fbpx

Nasce in Italia l’Associazione ELITE

  • Un polo internazionale dell’eccellenza enogastronomica
Nasce in Italia l’Associazione ELITE

TERRANOVA DA SIBARI - ELITE non è solo un’associazione, è una visione collettiva. Un movimento che promuove valori, crescita, sinergie e concretezza. Con il supporto di professionisti, aziende partner e istituzioni, si prepara a diventare un punto di riferimento credibile e stabile per il settore enogastronomico italiano e internazionale.

bnl

Un network internazionale che unisce professionisti, aziende, formatori e territori, con una visione ampia, concreta e meritocratica. La sede nazionale italiana sarà ad Alvignano (CE), nel cuore della Campania, territorio simbolico per la cultura gastronomica e la valorizzazione dei talenti. Alla guida dell'associazione figure di rilievo nel mondo del food e della comunicazione: Vincenzo Cenname, Simonluca Barbieri e Maria Grazia Celella ai vertici dell'associazione. Tra i fondatori di ELITE anche altri professionisti, tra di essi la nostra food-blogger avv. Concetta Donato che assume il ruolo di Consigliera Nazionale unitamente a Raffaele Ingenito, Alex Viscomi e Antonio Bellantone. ELITE è acronimo di Eccellenze – Lavoro – Innovazione – Talento – Esperienza, ma rappresenta anche la sua anima globale: Expert in Luxury International Taste and Excellence.
Un’identità che unisce cultura gastronomica, formazione di alto livello e relazioni professionali di respiro internazionale.
Tra le prime grandi iniziative in partenza:
– ELITE ACADEMY, il polo formativo dell’associazione: corsi professionali, masterclass, aggiornamenti e percorsi pensati per chef, pizzaioli, pasticceri e appassionati.
– La Guida Gastronomica ELITE, una pubblicazione esclusiva per raccontare, valorizzare e premiare l’eccellenza vera. Un progetto editoriale etico, indipendente e meritocratico.
– Un sistema di eventi, premi, collaborazioni e attività culturali e professionali su tutto il territorio nazionale e oltre confine.
Tanti già gli chef e le aziende del nostro territorio che hanno deciso di aderire all'associazione condividendone il progetto.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners