fbpx

Attentati a Bruxelles, Manoccio contro le dichiarazioni di Brunetta e Salvini

ACQUAFORMOSA – Le dichiarazioni di Brunetta all'indomani dell'attentato di Bruxelles non sono piaciute all'assessore all'Accoglienza del comune di Acquaformosa, Giovanni Manoccio. Infatti, se Brunetta ha affermato: «Terrorismo, emergenza immigrazione. A noi sembra che questo governo non abbia la forza, la capacità, la coesione per affrontare sia a livello interno che internazionale queste emergenze», dura è la replica dell'ex sindaco che torna a puntare il dito contro Matteo Salvini. «Che dire di Salvini -dice Manoccio- che da una posizione di assoluta sicurezza, con il telefonino, si lancia famelico a sbranare i corpi delle vittime per poterli usare per i suoi soliti scopi elettorali e di propaganda attraverso Facebook e twitter. All’indomani dell’attentato di Bruxelles -continua l'assessore arbëresh- mi sembra di assistere ancora una volta all’esplosione dell’ipocrisia e della cattiveria.

Scomparsa studentessa di Roggiano e ritrovata questa mattina a Belvedere

ROGGIANO GRAVINA - Apprensione nella notte per una studentessa universitaria D.E.L. di anni 24 scomparsa nella giornata di ieri in Cosenza che, secondo la versione dei genitori - i quali avevano sporto denuncia presso la Questura di Cosenza - doveva laurearsi fra due giorni.
Attivate immediatamente le ricerche dalla Polizia di Stato si appurava, presso l’Università degli Studi della Calabria, l’infondatezza della notizia dell’imminente laurea.

Potabilità dell'acqua e questione Terme: l'ex sindaco Marranghello vuole vederci chiaro

SPEZZANO ALBANESE - «In esecuzione del mandato ricevuto da un cittadino di Spezzano Albanese ho presentato un esposto denuncia alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari in relazione alla nota problematica della potabilità dell'acqua destinata all'uso umano distribuita in quel comune». Così l'avvocato Luciano Marranghello, già sindaco di San Lorenzo del Vallo, sottolinea la propria battaglia contro il trascorso periodo di non potabilità dell'acqua.

Il nuovo Psr presentato a San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO – (Comunicato stampa) Il 15 Marzo scorso presso il Castello Feudale di San Lorenzo del Vallo l’Assessore all’Agricoltura Pasquale Motta unitamente all’Amministrazione Comunale hanno organizzato un tavolo di lavoro per discutere del PSR 2014/2020 “Agricoltura e Sviluppo Rurale Sfide ed Opportunità Per La Calabria”. L’assessore Motta ha moderato la discussione dopo il saluto del Sindaco Vincenzo Rimoli, fra i diversi membri presenti.
Sono stati espressi più pareri sul problema legato al consorzio di bonifica, si sono vagliate le opportunità possibili per i comuni previste da questo nuovo PSR, è stata trattata la problematica del pagamento delle quote AGEA, è stato toccato il problema dei GAL in vista della nuova perimetrazione del territorio.

Due giovani spezzanesi salvati dal Soccorso Alpino sul Pollino

POLLINO – È finita senza conseguenze l'avventura di due giovani spezzanesi che, nella notte scorsa, sono rimasti sul Pollino e stamani bloccati a piano Gaudolino in pieno Parco Nazionale. Secondo quanto si apprende dalla pagina social del Soccorso Alpino della Calabria, diretto da Luca Franzese, i due, 25 e 30 anni, avevano trascorso la notte in un rifugio, noto come Capanna Gaudolino, da cui stamani sono ripartiti per una escursione. Le condizioni climatiche, però, durante la notte sono peggiorate e l'abbondante nevicata ha fatto desistere i due dal proseguire. Così, sulla rotta del ritorno verso Colle Impiso uno dei due ha avuto un infortunio che non gli ha permesso di proseguire la camminata.

San Marco aderisce a "Earth hour" 2016

SAN MARCO ARGENTANO - Sabato 19 marzo si svolgerà il più grande evento globale sui cambiamenti climatici, "Earth hour - l'ora della Terra", ideata dal WWF e sostenuta dall'Anci, l'Associazione nazionale dei comuni italiani. L’avvenimento acquista un particolare significato perché richiama i cittadini e le istituzioni di tutto il mondo a contribuire a rendere effettivi gli impegni assunti in occasione della COP21 di Parigi sul clima.
Nella capitale francese, lo scorso dicembre, 195 Paesi hanno siglato un accordo internazionale con cui si sono impegnati a limitare il riscaldamento globale.

"Una vita da Social" per sensibilizzare i giovani alla cautela sulla rete si chiude con successo

SPEZZANO ALBANESE - S’è rivelata un grande successo la tappa spezzanese dell’iniziativa messa in piedi dalla Polizia di Stato – in coordinato con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca – denominata “Una Vita da Social”. Nell’ambito del più vasto progetto “Generazioni Connesse” e sotto lo slogan “Gioca la tua parte per un internet migliore”, il personale della Polizia di Stato, del reparto cinofili di Vibo Valentia e del compartimento postale e comunicazioni per la Calabria ha presenziato ieri presso l’area delle strutture sportive della cittadina arbëreshe al fine di testimoniare il proprio impegno nella lotta ai crimini connessi alla rete e, nella fattispecie, all’uso dei social. Il tutto cercando sempre di impartire ai ragazzi qualche concetto in più utile a prevenire determinati fenomeni e a garantire un uso “sano” delle potenzialità che il web offre. In tal senso, i temi toccati sono stati tanti: dalla violenza sulle donne al cyberbullismo, dallo stalking virtuale agli adescamenti in rete, evidenziando i rischi connessi ad un eventuale approccio “superficiale” ad internet.

Sant’Agata, inaugurato il Centro d’aggregazione giovanile “Ecclesiam diligere”

SANT’AGATA D’ESARO - I due massimi esponenti della Chiesa diocesana e della Regione Calabria, il vescovo Leonardo Bonanno ed il presidente Mario Oliverio, hanno inaugurato il nuovo Centro d’aggregazione giovanile denominato “Ecclesiam diligere”. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza di autorità politiche, civili e militari tra i quali il consigliere regionale Giuseppe Graziano, il consigliere provinciale Giulio Serra, i sindaci, amministratori e consiglieri di San Marco Argentano, San Sosti, Roggiano Gravina, ecc. In una sala gremita, presente anche la Compagnia dei carabinieri con il capitano Giuseppe Sacco ed il Corpo forestale dello Stato. Notata, purtroppo, l’assenza della locale amministrazione comunale sebbene invitata all’evento. Un “grazie di cuore” è arrivato, a nome di tutta la comunità cristiana e laica, a don Carmelo Terranova, che ha avuto la brillante idea del nuovo centro d’aggregazione finanziato, peraltro, con i fondi “Por Fesr Calabria 2007-2013”.

Roggiano, Committenza unica con Fagnano, Malvito e San Sosti

ROGGIANO GRAVINA - Siglato l’accordo per una sola Centrale di committenza fra i Comuni di Roggiano Gravina, Fagnano Castello, Malvito e San Sosti. Riguarda la gestione associata degli affidamenti di lavori, servizi e forniture, per avere possibili risparmi futuri in termini di spesa pubblica. Il verbale della conferenza è stato firmato, nei giorni scorsi, dai rispettivi primi cittadini che ora dovranno sottoporlo, quale presa d’atto, alle Giunte dei quattro centri dell’Esaro. Inoltre, ai sensi dell’art. 7 della convenzione per la gestione associata della cosiddetta Cuc (Centrale unica di committenza), sono stati stabiliti: la nomina del presidente della medesima conferenza; l’individuazione del Comune capofila; il responsabile ed il personale da adibire all'Ufficio unico.

Tentano furto allo sportello postale dello Scalo di San Marco nella notte

SAN MARCO ARGENTANO – Un agguato in piena regola quello perpetrato ai danni dello sportello postamat dell'ufficio postale dello Scalo di San Marco Argentano. Notte tempo, infatti, ignoti hanno tentato di asportare, utilizzando alcuni arnesi da scasso, il cassetto bancoposte dello sportello postamat. Fortunatamente, però, qualcosa deve essere andato storto. Infatti, i malfattori non sono riusciti nel proprio intento forse perché disturbati da qualcuno o perché si era messo in funzione il macchinatore delle banconote. Ad ogni modo i malviventi hanno dovuto rinunciare al proprio progetto criminale e mollare la presa. Nel cuore delle operazioni, infatti, è scattato l'allarme.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners