Altomonte, Sinistra Italiana interviene sulla Commissione d’Accesso
- Il gruppo replica alle dichiarazioni del sindaco e chiede trasparenza
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Esaro Politica
- Letto 105 volte
- Stampa
![Altomonte, Sinistra Italiana interviene sulla Commissione d’Accesso](/media/k2/items/cache/4c2e59c199605448bc69aa3cf89318af_L.jpg)
ALTOMONTE - Il gruppo Sinistra Italiana Altomonte - Circolo "Michele Presta" è intervenuto sull’insediamento della Commissione d’Accesso nel Comune di Altomonte, incaricata di verificare gli atti dell’Amministrazione comunale dal 2019 ad oggi per accertare eventuali irregolarità, condizionamenti o infiltrazioni mafiose. Il gruppo ha espresso preoccupazione per la situazione amministrativa, sottolineando la necessità di garantire trasparenza e chiarezza.
«Alcuni giorni fa si è insediata nel nostro Comune la Commissione d’Accesso, prevista dall’Art. 143 del Decreto Legislativo N. 267/2000 e nominata con Decreto Prefettizio. Il compito della stessa è quello di indagare sugli atti prodotti dall’Amministrazione comunale dal 2019 ad oggi ed appurare eventuali condizionamenti mafiosi, turbative d’asta, irregolarità nelle gare e negli appalti, favoreggiamenti di imprese e ditte in odore di mafia».
È quanto emerge da una nota diffusa da Sinistra Italiana, che continua: «Non vi è dubbio che la decisione di far insediare una Commissione d’Accesso, a firma del Ministro dell’Interno Piantedosi, non è una scelta che si compie a cuor leggero, dappertutto e ad ogni minima denuncia di comportamenti illeciti di una Amministrazione pubblica, ma è una decisione che deriva da indagini e relazioni della Magistratura, delle forze dell’ordine e spesso della Direzione Distrettuale Antimafia, che richiedono questo provvedimento estremo. Abbiamo voluto sottolineare le procedure per ribadire che è un fatto gravissimo, che sicuramente sferra un colpo durissimo all’immagine di una cittadina che è diventata simbolo negli anni di arte e cultura, di un’altra Calabria possibile. E cade in una fase, che oramai perdura da anni, di degrado, di passi indietro, di disagio economico e sociale, di abbandono, di scarsa capacità amministrativa. Sinistra Italiana vuole stigmatizzare il tentativo di confusione che ha generato un manifesto a firma del Sindaco Coppola: la comunità di Altomonte non è sottoposta a nessuna indagine dell’Antimafia. Sono gli atti e le procedure dell’Amministrazione da lui guidata che sono sottoposti a controllo. Sinistra Italiana, come tutti i cittadini altomontesi, auspicano che sia effettuato un controllo serio e si appurino i fatti, che si affermi la piena trasparenza, sperando che si possa evitare lo scioglimento del Consiglio Comunale e la nomina del Commissario prefettizio per accertata assenza di infiltrazioni. Non è il momento dello sciacallaggio e del tornaconto politico, ma nemmeno quello della superficialità e dell’arroganza. Pur sapendo che bisogna cominciare a pensare e a lavorare per un ricambio della classe dirigente di questo nostro paese, governato da troppo tempo dalle stesse persone, che hanno fatto tutt’uno col potere e le sue degenerazioni, anche comportamentali».
Abbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano