fbpx

Nasce il sito della cooperativa sociale “Thurio”

  • Uno spazio digitale dedicato all’impegno sociale e culturale
Nasce il sito della cooperativa sociale “Thurio”

TERRANOVA DA SIBARI - È online il nuovo sito web della cooperativa sociale Thurio, uno spazio virtuale che racconta la vita, i valori e le attività di una realtà che da anni lavora sul territorio con passione, inclusione e responsabilità.

Il sito, raggiungibile all’indirizzo www.cooperativasocialethurio.it, è molto più di una semplice vetrina: è una porta aperta su un mondo fatto di progetti sociali, laboratori, iniziative culturali, formazione e servizi alla persona. Un punto di incontro tra la cooperativa e la comunità, dove ogni cittadino può informarsi, partecipare e contribuire attivamente. «Abbiamo voluto creare uno spazio chiaro, accessibile e ricco di contenuti per raccontare chi siamo e cosa facciamo. -spiega il presidente della cooperativa, il Dott. Luigi De Blasi- Crediamo nella trasparenza e nella condivisione, e ora chiunque potrà seguirci da vicino, scoprire i nostri progetti e, perché no, diventare parte attiva di questa rete». Navigando sul sito, è possibile consultare le sezioni dedicate ai servizi offerti, alle attività educative e socio-assistenziali, ma anche ai laboratori creativi organizzati per bambini, ragazzi e persone fragili. Il sito è stato progettato con grande attenzione all’accessibilità, non mancano gallerie fotografiche, video, aggiornamenti costanti e un blog per raccontare la quotidianità della cooperativa. All’interno del portale è possibile consultare aggiornamenti sulle attività in corso, accedere a documentazione, conoscere i partner della cooperativa e contattare direttamente lo staff. L’inaugurazione del sito web rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e radicamento della cooperativa, che continua a operare con determinazione per il benessere collettivo e la coesione sociale.

Con questo articolo, la Cooperativa sociale "Thurio" sostiene le attività di dirittodicronaca.it.   

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners