fbpx

"Idee in Movimento" e "Cittadini di Roggiano Gravina" insieme nel rilancio del paese

  • Al via un’iniziativa civica per analizzare i problemi locali e proporre soluzioni
"Idee in Movimento" e "Cittadini di Roggiano Gravina" insieme nel rilancio del paese

ROGGIANO GRAVINA - «È ormai purtroppo evidente il declino (in termini di servizi, iniziative, proposte, dialogo), il totale abbandono della comunità roggianese e, la pessima attività amministrativa messa in atto dall'attuale amministrazione comunale guidata dal Sindaco De Maio. Una situazione drammatica che, inesorabilmente, sta generando un "naturale" stato di avvilimento cittadino e di grande desolazione del paese. Considerato quanto sopra riteniamo che non si possa rimanere indifferenti a tutto ciò; occorre necessariamente, ed anche in maniera celere, unire le forze attivarsi in maniera responsabile, e secondo un forte senso del dovere, affinché Roggiano ri-nasca nuovamente».

È quanto si legge in un comunicato diffuso dai gruppi "Idee in Movimento" e "Cittadini di Roggiano Gravina", in cui si prosegue: «Il gruppo politico "idee in movimento" e il Civico "Cittadini di Roggiano Gravina”, partendo da un costruttivo confronto ha deciso di dare vita ad un "laboratorio di idee" che studierà in maniera analitica i problemi locali, al fine di poter elaborare delle possibili soluzioni. L'attività che prevederà l'istituzione di tavoli tematici (cultura, sanità, agricoltura, pari opportunità, sport, politiche sociali, ambiente, turismo, spettacolo) partirà ufficialmente venerdì 21 febbraio alle ore 17:00 presso la sede, appartenenti ad entrambi i gruppi, sita in piazza Marconi. Tale iniziativa avrà l'obiettivo sia di rendere tutti/e i cittadini e le cittadine soggetti attivi/e impegnati/e in un'azione socio-culturale propositiva a servizio della nostra comunità, sia di consolidare il rapporto tra le due squadre.
"Cittadini di Roggiano Gravina" è un gruppo civico composto da Roggianesi uniti da un unico motto: innanzitutto Roggiano! La nostra missione è dare voce a chi oggi non si sente rappresentato e crede che Roggiano meriti molto di più! Ora più che in passato Roggiano ne ha bisogno e noi abbiamo deciso di fare la nostra parte unendo le forze con il Gruppo “Idee in Movimento” perché crediamo nella collaborazione e nel potere della comunità. Con questi propositi, un passo dopo l’altro, assieme vogliamo restituire a Roggiano la dignità che merita!. Il gruppo politico "idee in movimento" pur nascendo nel 2020 affonda le sue radici in un passato più lontano che ha visto diversi componenti, anche oggi attivi all'interno dello stesso, essere presenti nei precedenti governi locali (idee in movimento infatti "discende" dalla compagine politica Rinascita Democratica). Ad oggi per "Idee in movimento" siedono tra i banchi del Consiglio comunale due consiglieri, i quali in maniera costante, attraverso interrogazioni lettere aperte comunicati, denunciano pubblicamente l'inefficienza di un'amministrazione comunale assente, deficitaria e sorda ad ogni bisogno della cittadinanza. Tutti/e i/le componenti del gruppo politico "Idee in movimento", all'unanimità sostengono che solo attraverso l'unione, la collaborazione, il confronto, la programmazione e la proliferazione di idee (con un accento particolare a quelle proposte dalle nostre giovani generazioni) si possa davvero lavorare per una Roggiano che guardi al futuro con speranza ed autenticità. Siamo convinti che il progetto ormai in essere, che vede insieme Idee in movimento e il Gruppo Civico "Cittadini di Roggiano Gravina”, non tarderà a portare i propri frutti al nostro territorio. Vogliamo ancora impegnarci e continuare a lavorare perché Roggiano raggiunga una fattiva e sostanziale emancipazione sociale, culturale politica ed economica. A chi vorrà unirsi diciamo che esiste uno spazio per tutti/e e che ogni sensibilità e idea sarà per noi un valore aggiunto e ricchezza inestimabile per Roggiano».

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners