fbpx

Evento in streaming di "Etika - Laboratorio di idee" per il Giorno della Memoria

MONTALTO UFFUGO - Nell’impossibilità di organizzare eventi in presenza, a Montalto Uffugo, il Giorno della Memoria diventa un incontro digitale. L’associazione politico-culturale "Etika Laboratorio di idee" invita la comunità a partecipare ad un evento, domenica 31 gennaio alle ore 10:30, che si terrà in diretta streaming sulla propria pagina Facebook e su YouTube.

IPSIA-ITI di Acri. Competenze trasversali e orientamento per affrontare gli anni '20 del nuovo millennio

ACRI - L’attuale situazione emergenziale ha contribuito a modificare non solo gli ambienti della didattica tradizionale ma anche la progettualità e la pianificazione delle attività di introduzione al mondo del lavoro. Ciò non ostante la proposta dell’IPSIA-ITI Acri su questo versante si è confermata competitiva e qualificata. La Dirigente scolastica, prof.ssa Franca Tortorella, tiene a sottolineare come la sfida per contribuire a pianificare il presente e il futuro delle nuove generazioni sia un obiettivo che la comunità educante non può fallire.

“Elegy for Diego”, il brano composto dal M° Bruno Aloise alla memoria del grande Maradona

S. MARIA LE GROTTE - Un brano musicale dedicato al grande Diego Armando Maradona, l’icona del calcio che ha cambiato l’Argentina e Napoli. Il titolo è “Elegy for Diego” ed a comporlo è stato il maestro chitarrista Bruno Aloise.

A S.Maria le Grotte il presepe segno di speranza realizzato da "Iride"

S. MARTINO DI FINITA - Piccola ma significativa l’iniziativa natalizia promossa dall’associazione ricreativa culturale “Iride” della frazione S. Maria Le Grotte. Anche quest’anno, infatti, il sodalizio di cui è presidente Antonio Trotta ha realizzato, in uno scorcio del centro storico, un suggestivo e caratteristico presepe per la gioia non solo dei bambini ma anche dei grandi, in questo particolare e delicato momento che l’umanità intera sta vivendo.

L’artistico presepe di Alessandro Belvedere dedicato alla comunità di Torano

TORANO CASTELLO - Un meraviglioso presepe dedicato soprattutto alla comunità toranese “perché torni presto ad essere felice come un tempo”.  Lo si può ammirare in tutta la sua bellezza e suggestività nella secolare Chiesa Madre di Torano Castello.  A realizzarlo il giovane artista presepiale Alessandro Belvedere che con le sue splendide opere d’arte continua a regalare sempre grandi emozioni.

Torano. Per i più piccoli ecco la “Posta di Babbo Natale” creata da Daniela Bovani

TORANO CASTELLO - Tra timori, ansia e preoccupazioni si comincia a respirare l’atmosfera del Natale. Nelle case si rinnova il tradizionale appuntamento con la realizzazione dell’albero e del presepe, mentre i balconi e le finestre iniziano ad illuminarsi di luci colorate.

Torna 20...Divini, aggiungo un senso alla tua tavola!

ALTOMONTE - E' tornato on air il cult radiofonico di enogastronomia “20 di..vini”, rubrica di approfondimento sull’agroalimentare e i territori condotta dal giornalista Tommaso Caporale e dall’esperto di turismo Giulio Pignataro. Il duo, agli esordi oltre 10 anni fa, aveva incassato un grande successo di pubblico ed era balzato sulle cronache nazionali di settore a seguito dell’intervista a Gianna Nannini sulla propria produzione di vini, rilasciata in esclusiva radiofonica proprio per questo format.

Un murales dedicato al poeta Santori. A S. Giacomo di Cerzeto storie di radici e colori ai tempi del Covid

CERZETO - Un murales dedicato alla cultura arbëreshë e al poeta Padre Francesco Antonio Santori. Lo si può ammirare da sabato scorso in uno dei tanti caratteristici scorci di San Giacomo di Cerzeto. Promotrici di questa importante e lodevole iniziativa cinque giovani donne che, in un sabato qualsiasi di un tempo difficile come si sta vivendo oggi, con la loro caparbietà ed intraprendenza hanno voluto regalare un momento di gioia e di compartecipazione alla loro piccola comunità, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid19. 

L’arte non si ferma. Art Fabrique “Sospensione” in Digital Edition

COSENZA - Promozione del territorio calabrese attraverso fotografia d’esposizione, moda e performance. Art Fabrique Calabria “Sospensione”. Il 7 novembre verrà presentato al pubblico il 4° catalogo di Art Fabrique Calabria, per la 4°edizione dell’evento-mostra che lega arte, fotografia e moda trasversale, che quest’anno si svolgerà in chiave digital. Malgrado il momento difficile non si ferma la factory di Art Fabrique Calabria, il progetto ideato da Ania Lilith Gallery, dell’artista e fotografa Stefania Sammarro,

La musica in tempo di Covid-19. L’esperienza della corale “Iubilate Domino” di Luzzi

LUZZI - È difficile parlare di musica in questo preciso momento pandemico di difficoltà sanitaria, ma soprattutto di impedimento forzato di “prossimità” l’uno con l’altro; eppure la musica è anche questo: prossimità, vicinanza, stretto contatto, di respiri in sintonia con gli altri soprattutto se si parla di voci e di Coro in particolar modo.
Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners