fbpx

Tre giornate di motoraduno a Trebisacce

TREBISACCE - Come ogni anno si è svolto il celebre motoraduno “Tinga Calabria” che vede protagonisti tantissimi bikers provenienti da ogni parte d’Italia. Dopo Scalea quest’anno è toccato al lungomare di Trebisacce ad accogliere le tante moto accorse per la sesta edizione dell’evento. Nelle giornate del 7-8 e 9 luglio per le strade della cittadina trebisaccese si è potuto ascoltare il rumore scoppiettante di circa 180 motociclisti inseriti ormai nel Calendario Nazionale dei raduni del Motoclub “Ting’Avert” che annovera diversi iscritti.

Miss Europe Continental 2017 ammalia Rossano

ROSSANO - Successo per il primo casting del Concorso di Miss Europe Continental 2017 nella Sibaritide. La selezione si è tenuta a Rossano, domenica 9 luglio 2017, nel fantastico scenario della Torre Stellata al Lido Sant'Angelo presso il ristorante-pizzeria "Porca Vacca" di Marcello Sapia. Al primo casting di Miss Europe Continental, alla presenza di un numeroso pubblico, hanno preso parte sei splendide ragazze del territorio. Queste sono: Adriana Iordache, Carmen Linardi, Rosita Luglietto, Laura Bauleo, Erika Pennino e Francesca Gioiello. Le sei ragazze, oltre ad aver sfilato in abiti eleganti ed in costume da bagno, hanno risposto, con grande garbo ed intelligenza, alle diverse domande poste loro dal responsabile regionale dell'importante Concorso di bellezza, Giuseppe Lombardi, il quale è rimasto colpito dalle risposte.

Raduno nazionale dei vespisti a Rossano

ROSSANO - Domenica 16 luglio, nella città del Codex, si darà vita al raduno nazionale dei vespisti. Il quarto, a cadenza biennale, a Rossano. L'evento, come al solito, è stato organizzato dal Vespa Club Rossano, diretto dal dinamico ed infaticabile Presidente Francesco Arci, che è nato nel 2010 e che, ad oggi, conta circa 60 soci con una piccola delegazione di soci di Terranova da Sibari ed una di Santa Caterina Albanese (Cs). Il programma prevede, dopo l'iscrizione dei partecipanti (questi saranno circa 300), il raduno in Piazza Anfiteatro sul nuovo lungomare di Lido Sant'Angelo, dalle ore 8:30, in cui saranno consegnati, ad ogni iscritto tesserato al vespa club Italia, dei gadgets ricordo e la targa di partecipazione.

Continua il successo della scuola "Ballerina dei Sogni"

TREBISACCE - Grande trionfo per l’Accademia di Danza “Ballerina dei sogni” di Giusy Palermo. La scuola vanta anno dopo anno numerosissimi successi. Freschi di vittoria rientrano dal concorso “Altomonte Festival Euromediterraneo 2017” tenutosi domenica 9 luglio al Teatro di Altomonte “Costantino Belluscio” con un primo posto assoluto.
Tanti i volti noti della danza in giuria (che ha offerto anche la possibilità di stage) tra i quali Lorella Boccia (ballerina professionista della trasmissione televisiva Amici di Maria de Filippi) per la danza moderna, Emauel Lo (ballerino e coreografo internazionale, professore della scuola di Amici) per la sezione hip hop e Nicolò Noto (vincitore categoria danza ad Amici 2013) ballerino classico.

Torna il Festival Radicazioni ad Alessandria del Carretto

ALESSANDRIA DEL CARRETTO - Riparte il consueto appuntamento estivo “Radicazioni”, il Festival delle Culture Tradizionali 2017 XXIII ed. con “Utopie dell’abitare”. Alessandria del Carretto nei giorni 20-21 e 22 agosto si farà promotrice di incontri e scontri culturali, dibattiti, teatro, parate, musica e arte in strada. Da anni, si approfondiscono discussioni sull’ “abitare”, interrogando questi luoghi, convinti della necessità di un pensiero dell’abitare che sia insieme critico e utopico.

Successo per la scuola di danza "Artisti" nel saluto di fine anno

ROSSANO – Successo per il Saggio di danza portato in scena, nella serata di venerdì 30 giugno al Teatro “Amantea-Paolella” in Rossano centro, dalla Scuola di danza “Artisti” diretta, magistralmente, da Antonietta De Simone e Luca Bauleo. Nel corso della serata, presentata in maniera eccellente da Rossella Arcidiacono, sono state eseguite una serie di coreografie, di alto livello artistico, che hanno entusiasmato il numeroso pubblico seduto in platea. Due ore di spettacolo con la messa in scena di una serie di balletti: dalla danza classica a quella moderna, dal liscio ai caraibici, dall'hip-hop al zumba fitness. Un evento apprezzato da tutti, con lunghi applausi ed ampi consensi di critica, ma anche dal sindaco Stefano Mascaro che, al termine dello spettacolo, ha voluto complimentarsi direttamente, salendo sul palco e prendendo la parola, con gli allievi e, soprattutto, con i docenti della scuola per l'ottimo lavoro.

Grande spettacolo di danza della "Heart beat school"

ROSSANO – Applausi ed ampi consensi di critica per la straordinaria esibizione degli allievi della “Heart Beat School” diretta da Ivan Toretti (Maestro di Danze Caraibiche) che, nel fantastico scenario dell'Anfiteatro Mediterraneo di Lido Sant'Angelo, hanno portato in scena uno spettacolo di alto livello artistico, il quale ha entusiasmato quanti hanno preso parte all'evento. 23 le coreografie rappresentate in palcoscenico, tutte curate nei minimi dettagli e con grande professionalità dai docenti della Scuola, che ha visto l'esibizione di ben 70 allievi tra adulti, ragazzi e bambini. Una performance eccellente che è stata apprezzata, ad ogni modo, dal numeroso pubblico seduto sulle gradinate.

A Rossano si è parlato della varità sul caso Moro

ROSSANO - La verità sul caso Moro è stata raccontata, nel corso di un interessante incontro-dibattito promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale di Rossano, dall'On. Gero Grassi (Vice-Presidente del Gruppo PD presso la Camera dei Deputati, già allievo di Moro, il quale rappresenta la figura istituzionale più autorevole ad aver riaperto la questione sull’omicidio dell’ex segretario della DC nonché primo firmatario e promotore della proposta di Legge per l’istituzione della Commissione Parlamentare d'inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro).

Per le Notti dello Statere due date tutte da vivere

SIBARI - Definito il parterre degli ospiti della tredicesima edizione de “Le notti dello statere – Premio nazionale di cinematografia”, il festival del cinema la cui direzione artistica è affidata a Luca Iacobini che ogni anno porta nella Sibaritide tanti attori italiani impegnati nelle più importanti fiction televisive italiane. A Sibari, nel villaggio Marlusa di Marina di Sibari, sono già arrivati i due attori Valerio Morigi e Gianluca Di Gennaro che, in attesa delle serate della kermesse previste per il 28 e il 30 giugno, stanno visitando delle bellezze della Sibaritide.

La scuola di danza di Carmen Biscardi riscuote successi

ROSSANO – Successo per il 27esimo spettacolo di danza portato in scena, al cinema-teatro “San Marco” di Rossano, dalla Scuola Internazionale “Carmen Biscardi”. Nel corso della serata, presentata magistralmente da Michele Conversano, sono state presentate una serie di coreografie, 30 per la precisione, di alto livello artistico. Si è assistito ad uno spettacolo gradevole, della durata di oltre due ore, che ha entusiasmato il numeroso pubblico seduto in platea. Le diverse coreografie, commentate dalla voce narrante (fuori campo) di Alessandro Castriota Skandenberg e grazie ad una serie di slide su un maxi-schermo dedicate alla storia della danza, sono state curate, nei minimi dettagli e con grande professionalità, da Carmen Biscardi e Carmen Linardi. Splendida, tra l'altro, la scenografia curata dall'Architetto Arturo Luglietto.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners