fbpx

Fagnano, l’appello strade sicure arriva al Quirinale

FAGNANO CASTELLO - «Strade sicure: Manuel Cesta». È la denominazione della raccolta di firme che ha già oltre diecimila adesioni grazie all’iniziativa di nonno Gerardo Cesta in memoria di suo nipote tragicamente perito sulla statale 283 ad agosto 2019 ma in generale per la sicurezza stradale dell’arteria in questione.

San Marco chiede a gran voce un punto vaccinale anti-Covid

SAN MARCO ARGENTANO - «I miei concittadini non sono di serie B, né tanto meno figli di un dio minore!». È adirato il sindaco Virginia Mariotti, che sulla questione vaccini anti-Covid e specificatamente sulla presenza di un punto vaccinale nel comune capofila dell’ambito Esaro non le manda certo a dire.

Tragedia a Cervicati, 60enne muore travolto dal suo trattore

CERVICATI - Una tragica fatalità. È su questa ipotesi che stanno lavorando gli inquirenti intervenuti dopo la disgrazia avvenuta oggi poco dopo mezzogiorno nelle campagne di Cervicati. A perdere la vita, purtroppo – schiacciato sotto il peso del suo trattore – un uomo di 60 anni, un buon padre di famiglia che lascia sgomenti la moglie e quattro figli e tutta la comunità del borgo a due passi da San Marco Argentano.

La questione dell'ex ospedale di San Marco arriva in Procura

 

SAN MARCO ARGENTANO - La questione della mancata riapertura dell’ex Ospedale “Pasteur” o perlomeno della sua riconversione in “Casa della Salute”, cosa di cui si parla da oltre dieci anni, arriva sul tavolo della Magistratura. L’iniziativa, firmata da quattro cittadini sammarchesi, è un esposto-denuncia rivolto al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale cosentino, ma anche al Ministro della Sanità, al Presidente della Regione Calabria, al Commissario ad acta per la sanità calabrese, ed al Prefetto di Cosenza.  

Esaro, la situazione Covid nel comprensorio

VALLE DELL’ESARO - Il numero delle vittime purtroppo è salito: con l’ottavo decesso che ha colpito Spezzano Albanese sono ora 27 in totale in questa zona per la seconda ondata del patogeno, oltre i 30 considerati anche quelli della primavera 2020. Nel conteggio c’è anche Altomonte che va ad aggiungersi ai quindici Comuni dell’ambito Esaro, il cui comune capofila è San Marco Argentano. Non si ferma purtroppo la virulenza di questi contagi dall'autunno scorso: a Roggiano ci sono state altre 6 persone scomparse, 3 a San Marco; 2 ad Altomonte, Cervicati, San Sosti e Sant’Agata d’Esaro, 1 a Malvito e Mongrassano.

Roggiano, la famiglia Limido dona un ritratto storico al Comune    

ROGGIANO GRAVINA - L’Amministrazione comunale a guida Salvatore De Maio ha mostrato - dal momento del suo insediamento - un “cambio di passo” per la storia roggianese.  Prova ne sono gli interessamenti per la Villa Romana di Larderia da parte dell’Unical, la collaborazione gratuita di studiosi ed esperti del settore sui molteplici giacimenti che ne hanno reso ricco il suo passato e le tante iniziative legate alla cultura. Sul solco già tracciato, è notizia delle scorse ore che proprio il primo cittadino roggianese ha ricevuto in dono dalla Famiglia Limido una riproduzione del ritratto di Ferdinando Balsano (1826-1869) eseguito probabilmente nel 1847 dal pittore roggianese Angelo Maria Mazzia (1823-1891). 

Roggiano, perpetua centenaria omaggiata dalla comunità

ROGGIANO GRAVINA - La “perpetua” centenaria. Nei giorni scorsi, ha compiuto il suo secolo di vita Erminia Turano, che ha trascorso ben 60 anni della sua esistenza accanto a ben tre parroci della comunità roggianese. E che per questo è stata omaggiata allo scoccare dell’ambito traguardo dalla comunità parrocchiale guidata da don Andrea Caglianone, da quella civile capeggiata dal sindaco Salvatore De Maio oltre che da una delegazione d’amici.

Malvito, due ai domiciliari e sei denunce per droga

MALVITO - I Carabinieri della locale Stazione , con il supporto dei colleghi delle Compagnie Carabinieri di San Marco Argentano e Castrovillari, ed ausilio di unità cinofila dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, hanno eseguito delle ordinanze di misure cautelari –due custodie cautelari presso il domicilio ed un divieto di dimora nel comune di residenza- emesse dal G.i.p. del Tribunale di Cosenza nei confronti di tre persone ritenute responsabili dei reati di detenzione e spaccio di stupefacenti nonché furti in abitazione. 

Roggiano, istituita una Commissione per Dante Alighieri

ROGGIANO GRAVINA - Istituita nella cittadina una commissione per le iniziative commemorative per il settimo centenario della morte di Dante Alighieri. La stessa è composta dal sindaco Salvatore De Maio (presidente); dalla prof.ssa Amelia Perrone (assessore alla cultura) e da una serie d’esponenti di associazioni e scuole locali.

Cervicati, dubbi e confusione sulla campagna di vaccinazione

CERVICATI - "Cervicati è una ridente comunità della provincia di Cosenza con un centro storico suggestivo, alla quale sono legato. Appresi i disagi nella campagna vaccinale mi sono prontamente attivato chiedendo, tramite interrogazione a risposta scritta, al Presidente f.f. On. Spirlì e alla Giunta Regionale, per il tramite delle ASP territorialmente competenti, di avere immediatamente contezza sullo stato in essere della somministrazione dei vaccini, ed in particolar modo se sono stati rispettati i criteri sanciti nel piano regionale della campagna vaccinazioni con riferimento alle categorie fragili".

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners