fbpx

Antica Sybaris patrimonio dell’Umanità, c’è anche il sostegno della Sottosegretaria Anna Laura Orrico

CASSANO JONIO - La Sottosegretaria di Stato del Ministero per i beni e le attività culturali, Anna Laura Orrico, sostiene l’iniziativa rilanciata da Franco Corbelli riguardo al riconoscimento dell’Unesco per l’Antica Sybaris a patrimonio dell’Umanità. L’esponente del Governo del premier Conte, infatti, ha assicurato al leader del Movimento Diritti Civili il suo sostegno nonché la costante attenzione al dossier che dovrà essere prodotto per essere presentato al Comitato Unesco Italia e da questi alla sede Unesco internazionale di Parigi.

Antica Sybaris patrimonio dell’Umanità. Petizione di Corbelli all’Unesco

SIBARI - L’antica Sybaris potrebbe diventare patrimonio dell’Umanità e capitale della Magna Grecia. Ci crede fermamente Franco Corbelli che ha lanciato la sua ennesima battaglia civile. Il leader del Movimento Diritti Civili, infatti, promuove una nuova iniziativa finalizzata a far scoprire, valorizzare e rilanciare la Calabria in Italia e nel mondo. Corbelli, con una petizione sulla pagina fb di Diritti Civili chiede all’Unesco il prestigioso riconoscimento per l’antica Sybaris. Un’idea già accarezzata per la prima volta venticinque anni fa, con una grande manifestazione, con migliaia di persone in piazza, a Soveria Mannelli, insieme a Vittorio Sgarbi e all’allora sindaco Mario Caligiuri.

Bookshow del libro "Senza grazie" di Pino Sassano a Rossano

ROSSANO - Domenica 1 settembre 2019, ore 20:30, nel Palazzo san Bernardino di Rossano (CS), il Bookshow del libro di Pino Sassano, “Senza grazie”, Infinito ed., chiude la prima edizione del Premio Fotografico-Letterario “ITALO”.
Il “Bookshow” è un dispositivo spettacolare di presentazione dei libri in un linguaggio condiviso da più espressioni artistiche.
Ha l'obiettivo di stimolare suggestioni tipiche della lettura, avvicinando al piacere dei libri anche chi abitualmente non legge.

I Free Love all'Acquapark Odissea 2000

CORIGLIANO ROSSANO - L'etichetta discografica Roka Produzioni, grande realtà calabrese che vanta prestigiose collaborazioni e validi artisti di tutta la regione, continua a firmare importanti partnership con realtà prestigiose di tutto il territorio. Anche per l'estate 2019, infatti, è stata confermata la collaborazione con l’Acquapark Odissea 2000, il parco acquatico dei record, un evento lungo 25 anni, oltre 4 milioni di visitatori da tutto il Sud che, sin dalla sua prima inaugurazione si è impreziosito dalla costante presenza di artisti ed ospiti di fama nazionale ed attraverso le confermate partnership con le più ascoltate emittenti radiofoniche nazionali, continua a rappresentare sia la formidabile e privilegiata location di importanti eventi di intrattenimento, sia soprattutto un potente motore di marketing territoriale per la Città d’arte di Corigliano Rossano, per l’appeal dell’intera Sibaritide e per la Calabria.

"Le Notti dello Statere" festeggia i suoi 15 anni

CASSANO - Dopo l’attesa conferma dello scorso aprile sullo svolgimento dell’edizione 2019, il direttore artistico delle “Notti dello Statere”, Luca Iacobini, annuncia data e programma del gran galà che celebra il quindicesimo anno della fortunata rassegna di Sibari.
Una sola ricchissima serata prevista per sabato 15 giugno alle 21,30, almeno per adesso una soltanto (perché ci saranno altri appuntamenti nel corso dell’anno) ma pur sempre una data che sarà un concentrato di numerosi ospiti.
La kermesse “Le Notti dello Statere” è ormai un appuntamento attesissimo sullo Ionio, un momento in cui il territorio incontra il cinema e la grande fiction con i beniamini del pubblico che ricevono l’abbraccio dei fan e una accoglienza puntualmente calorosa.

"Le Notti dello Statere": Luca Iacobini presenta la XV Edizione

CASSANO - E sono 15. La conferma arriva dal direttore artistico Luca Iacobini: anche l’estate 2019 vivrà nel segno delle “Notti dello Statere”, il festival cinematografico che dal 2004 fa pulsare il cuore del grande cinema e della fiction d’autore in riva allo Ionio sibarita.
La kermesse, che si svolgerà presumibilmente tra Giugno e Luglio – ma i particolari, insieme ai primi nomi dei tanti ospiti, saranno resi noti già nei prossimi giorni – si svolgerà come di consueto a Sibari, organizzata dal circolo cinematografico Cinema Calabria con il prezioso supporto della Pro Loco Sibari Magna Grecia.

Roka presenta "Maleducato"

CORIGLIANO - È online sul canale youtube Roka Produzioni il primo singolo dell’artista “Maleducato”, all’anagrafe Tommaso Sabatino, giovanissimo cantautore di 16 anni di Corigliano Calabro. Dall’età di 8 anni inizia il suo primo approccio con la musica studiando violoncello e pianoforte per poi passare al canto leggero a 13 anni.

Roka presenta l'esordio discografico di Davide Stasi

Da oggi, 14 Dicembre, è online e sui digital stores Google Play, Itunes, Spotify “Se ci fossi stata tu”, il singolo che segna l’esordio discografico del giovane artista calabrese Davide Stasi, prodotto dall’etichetta Roka Produzioni.
Davide Stasi, nasce a Rossano il 2 giugno 1998. Vive a Mirto Crosia, un piccolo paese nella provincia di Cosenza, cresce con la consapevolezza che la musica sia l'unica cosa in grado di dare un senso a tutto. Comincia all'età di sette anni a studiare chitarra, all'età di 14 anni compone le prime strofe, sperimenta il suo modo di fare musica  esibendosi in giro per locali e piazze insieme ad una band con la quale arriva alla semifinale nazionale del Cantagiro nel 2015.

Confronto sul tema “Gli occhi della non violenza”

CORIGLIANO - ROSSANO - Il 25 novembre 2018, l'aula magna del liceo classico " G. Colosimo" del Comune di Corigliano - Rossano  ha aperto le sue porte ad un folto ed attento pubblico composto da numerosi insegnanti, gente comune ma, soprattutto, da  studenti della scuola secondaria di 2° grado, nonché da ragazzi stranieri e italiani ospiti del centro Salesiani Don Bosco, tutti uniti per celebrare un’importante iniziativa organizzata dalla Associazione Mondiversi in stretta collaborazione con il Centro Anti Violenza "Fabiana Luzzi".
Tema della giornata: "Gli occhi della non violenza".

Finale regionale Area Sanremo Tour a Corigliano

CORIGLIANO - Tutto pronto per la finale Regionale di Area Sanremo Tour in Calabria che ha come collaboratore ufficiale l’ etichetta discografica  Roka Produzioni. Il 6 e 7 Ottobre, nello splendido scenario del BV Airone Resort di Corigliano Rossano,  sono attesi tutti gli artisti che hanno partecipato e superato le selezioni delle tappe eliminatorie di Area Sanremo Tour, svolte in Calabria tra Giugno e Settembre e che sognano di salire sul palco dell’Ariston nella categoria “Nuove Proposte” 2019.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners