi capitali in scena a Rossano riscuotono successo

ROSSANO – Successo per lo spettacolo dal titolo: “Specchi Riflessi del Vizio Capitale” di scena, nella serata di giovedì 27 luglio, all'interno dell'incantevole Chiostro di Palazzo San Bernardino in Rossano centro. Un viaggio tra i meandri peccaminosi della mente. Si è assistito ad una spettacolare rappresentazione, in una particolare veste artistica, partendo dagli scatti d’autore, dove ogni vizio è stato immortalato da Franco Gaccione e Maria Grazia Formichella in una foto dove il pubblico assisterà, grazie anche ad una particolare performance artistica, ad una serie di coreografie di fuoco, gironi infernali danteschi ed altro ancora.

Successo del raduno dei vespisti a Rossano

ROSSANO - Successo per il raduno nazionale dei vespisti nella città del Codex. Il quarto, a cadenza biennale, a Rossano. L'evento, come al solito, è stato organizzato, nei mini dettagli, dal Vespa Club Rossano, diretto dal sempre valido ed infaticabile Presidente Francesco Arci, che è nato nel 2010 e che, ad oggi, conta circa 60 soci con una piccola delegazione di iscritti di Terranova da Sibari e Santa Caterina Albanese (Cs). Circa 300 i vespisti che hanno preso parte all'evento in città. Un carosello di moto, per le vie cittadine, che entusiasmato turisti e residenti. In mattinata, dopo l'iscrizione dei partecipanti e il raduno in Piazza Anfiteatro sul nuovo lungomare di Lido Sant'Angelo, si sono vissuti momenti di divertimento con l'animazione live di Emanuele Magno & Company. In seguito, poi, si è dato vita al consueto giro turistico, subito dopo la colazione, con arrivo nell'incantevole e suggestivo centro storico bizantino.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners