fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Anche a Fedula si è parlato di trivellazioni per il referendum

SAN LORENZO DEL VALLO – (Comunicato stampa) L’Amministrazione comunale di San Lorenzo del Vallo continua il suo “viaggio” tra le Scuole per attirare l’attenzione sull’importante appuntamento di Domenica 17 Aprile.
Infatti, si è svolto un altro incontro con le Scuole di Fedula al quale hanno partecipato i consiglieri comunali di maggioranza e minoranza, gli insegnanti e una delegazione dei genitori.
Erano presenti i consiglieri Pasquale Motta, Nicola Piragine, Angelo Filice, Maria Iannini e Emilia Iantorno. Per gli insegnanti, hanno dato il loro contributo Fernanda Quarta e Francesca Mazzotta.

Violento incidente fra furgone e trattore a Cammarata. Un ferito grave di San Lorenzo AGG. 12.15

CASTROVILLARI – Un brutto incidente si è verificato questa mattina presto lungo la Statale 534, nel territorio di Cammarata nel comune di Castrovillari, fra un furgone e un trattore. Incerte ancora le cause che hanno determinato l'impatto ma chiaro l'effetto che ne ha causato. L'uomo a bordo del trattore, infatti, dopo il violento impatto è stato sbalzato fuori dal mezzo, finendo rovinosamente a terra e battendo la testa, mentre il trattore ha arrestato la propria corsa in una scarpata.

Assemblea dei lavoratori part-time di Castrovillari chiede passaggio a full-time

CASTROVILLARI - L’Assemblea dei lavoratori a part-time del Comune di Castrovillari, svoltasi mercoledì 13 aprile, al primo piano di palazzo Gallo, sede temporanea dell’Ente, ha discusso, sul passaggio a “full-time”, di quanti sono ancora occupati con quel tipo di contratto.
In una nota esplicativa, inviata al Sindaco ed alla Delegazione Trattante -Parte Pubblica-, sulle determinazioni scaturite all’unanimità dall’incontro, a firma di Fabio Donato e Debora Salvaggio, rappresentanti sindacali, e di questi lavoratori su delega, viene richiesto: il passaggio a tempo pieno di tutte queste unità entro l’approvazione del prossimo bilancio preventivo; un incontro tra i lavoratori ed il primo cittadino da tenersi entro il 22 aprile;

Atti vandalici alla nuova sede del PD di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - Atto vandalico notturno presso il locale circolo del Partito democratico. Infatti, davanti alla nuova sede di via Vittorio Emanuele, dove a breve dovrà svolgersi il congresso per l’elezione del neo segretario, sono state strappate alcune bandiere con il simbolo partitico; una di queste sarebbe stata imbrattata con un pennarello ed un’altra rubata.

Malvito, due auto in fiamme nei pressi del Municipio

MALVITO - Due auto in fiamme, in pieno centro storico, nella tarda serata di lunedì scorso. L’incendio, di presunta origine dolosa, è avvenuto in piazzetta Annunziata, slargo prospiciente al palazzo municipale malvitano e ad un’altra struttura comunale dove è ospitato anche l’ambulatorio dell’ufficiale sanitario. Le autovetture, un’Alfa Romeo ed una Peugeot, erano di proprietà di due giovani del luogo che solitamente la parcheggiano in quel luogo.

Serra scrive due interpellanze su acqua e terme di Spezzano

SPEZZANO ALBANESE – Il dibattito politico torna ad animarsi a Spezzano Albanese dopo un lungo periodo di silenzio. A riaccendere gli animi è il consigliere di minoranza Luigi Serra, capogruppo di “Spezzano in Movimento” il quale, considerata la “particolarissima situazione” in cui la cittadina si trova, ha deciso di presentare nei giorni scorsi due interpellanze: una sulla situazione delle Terme e una sulla potabilità dell'acqua. «La gente -afferma Serra- vive quotidianamente dei disagi che, palesemente, sono sotto gli occhi di tutti. Si pensi alle strade dissestate, alle discariche a cielo aperto in vari siti, alla mancanza di interazione sociale, all'assenza di dibattito politico, e così via.

Reimmessa in natura una cicogna bianca nella riserva del lago di Tarsia

TARSIA - Si è rilevata una esperienza emozionante la partecipazione, nei giorni scorsi, per gli alunni della Scuola Media di Tarsia che, accompagnati dai docenti e dalla Coordinatrice di Plesso Sara Viceconte, hanno assistito all’attività di reimmissione in natura di una Cicogna bianca (Ciconia ciconia) nella Riserva naturale regionale del Lago di Tarsia. L’esemplare, dopo una lunga degenza presso il CRAS di Rende gestito dal CIPR - Comitato Italiano per la Protezione degli Uccelli Rapaci, ha potuto riconquistare la libertà.

Un finanziamento di 11mila euro per le attività della biblioteca di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - Il Comune di San Marco Argentano ha ottenuto dalla Regione Calabria un finanziamento ai sensi della legge regionale n. 19/2009 art. 4 (Fondo Unico per la Cultura) per il funzionamento della biblioteca comunale, di euro € 11.086,30.
Il progetto, presentato dall’Amministrazione comunale lo scorso dicembre e denominato “Culturamente”, prevede la realizzazione di varie iniziative, tra cui: dieci caffè letterari intitolati alla memoria di don Francesco Siciliano, già insegnante e vicepreside del Liceo classico “Pasquale Candela”, educatore illuminato e saggio che ha lasciato una grande eredità di valori alle generazioni di studenti che hanno avuto la fortuna di averlo come docente; attività di fiabe animate e interattive per i bambini; un progetto di studio del territorio, denominato “I nostri luoghi, la nostra terra”, che si realizzerà con la partecipazione degli studenti della Scuola Media “Vincenzo Selvaggi” e dell’Istituto di Istruzione superiore “Fermi – Candela”; l’istituzione di un centro di documentazione della storia locale con una sezione dedicata alla storia normanna, iniziativa che sarà realizzata in collaborazione con il Centro Studi sull’arte del periodo normanno-svevo; l’istituzione della sezione del “Libro parlato”, che sarà realizzata d’intesa con l’Unione Italiana Ciechi.

Costituito a San'Agata d'Esaro un Cif

SANT'AGATA DI ESARO - Nei giorni scorsi si è costituito a Sant’Agata di Esaro il Centro Italiano Femminile. Eletta Presidente Maria Antonietta Cosentino che sarà affiancata da Palmira Nocito nel ruolo di Vicepresidente, Arianna Servidio in qualità di Segretaria, Marianna Lucchino nel ruolo di Tesoriere e dalle compenti del consiglio di Presidenza: Maria Francesca Bonfilio, Rossana Fasano, Lucia Andreoli. Elette nel consiglio provinciale Carmela Arcuri e Rossana Fasano. Mentre nel Consiglio Regionale sono state elette: Arianna Servidio e Paola Fasano. Presente il Parroco Don Carmelo Terranova che ha promosso l’iniziativa. Presenti il Presidente del Cif di San Marco Argentano Dott.ssa Carmelina Acciardi ed il Presidente del Cif Provinciale Dott.ssa Concetta Grosso.

Successo per il gemmellaggio in nome di monsignor Castrillo a San Marco Argentano

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) «Una giornata memorabile, resa possibile anche grazie alla collaborazione dei tanti cittadini che si sono messi a disposizione per onorare al meglio la figura del Servo di Dio Mons. Castrillo». Con queste parole, il Sindaco di San Marco Argentano, Virginia Mariotti, esprime la propria soddisfazione per la riuscitissima cerimonia di Gemellaggio tra i comuni di San Marco Argentano e Pietravairano.
Una cerimonia emozionante che si è svolta in tre momenti. L'accoglienza, definita “commovente” dal Sindaco di Pietravairano, Francesco Zarone, il quale ha lanciato l'idea di una manifestazione da tenersi in terra campana nel prossimo mese di ottobre. Il Consiglio Comunale in cui si è suggellato in modo solenne il patto di Gemellaggio tra i due comuni e la Santa Messa conclusiva officiata dal Vescovo della Diocesi di San Marco Argentano - Scalea, Mons. Leonardo Bonanno.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners