fbpx

Lenticchie al limone e timo con bresaola

Arriva il caldo e quando arriva il caldo cresce la voglia di cibi freschi e accade troppo spesso che i salutari legumi vengano accantonati in favole di pietanze che definiamo più estive. Ma legumi non significa solo zuppe o piatti caldi e prettamente invernali. Una bella idea, semplicissima, ve la voglio dare io, un'insalata di lenticchie e bresaola, una ricetta buonissima tiepida o fredda.

Brasato di muscolo con le fave

Maggio tempo di fave e se come me avete poco tempo a disposizione ma tanta voglia di mangiare bene vi suggerisco una succulenta ricetta, di facilissima realizzazione che permette di essere sfruttata in due maniere differenti, una ricetta per due piatti sostanzialmente. Brasato di muscolo con le fave, perfetto come secondo piatto ma anche, magari il giorno dopo, come base e condimento per un fantastico risotto.

Soufflè al pecorino

Il soufflè è una preparazione a base di uova che permette di essere declinata in infinite varianti di gusto., è una preparazione in cui gli albumi montati a neve conferiscono al composto aria e leggerezza. Il soufflè soffice e alto appena sfornato tende ad afflosciarsi raffreddandosi dopo la cottura, va servito quindi caldo e se lasciato nello stampo di preparazione il risultato sarà ancora migliore.

Salmone marinato

Il salmone marinato ci viene spesso servito nei ristoranti in alternativa a quello affumicato il cui gusto deciso non a tutti piace. In realtà non è per nulla complicato prepararlo in casa e, se ormai è divenuta consuetudine marinare le alici, credete che anche con il salmone si possono ottenere risultati strepitosi se seguite la ricetta che sto per darvi senza scoraggiarvi per l'uso dello zucchero previsto in dosi abbondanti. Lo zucchero insieme al sale, infatti,  servirà a “cuocere” e disidratare le carni mantenendo equilibrato il gusto. Si tratta di una marinatura a secco. Consiglio di preparare almeno un trancio da un chilogrammo che potrà poi essere affettato e conservato sottovuoto fino all'utilizzo.

Grissini stirati al salame

Eccovi una ricetta per realizzare in casa degli ottimi grissini stirati, una preparazione semplice e molto versatile, un'ottima alternativa al pane o se volete uno stuzzichino delizioso da portare con sé. Ho arricchito questi grissini con del salame ma si possono anche realizzare senza salame o in alternativa con finocchietto, origano, rosmarino o altre erbette o semi a piacere. Comunque voi li facciate penso che difficilmente arriveranno al giorno dopo.

Linguine con sgombro melanzane e capperi

Ai primi caldi sentiamo già voglia di fresco in tavola. Alleggerire i piatti può aiutarci sicuramente ad affrontare con più vigore e leggerezza la stagione calda.Vi propongo un primo con pesce e verdure, una preparazione veloce, semplice come piace a me e molto gustosa.
Linguine con sgombro, melanzane e capperi una vera prelibatezza da gustare magari al mare con un calice di buon vino

Pasta con tonno e piselli

Oggi voglio proporvi una preparazione veloce e facile a base di piselli e tonno, è una ricetta di tradizione calabra ma della calabria delle coste e non della nostra pur non distante dal mare. Nei paesi dell'entroterra infatti il pescato fresco difficilmente arrivava, nelle zone costiere della regione il tonno è invece una costante visto che data la mole di questi pesci le mogli dei pescatori facevano di necessità virtù riuscendo a conservare sott'olio le eccedenze per i periodi di magra. Io ho scelto di abbinare a questa zuppa le orecchiette fresche ma vanno bene tubetti, gnocchetti o anche spaghetti spezzati.

Focaccia veloce con verdure, salame e olive

Arriva la primavera ed arriva immancabile la voglia di pic-nic e gite fuori porta: frittate, torte salate, pizze farcite e insalate sono perfette da trasportare e gustare anche all'aria aperta. Vi propongo una focaccia velocissima che non ha bisogno di lievitare ma può essere preparata in ogni momento e senza programmazione. Per il ripieno va bene quel che avete a disposizione anche semplicemente prosciutto e formaggio, io ve la propongo un tantino più particolare e golosa con una base di verdure arricchita da olive, capperi, salame e caciocavallo.

Colomba centrotavola con tartufi al marzapane

Oggi una ricetta dolce di tartufi al marzapane che diventano goloso completamento di una classica colomba tradizionale da utilizzare come centrotavola oltre che come dessert per il pranzo di Pasqua. I tartufini una volta pronti vanno solo infilzati a degli spiedini per infilzarli nella colomba, aggiungendo all'insieme anche degli ovetti di cioccolato e qualche nastrino di raso si regala una ulteriore nota di colore e festa. Senza contare che così composta la colomba diventa un gradito dono.

Ensaimada de Mallorca

Una ricetta dal sapore pasquale la ensaimada, una brioche dolce friabilissima, preparata con strutto e tipica dell'isola di Maiorca anche se di origine araba tanto che nella sua forma ricorderebbe proprio un turbante. E' il tipico dolce da colazione e si prepara in particolare per le feste, liscia o farcita di crema o marmellata di zucca. L'originale non la conosco ma questa vi assicuro è una brioche da non perdere.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners