fbpx

Terranova, gli alunni raccolgono fondi per fronteggiare l'emergenza

TERRANOVA DA SIBARI - Il locale Istituto comprensivo, frequentato da alunni di Terranova da Sibari, San Lorenzo del Vallo e Tarsia, ha fatto una piccola raccolta fondi per il periodo dell’emergenza Covid-19 e la somma raccolta è stata donata ai tre Enti per dare un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà.

A Terranova approvato nuovo depuratore da 1,5milioni di euro

TERRANOVA DA SIBARI – Il sindaco Luigi Lirangi annuncia la realizzazione di un nuovo depuratore, del valore in 1,5 milioni di euro, a Terranova da Sibari. È lo stesso primo cittadino a parlare di «una battaglia vinta per la comunità», chiedendo più risorse per i Comuni al fine di realizzare lavori pubblici ed uscire dalla crisi.
Si avviano così alle battute finali i passaggi organizzativi e tecnici per la costruzione di un nuovo depuratore nella cittadina sibarita dopo che oggi è stato approvato in Giunta il progetto definitivo per un nuovo impianto di depurazione per il trattamento dei reflui fognari nel pieno rispetto delle norme di legge.

Fusione dei comuni, si ritenta l'esperimento

SPEZZANO ALBANESE - L’idea ultimamente lanciata, anche da questo giornale, sulla necessità, ormai, improcrastinabile di procedere all’unificazione politico-amministrativo dei quattro Comuni (Spezzano Albanese, Terranova da Sibari, San Lorenzo del Vallo e Tarsia) sembra sia stata raccolta con entusiasmo, durante la fase di lockdown, da diverse associazioni, forze produttive, sociali, nonché da molti cittadini del territorio che, attraverso i social (vedi gruppo su facebook “costituzione unico comune, Spezzano, Terranova, San Lorenzo e Tarsia”), hanno inteso avviare la costituzione di un “comitato pro fusione” non appena sarà possibile ritornare alla vita normale.

I parrucchieri di Terranova scrivono al sindaco contro gli abusivi

TERRANOVA DA SIBARI – In previsione della ripartenza a Terranova da Sibari parte una mobilitazione da parte di alcuni parrucchieri i quali, dopo un confronto di qualche giorno fa sull'attività “in nero”, hanno ritenuto importante scrivere una lettera al sindaco Luigi Lirangi. Nella missiva si legge: «Siamo stati costretti ad abbassare le serrande con l'entrata in vigore del DECRETO dello scorso 11 MARZO.

Ordinanza Santelli: i sindaci del comprensorio si riuniscono per adottare misure comuni

SPEZZANO ALBANESE – È in corso una riunione dei sindaci del comprensorio presso la sala consiliare del comune di Spezzano Albanese. L'incontro si è reso necessario a seguito della ordinanza firmata dalla governatrice calabrese, Jole Santelli, firmata nella tarda serata di ieri e che prevede uno sblocco anticipato, rispetto al territorio nazionale, delle misure di contenimento dovute al covid-19.
Al summit stanno prendendo parte il sindaco spezzanese Ferdinando Nociti, quello terranovese Luigi Lirangi, con il suo vice Massimiliano Smiriglia, quello sanlorenzano Vincenzo Rimoli con il suo vice Nicola Piragine e quello di Tarsia Roberto Ameruso.

Nuovo caso positivo al coronavirus a Terranova, lo annuncia Lirangi

TERRANOVA DA SIBARI – Continua il tira e molla di casi positivi a Terranova da Sibari. Infatti, dopo il gioioso annuncio dato ieri dal sindaco Luigi Lirangi in merito alla persona che era risultata essere prima positiva e poi negativa, oggi la situazione precipita con un nuovo caso di positività.
Stando al messaggio del sindaco, si tratterebbe di una persona ex paziente di Villa Torano, dimessa a quanto pare prima di Pasqua, senza eventuali controlli e senza informare gli organi preposti.

Guariti i positivi al covid19 di Terranova da Sibari

TERRANOVA DA SIBARI - I due casi che erano risultati positivi al coronavirus di Terranova da Sibari si sono ufficialmente negativizzati. Ad annunciarlo è il sindaco della cittadina, Luigi Lirangi, che si dice contento per la bella notizia giunta a margine dei due test che erano stati fatti. I due soggetti, lo ricordiamo, erano risultati positivi lo scorso metà marzo e immediatamente erano stati messi in quarantena. Oggi, fortunatamente i controlli sono risultati buoni e l'odissea dei malcapitati può dirsi chiusa. Resta da sapere, invece, il risultato del secondo tampone del soggetto che, qualche giorno fa, era prima risultato positivo e poi negativo.

Tamponi alla Rsa di Spezzano. Un nuovo caso di coronavirus a Terranova da Sibari

SPEZZANO ALBANESE - Con un video messaggio delle ore 19.30, il sindaco di Spezzano Albanese, Ferdinando Nociti, ha voluto precisare come la situazione nella comunità fosse "tranquilla" in merito ai casi di positività al covid-19. Infatti, a quell'ora la cittadina registrava ancora zero casi di coronavirus. La cosa si è resa necessaria dopo lo scoppio del caso di Villa TOrano che risulta essere strettamente collegata alla Rsa di Spezzano Albanese, considerato che a gestirla è la stessa società. Stando alle parole di Nociti, dopo la fibrillazione locale, ha assicurato che nessun operatore della casa di Torano ha avuto contatti con Spezzano e viceversa.

Solidarietà dell'Arma tra San Marco e Terranova

SAN MARCO ARGENTANO  -nota stampa - Questa mattina i Carabinieri del Comando Compagnia di San Marco Argentano (CS) insieme alla locale sezione dell'Associazione Nazionale Carabinieri, hanno donato generi alimentari e di prima necessità alle famiglie più bisognose anche in previsione della Pasqua. Si tratta di prodotti a lunga conservazione (riso, pasta, legumi, olio, farina, zucchero, uova di Pasqua per i più piccoli, ecc.) consegnati personalmente casa per casa a quei nuclei familiari più in difficoltà, provando così a regalare ai piccoli un sorriso insieme al cioccolato dell'uovo di Pasqua, un piccolo gesto di speranza per ricordarci che andrà tutto bene. I Carabinieri presenti nella Valle dell'Esaro con dieci Comandi Stazione, stanno garantendo una presenza quotidiana su tutto il territorio d'interesse con un incremento dei servizi di controllo relativo anche al rispetto delle restrizioni previste dal decreto legge numero 19 del 25 marzo scorso. Altro servizio, non meno importante, ma fondamentale in questo momento storico, è quello della vicinanza ancora più profonda alla popolazione con gesti giornalieri di solidarietà e conforto, soprattutto a quelle famiglie più bisognose che vivono nell’immediato difficoltà economiche ed incertezze sul proprio futuro. Analogo gesto di solidarietà e stato dimostrato ancora una volta dai carabinieri di Terranova da Sibari (CS), i quali hanno donato generi alimentari e beni di prima necessità alla Caritas del proprio Comune, perché possano essere distribuiti, sempre con il sostegno logistico dell'Arma, a coloro che ne hanno più bisogno.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners