fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

La Giunta di Castrovillari approva un progetto per il rifacimento del tetto dell'asilo nido

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) L’Amministrazione per l’ottimizzazione degli ambienti scolastici ed una migliore qualità della vita negli stessi. La Giunta municipale di Castrovillari, presieduta dal Sindaco, Domenico Lo Polito,  ha approvato questo pomeriggio il progetto relativo al rifacimento della copertura dell’Asilo Nido comunale “Annicchiarico”.

Atti vandalici, il Consiglio valuta il sistema di videosorveglianza

SANTA CATERINA ALBANESE -  Ben tre incresciosi episodi, fra atti vandalici e furti nella struttura comunale multifunzionale (cosiddetta cupola) di località Pianette, hanno fatto scattare l’allarme nel piccolo centro arbëreshë dell’Esaro. Oltre ai danni, infatti, si è registrato il furto del quadro elettrico che è avvenuto tramite l’isolamento dei cavi elettrici di collegamento. A tale proposito, il sindaco Roberto Lavalle ha ritenuto opportuno portare la questione in Consiglio comunale.

Visita del Direttore Generale Mauro all'ospedale di San Marco Argentano

SAN MARCO ARGENTANO - Il direttore generale dell’Azienda Sanitaria, dottor Raffaele Mauro, si è recato in visita al Pasteur, accompagnato dal sindaco Virginia Mariotti e dal vicesindaco Giuseppe Mollo.
La responsabile della Casa della Salute, dottoressa Leonilda Artusi, ha illustrato le criticità del presidio sanitario destinato a diventare Casa della Salute con operatività H24, per effetto del DPGR n. 18 del 22 ottobre 2010, come ribadito in data 9 settembre 2015 dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin.

Cartelle di pagamento, il Consorzio organizza un incontro a Spezzano e uno a Terranova

Va verso la via della risoluzione la fastidiosa questione che ha visto, nei giorni scorsi, diversi cittadini di Spezzano Albanese e Terranova da Sibari essere interessati da un avviso di pagamento inviato, per mezzo di Equitalia, dal Consorzio di Bonifica Integrale Bacini Settentrionali del Cosentino con sede a Mormanno. Richieste di pagamenti di somme di 11 euro, per la maggior parte dei casi, che sono arrivati nelle case della gente per terreni agricoli ormai inesistenti che, oggi, sono diventati edificabili o su cui si è già costruito.

Auto urta carro di carnevale a Roggiano, due feriti

ROGGIANO GRAVINA – Due persone con qualche lesione alle gambe è il bilancio del dopo festeggiamento del carnevale a Roggiano Gravina. Questa sera, infatti, a margine della sfilata dei carri, rimandata ad oggi per le avverse condizioni climatiche, tutto sembrava andare per il meglio. I carri giunti dai paesi vicini erano pronti a far rientro. Così anche quello arrivato dalla vicina San Sosti. Il trattore con il rimorchio, con a bordo diverse persone, era intento a percorrere Corso Vittorio Emanuele, quando ad un certo punto incrocia un'auto in un punto in cui la strada si stringe.

Una frana sulla Ss283 blocca l'uscita a San Marco Argentano

SAN MARCO ARGENTANO - (Comunicato stampa) Anas comunica che, a causa di un movimento franoso della scarpata, posta a monte della rampa di svincolo della strada statale 283 “delle Terme”, è provvisoriamente chiusa al traffico  l’uscita  al km 25,150, per i veicoli che percorrono la corsia di marcia in direzione Guardia Piemontese - S. Marco Argentano nel territorio comunale di San Marco Argentano, in provincia di Cosenza.

Avvisi di pagamento del Consorzio di Bonifica, il presidente De Luca rassicura: "Risolveremo"

SPEZZANO ALBANESE – Da circa una settimana i cittadini di Spezzano Albanese sono stati interessati dai ricevimento di un avviso di pagamento inviato, per tramite di Equitalia, dal Consorzio di Bonifica dei Bacini Settentrionali del Cosentino, con sede in Mormanno. Somme piccole, per lo più di 11euro, che dovrebbero essere versate al Consorzio quale tributo 2015 in quanto, “dalle risultanze in possesso”, il cittadino “risulta essere proprietario dei terreni in elenco”. E così in paese scoppia la psicosi, la gente chiede informazioni all'Ente Comunale che, però, non è in gradi di risolvere direttamente il problema.

Assolti i responsabili dell'Ufficio Tecnico Comunale di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Assolti perché il fatto non sussiste. Così il collegio giudicante composto da Marrazzo, Reggio e Saporiti si è espresso questa mattina sul processo penale nei confronti dei responsabili dell'Ufficio tecnico del Comune di Spezzano Albanese (settembre 2008-maggio 2011).

Tromba d'aria a San Sosti, il consiglio comunale chiede lo stato di calamità naturale

SAN SOSTI - All’indomani della prima ricognizione necessaria alla stima dei danni, per la tromba d’aria che ha investito il centro abitato sansostese non più tardi di mercoledì scorso, il Consiglio comunale ha preso atto dell’accaduto ed ha votato, all’unanimità dei presenti, una delibera per approvare la richiesta dello stato di calamità naturale con danni ancora non quantificabili ma certamente ammontanti ad alcune centinaia di migliaia di euro. La richiesta era stata già anticipata alla Regione Calabria, ma la delibera consiliare va a rafforzare ciò che si è dovuto affrontare per l’emergenza maltempo.

Reintegra di Mollo, il comune di Fagnano incarica l'avvocato Mosca per l'appello

FAGNANO CASTELLO - Come già anticipato dal sindaco Giulio Tarsitano, la Giunta comunale fagnanese proporrà appello avverso la decisione del Tribunale civile di Cosenza per la reintegra, nel civico consesso, del consigliere Gennaro Mollo. Lo si evince dalla delibera n. 6, nella quale è stato conferito incarico legale agli avvocati Pasquale Giovanni Mosca e Nicoletta Gervasi per l’appello dinanzi alla Corte d’Appello di Catanzaro.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners