Melanzane dorate farcite
Né parmigiana, né pizza. Le mie melanzane dorate farcite ricordano entrambe le preparazioni ma sono solo un modo gustoso e pure originale di servire le melanzane . che l'orto di fine estate ci offre copiose. Questa è la mia idea di antipasto per un menu di inizio autunno.
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Scritto da Concetta Donato
- Commenta per primo!
- Letto: 1796 volte
Pere ripiene al parmigiano con gelatina al balsamico
Ad ottobre per me siamo ufficialmente in autunno e visto anche il clima autunnale una bellissima e calda ricetta di stagione ci vuole. Un piatto ideale per completare un pasto per chi è indeciso tra dolce e formaggio o per arricchire un pranzo con una portata in più da inserire tra il secondo ed il dolce vero e proprio. Una ricetta semplicissima da realizzare una volta preparata la gelatina di aceto balsamico che si può sostituire con gelatina al balsamico già pronta o anche con gelatina al vino o con una mostarda o confettura a vostro piacere.
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Scritto da Concetta Donato
- Commenta per primo!
- Letto: 1883 volte
Sfizi autunnali
Oggi vi propongo piccoli sfizi in cui ho racchiuso il sapore dell'autunno: castagne, prugne, gorgonzola e pancetta, questi i semplici ingredienti utilizzati per realizzare in poco tempo stuzzichini perfetti per aprire una cena. L'idea della prugna secca avvolta nel bacon direte che è trita e ritrita, nelle prugne però io metto un pochino di gorgonzola, è il particolare che fa la differenza. Mi piace servire questi sfizi con del vino passito davvero un accostamento insolitamente gradevole.
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Scritto da Concetta Donato
- Commenta per primo!
- Letto: 1909 volte
Tartare di ricciola al tartufo con crema di patate
La ricciola qui da noi in questo periodo si trova facilmente allora utilizziamola in una ricetta che ne esalti la delicatezza delle carni. Il limone che sta molto bene con il pesce esalta l'aroma del tartufo e allora perché non provare questo insolito accostamento di terra e mare?
Se non gradite il crudo ma volete comunque cimentarvi in questa preparazione, una volta pronti i piatti lasciateli in forno caldo spento per 5 minuti, li porterete in tavola a temperatura giusta e si sprigioneranno tutti i profumi.
Se non gradite il crudo ma volete comunque cimentarvi in questa preparazione, una volta pronti i piatti lasciateli in forno caldo spento per 5 minuti, li porterete in tavola a temperatura giusta e si sprigioneranno tutti i profumi.
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Scritto da Concetta Donato
- Commenta per primo!
- Letto: 2642 volte
Pizza gourmet alle cipolle
A volte si fa la pizza in casa per consumare magari avanzi di frigorifero, oppure si sceglie la via semplice degli affettati, buttati lì a casaccio senza un ordine logico. Io oggi vi propongo una pizza gourmet alle cipolle con capperi, olive taggiasche e pancetta o se lo trovate guanciale, sentirete la differenza che fa ricercare i giusti accostamenti anche su una semplice pizza.
Gli ingredienti sono per una pizza grande (per due) però una volta che uno la prepara moltiplica le dosi e chiama gli amici, non credete sia meglio che mangiarla da soli?
Gli ingredienti sono per una pizza grande (per due) però una volta che uno la prepara moltiplica le dosi e chiama gli amici, non credete sia meglio che mangiarla da soli?
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Scritto da Concetta Donato
- Commenta per primo!
- Letto: 2001 volte
Dita di strega
Halloween. Festa non cristiana che sta mettendo un po' in ombra le nostre ricorrenze di Ognissanti e Morti, per alcuni legata addirittura al demonio e alle sue portavoce le streghe, per me soltanto festa d'autunno in cui giocare e divertirsi un po' con i bambini per esorcizzare l'occulto, il buio, la morte e tutto ciò che da bambini non ci faceva addormentare serenamente. Una ricetta facile e sempre gradita, un grande classico sono le Dita di Strega da realizzare con e per i bambini. Se Halloween non fa proprio per voi chiamateli Buoni biscotti di frolla e fateli a forma di bastoncino incastonandovi sopra qualche mandorla.
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Scritto da Concetta Donato
- Commenta per primo!
- Letto: 1943 volte
Risotto affumicato ai broccoli e piselli
Oggi una ricetta semplice, molto appetitosa ed estremamente confortante perfetta per queste sere d'autunno, magari in abbinamento ad un buon bicchiere di rosso. Insieme ai broccoli ho voluto aggiungere dei piselli e nel fondo appena un po' di salame piccante che conferisce quel certo non so che, ma il segreto di questo risotto è la scamorza affumicata che ho voluto utilizzare per completarlo, non vi è aggiunta di burro né di altri formaggi e vi assicuro è perfetto così.
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Scritto da Concetta Donato
- Commenta per primo!
- Letto: 2090 volte
Focaccine di castagne al lardo
Oggi una ricetta che può esser ritenuta doppia, delle focaccine con farina di castagne arricchite in superficie da una preparazione a base di lardo stagionato. Una crema di lardo, deliziosamente profumata, perfetta anche come base per una zuppa, magari di fagioli, o semplicemente perfetta da spalmare sul pane bruschettato.
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Scritto da Concetta Donato
- Commenta per primo!
- Letto: 2012 volte
Plum-cake classico
Le ricette dei dolci vanno alla moda come i vestiti e così ecco diventare dei must ricette che impazzano nel web, troppo spesso preparate con prodotti dolciari confezionati a scapito di quelle classiche, le ricette dei dolci con cui siamo cresciuti ed abbiamo fatto feste e merende. Oggi quindi voglio darvi la ricetta di un grande classico il Plum-cake con i canditi e l'uvetta.
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Scritto da Concetta Donato
- Commenta per primo!
- Letto: 2271 volte
Fiori di semolino con speck e fontina
Oggi una ricetta di festa...in fondo è il caso di iniziare a prepararsi per le prossime festività. Gli gnocchi di semolino detti anche alla romana sono un'ottima alternativa ai classici gnocchi di patate, semplici da realizzare vanno gratinati in forno per dare il meglio. Io ve li propongo in versione elegante con un gustoso condimento di speck e fontina.
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Scritto da Concetta Donato
- Commenta per primo!
- Letto: 2011 volte
Altro...
- Pubblicato in La ricetta del sabato
- Scritto da Concetta Donato
- Commenta per primo!
- Letto: 2264 volte
- Pubblicato in Onestamente... 2012
- Scritto da Francesco Fusca
- Commenta per primo!
- Letto: 4440 volte
- Pubblicato in Onestamente... 2012
- Scritto da Francesco Fusca
- Commenta per primo!
- Letto: 5422 volte
- Pubblicato in Onestamente... 2012
- Scritto da Francesco Fusca
- Commenta per primo!
- Letto: 4518 volte
Chicchi di caffè
Questi dolcini sono una variante delle più classiche e note pesche dolci che tutti conoscete. La forma tonda lascia spazio ad un ovale e per la bagna optiamo per il caffè. Per la crema all'interno consiglio una ganache al cioccolato bianco aromatizzata al caffè, una valida alternativa è una crema pasticciera al caffè.
L’Arbёreshità e Legge n. 104/92 sui disabili... e la chiamano politica

Come certi “personaggi e interpreti” della politica della Regione Calabria che, relativamente alle Minoranze linguistiche storiche, di cui alla Legge n. 482/99, non avendo meglio da fare, si inventano una nuova ‘verginità’.
Pianeta Handicap, sconosciuto e vilipeso. Se questa è civiltà, dimmelo tu...

Quando la smetteremo di fare i mafiosi?
