fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

I bimbi delle Medie di San Lorenzo al cinema per la "Memoria"

SAN LORENZO DEL VALLO - L’assessorato alla Pubblica Istruzione del comune di San Lorenzo del Vallo ha promosso l’iniziativa “Coltivare la memoria in occasione della Giornata della memoria”. L’iniziativa ha visto protagonisti i ragazzi delle classi III della scuola media che, accompagnati dagli insegnanti, si sono recati presso il cinema Atomic cafè di Castrovillari, lo scorso venerdì 5 febbraio, per la visione del film “Corri ragazzo corri”. Per garantire l'operazione l’assessore Maria Angelica Stamato ha messo a disposizione i fondi dell’indennità di carica per far fronte al costo del cinema non gravando sul bilancio comunale.

L'Amministrazione di Terranova ricorda l'avvocato Nicola Maria De Angelis

TERRANOVA DA SIBARI - (comunicato stampa) Lo scorso 25 gennaio, dopo una lunga ed operosa vita dedicata alla famiglia, al lavoro ed alla cultura, è venuto a mancare all’affetto dei suoi familiari, l’Avv. Nicola Maria De Angelis, apprezzato penalista, oltre che Docente Universitario presso diversi Atenei italiani. De Angelis era nato a Roma il 29 luglio 1926, dove ha vissuto ed ha esercitato per oltre 50 anni la sua professione forense, pur essendo profondamente legato alla sua terra di origine ed a Terranova da Sibari in particolare, nella quale nel corso degli anni non disdegnava visite e partecipazione ad incontri e manifestazioni culturali, promosse dalla stessa Amministrazione Comunale o da varie Associazioni locali, che si sono interessate di storia patria. Il suo legame con Terranova da Sibari, dove lo stesso possedeva uno stabile di pregevolissimo interesse storico, non è stato mai reciso, anzi nel corso degli anni è stato sempre più alimentato e suggellato, a testimonianza di questo rapporto viscerale con la sua terra di origine. Questo suo particolare rapporto affettivo e privilegiato nei confronti di Terranova da Sibari,  nella quale spesso nei vari incontri avuti con le Amministrazioni Comunali era solito ricordare a se stesso i giochi della sua infanzia e le tanti estate in cui trascorse gli anni della fanciullezza, si è concretizzato anni fa nella donazione proprio al nostro Comune di un ricco fondo librario di natura giuridica, composto da circa 5.000 volumi.
Un patrimonio di inestimabile valore, che oggi è allocato nella ex Sala Consiliare del Comune,  dedicata al papà dell’Avvocato, Salvatore DE Angelis, che fu uno dei più importanti aviatori insieme a Francesco Baracca nel corso della Prima Guerra Mondiale. Come Sindaco di Terranova da Sibari, esprimo grande vicinanza e partecipazione ai familiari per la scomparsa del proprio caro, con il quale sin dal mio insediamento ho voluto stabilire un rapporto di collaborazione e soprattutto di proficuo lavoro, caratterizzato da continui contatti telefonici anche nel tentativo di attivare tutti quegli strumenti necessari per una maggiore valorizzazione del patrimonio librario, che ha voluto donarci e per il quale saremo sempre immensamente grati a lui ed alla sua famiglia. L’Amministrazione Comunale, che mi onoro di rappresentare, ribadisce anche ai familiari dell’illustre concittadino - al quale avevamo deciso di conferire la cittadinanza onoraria - la piena disponibilità ad ulteriori rapporti di collaborazione e vicinanza, consci del fatto che solo l’amore verso la propria terra e la propria cultura possono rappresentare stimolo e volano di crescita e di sviluppo territoriale. Riconosciamo nell’opera e nell’impegno profuso in questi anni dall’ avv. Nicola Maria De Angelis, il suo grande merito, affiancato al suo atteggiamento di grande mecenate della cultura, che lo ha visto protagonista di molti eventi in giro per l’Italia. A lui siamo profondamente riconoscenti, per aver tradotto con la sua capacità di intellettuale, il  desiderio e l’impegno per far crescere anche nella nostra piccola comunità la cultura della donazione e  lo sviluppo della conoscenza dei propri luoghi e della propria storia.  

De Bartolo nel coordinamento di Forza Italia a San Marco

TORANO - Il toranese Saverio F. De Bartolo nel coordinamento di Forza Italia di S. Marco Argentano che, territorialmente, comprende anche Torano Castello.  L’avvocato Saverio De Bartolo, che assieme a Carlo Verta affiancherà il coordinatore Luca Belmonte nel lavoro di riordino e di territorializzazione di FI, è già impegnato in politica con il partito azzurro a Torano Castello ed è attivista del movimento politico “Innova Torano”. Si tratta, riferisce De Bartolo, di “ridare slancio all’azione del partito sul territorio, di catalizzare, dandogli nuovamente coesione, l’entusiasmo e la grande forza di volontà che da sempre accompagnano la vita del partito degli azzurri, ma trasformandoli, questa volta, in un preciso progetto politico di lungo periodo. Lo stato di sostanziale immobilità in cui versa l’azione della Giunta Oliverio, lo impone ancora di più”. Per il forzista toranese “le note vicende personali, che purtroppo hanno rallentato l’azione di Silvio Berlusconi, stanno progressivamente venendo meno. Il momento in cui l’ultimo Presidente del Consiglio eletto dagli Italiani riacquisterà piena agibilità politica si avvicina,- conclude Saverio De Bartolo -  quel momento dovrà trovare un partito nuovamente organizzato e pronto a dare battaglia”.    

Terranova, in arrivo i Progetti operativi per l’imprenditorialità Comunale

TERRANOVA DA SIBARI - (comunicato stampa) Siglato Protocollo d’Intesa tra Fincalabra e i 4 comuni del comprensorio per il sostegno e incentivi a nuova impresa e occupazione. Da Terranova da Sibari, Spezzano Albanese, Tarsia e San Lorenzo una forte spinta a “fare rete” per cogliere le migliori opportunità di sviluppo Nuova impresa e occupazione sul territorio con i Progetti operativi per l’imprenditorialità Comunale (Poic): in arrivo una grande opportunità per il rilancio economico attraverso l’individuazione di un sistema coerente di azioni integrate ed economicamente sostenibili per dare una spinta finalmente positiva alla “filiera dello sviluppo locale”.

Bagarre politica a Malvito, Callisto: "Gravissime violazioni di legge dell'amministrazione"

MALVITO – (Comunicato stampa) «Ancora una volta non mi interessano le accuse, peraltro infondate, e neppure gli insulti contro la mia persona da parte dell'Amministrazione comunale rispetto a cui ci sarà tempo e spazio per altri "confronti". Insisto, invece, nel mettere in luce a vantaggio di tutti i cittadini le persistenti e gravissime violazioni di legge di cui, nella gestione contabile e non solo, si rende protagonista l'Amministrazione Amatuzzo».

Roggiano, i “resti” del Pd appoggiano l’uscente Iacone

ROGGIANO GRAVINA - Il locale Partito democratico, o ciò che ne resta, avrebbe scelto di sostenere alle prossime amministrative di giugno il sindaco uscente Ignazio Iacone. La disamina su questa “sciagurata” opzione, come la definisce l’ex assessore Antonio Picarelli, è figlia soltanto dello «spostamento della politica: dall’elaborazione di progetti all’interno di un perimetro di valori condivisi, al posizionamento individuale». È “autocritico” Picarelli, che in Consiglio comunale rappresenta ancora il Pd come capogruppo di minoranza ma che ormai non ne condivide le scelte.

Extracomunitario ubriaco investe due persone a San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO – È drammatico il bilancio dell'investimento di ieri sera a San Lorenzo del Vallo: due persone, sorella e fratello, infatti sono stati letteralmente colpiti da un'auto impazzita in pieno centro cittadino. Sono circa le 20 quando i due rientravano a casa dopo essere stati nel negozietto vicino casa per fare la spesa. Il destino, però, voleva che in quegli stessi istanti sopraggiungesse sulla strada un'auto, una Volkswagen guidata da un cittadino bulgaro.

La giunta di Fagnano fa opposizione al reintegro di Mollo

FAGNANO CASTELLO - Il Tribunale Civile di Cosenza reintegra, con propria ordinanza, il consigliere Gennaro Mollo nel civico consesso. Ma la vicenda, già lunga di per sé, non sembra esaurirsi perché la Giunta comunale ha già dato incarico ad un proprio legale di fiducia per proporre opposizione presso la Corte d’Appello di Catanzaro. «Sono nuovamente in consiglio comunale e sono felice perché finalmente giustizia è fatta». Queste le prime parole di Gennaro Mollo, ex consigliere di maggioranza, quando ha annunciato la decisione del Tribunale al quale aveva presentato ricorso in merito alla sua estromissione dall'assise.

Venerdì 5 febbraio la firma del protocollo del progetto a tutela dei fiumi Esaro e Follone e dei laghi di Tarsia e di Roggiano

SAN MARCO ARGENTANO – Venerdì 5 febbraio sarà sottoscritto il protocollo di intesa per il progetto "Contratti di fiume (Follone - Esaro) - Contratti di Lago (Tarsia - Roggiano)", di cui il Comune di San Marco Argentano è ente promotore. All'incontro, che si terrà alle ore 17.00 presso la Sala Consiliare del comune di San Marco, prenderanno parte oltre al primo cittadino di San Marco, Virginia Mariotti,  Domenico Bevacqua, Presidente della IV Commissione Consiglio Regionale, Nicola Irto, Presidente del Consiglio Regionale, Francesco Rossi, assessore regionale alla Pianificazione Territoriale, Giulio Serra, consigliere provinciale; Domenico Pappaterra, presidente del Parco Nazionale del Pollino, Agostino Brusco, presidente dell'Ente gestore delle Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del Crati, Amici della Terra Italia. Introdurrà i lavori e coordinerà gli interventi Massimo Chiodo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners