fbpx

Il pilota Iaquinta porterà in giro i colori di "Attraversando Natura"

CASTROVILLARI - (Comunicato stampa) “Sicuramente una marcia in più per promuovere il nostro Territorio ed invogliare a trascorrerci qualche giorno”. Così, il Sindaco di Castrovillari, nonché Assessore allo Sport, Domenico Lo Polito, dà le ragioni che hanno indotto l’Amministrazione comunale ad affidare, al famoso Rosario Iaquinta, pilota castrovillarese e già campione italiano di “Velocità Montagna”, i colori del marketing territoriale “Attraversando Natura - Castrovillari e le Terre del Parco”.
Questo progetto, come si sa, realizzato, con l’impegno dell’Amministrazione, nell'ambito dei PISL, programmazione europea 2007-2013, risultato finalista, con altri pochi, alla Mostra d'Oltremare di Napoli, all'interno dello SMAU Napoli 2015, per le migliori Smart Communities, eccellenze digitali del sud Italia, vuole attrarre, creando sinergie, turismo in città e nella Zona.

Previdenza forense al Tribunale di Castrovillari in memoria di Mario Rosa

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Si è tenuta nell’Aula Magna del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, nel Palazzo di Giustizia, il convegno sulla Previdenza Forense, sul tema: “Cassa Forense tra presente e futuro”.
Il convegno era dedicato alla memoria dell’Avv. Mario Rosa, per lunghi anni Presidente del Consiglio Forense di Castrovillari, nonché delegato distrettuale di Cassa Forense.
Presenti i vertici di Cassa Forense e particolarmente l’Avv. Nunzio Luciano Presidente dell’importantissimo Istituto Previdenziale, l’Avv. Alberto Bagnoli già Presidente, l’Avv. Nicolino Zaffina componente la Giunta Esecutiva, l’Avv. Vito Caldiero Delegato per il distretto di Catanzaro e l’Avv. Francesco Azzarà Delegato per il distretto di Reggio Calabria.

Baratto amministrativo a Castrovillari: ecco come funziona

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) I cittadini castrovillaresi che si trovano in difficoltà economica per onorare i tributi comunali potranno utilizzare le opportunità offerte dal regolamento sul baratto amministrativo, approvato dal Consiglio comunale nell’ultima seduta.
Lo affermano e ricordano il Sindaco, Domenico Lo Polito, l’Assessore ai Servizi Sociali, Giuseppe Russo, e la presidente della Terza Commissione, Era Rocco, che si è occupata -con il fattivo contributo di tutti i membri dell’organismo- della redazione e del varo della Carta, ribadendo, ancora una volta, come è avvenuto in Consiglio pure con le valutazioni delle Civiche, la valenza e portata sociale del sistema previsto dal decreto Sblocca Italia come sconto sulle tasse locali, tra il tipo di lavoro di pubblica utilità da prestare e il tributo da tagliare in cambio proprio di manodopera e servizi per la città e la collettività.

A Castrovillari nasce il Comitato per il "no al referendum sulle modifiche alla Costituzione"

CASTROVILLARI - (Comunicato stampa) L’associazione Solidarietà e Partecipazione, da anni impegnata in importanti lotte sociali, annuncia la costituzione del comitato locale “per il NO nel referendum sulle modifiche della Costituzione” che si terrà il prossimo autunno. La scelta non è casuale, poiché è nota la sensibilità che la nostra associazione ha sempre dimostrato nell’appoggiare battaglie particolarmente delicate: basti pensare al referendum sull’acqua pubblica del 2011. Proprio per tale ragione il Comitato Nazionale per il NO nel referendum sulle modifiche della Costituzione ha delegato l’associazione presieduta da Ferdinando Laghi affinché, creando un comitato locale nel territorio di competenza del Tribunale di Castrovillari, contribuisca a promuovere la necessaria campagna di informazione sul quesito referendario costituzionale. Un compito delicato che Solidarietà e Partecipazione, porterà avanti nelle prossime settimane in modo tale da chiarire dubbi ed incertezze creati ad hoc sul quesito referendario del prossimo ottobre.

Interventi strutturali: 590mila euro dalla Regione a Castrovillari

CASTROVILLARI - L’Amministrazione comunale di Castrovillari ha ricevuto, con decreto n. 5102 del 5 maggio scorso, un finanziamento di 590milaeuro per il rafforzamento strutturale del Ponte S. Aniceto da parte del Dipartimento regionale della Protezione civile nel quadro delle programmazioni finalizzate all'esecuzione di “interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico per edifici di interesse strategico e opere infrastrutturali”.

Percettori in deroga: soluzioni e proposte di Guido (Cgil)

CASTROVILLARI - «Sono in corso nel nostro territorio le lavorazioni di quella che potrebbe essere l’ultima mensilità di mobilità in deroga riferita al 2014 per centinaia di lavoratori e lavoratrici in mobilità in deroga». Lo afferma il segretario confederale della Cgil Pollino Sibaritide Tirreno Giuseppe Guido che spiega come «L’80% del bacino regionale, infatti, in virtù del decreto di riforma varato dal Governo non avrà diritto a mensilità riferite agli anni 2015/2016, e ciò, è evidente, lascerà centinaia di nuclei familiari nel dramma della condizione di povertà assoluta.

Trasporti: potenziati i collegamenti fra l'area del Pollino e il catanzarese

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) “A partire dal prossimo 6 giugno sarà avviata in via sperimentale da parte di Ferrovie della Calabria una velocizzazione dei collegamenti con autobus tra il comprensorio di Castrovillari e l’aeroporto di Lamezia Terme, con destinazione finale il capoluogo regionale di Catanzaro”. Lo rende noto l'assessore alle Infrastrutture della Regione Calabria Roberto Musmanno il quale aggiunge: “La velocizzazione interessa in particolare due collegamenti giornalieri feriali nella tratta di andata.
Con partenza alle ore 6:40 dall’autostazione di Castrovillari e arrivo presso l’Università della Calabria alle ore 7:43, l’utente troverà in coincidenza un autobus che consentirà di raggiungere l’aeroporto di Lamezia Terme alle ore 8:40, gli uffici della Regione Calabria a Germaneto alle ore 9:08, il Policlinico Universitario di Germaneto alle ore 9:13. La corsa terminerà a Catanzaro città (via Milano) alle ore 9:35”.

Senise (FI) punta il dito contro "il fallimento annunciato della Ss534"

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa di Roberto Senise FI Castrovillari) Un buco di oltre 10 milioni di euro che ha trascinato negli abissi più profondi e nella disperazione centinaia di famiglie di lavoratori ed imprenditori del comprensorio del Pollino e della Sibarite che hanno fornito materiale e attrezzature per svolgere i lavori della S.S.534 tanto decantati dall’ANAS, dal Governo Centrale e Regionale senza dimenticare le istituzioni locali ed i rappresentanti sindacali.
La Firmo-Sibari scarl che non è altro la VIDONI SpA già nel mese di giugno 2015 metteva in CIGO Ordinaria 50 unità lavorative tra tecnici e maestranze, mentre in pochi si adoperavano per completare la strada in piena estate quando la produzione doveva essere al massimo. Nessuno proferì parola, né l’Anas deputata al controllo, nè i sindacati che dovevano tutelare i lavoratori, né i sindaci del comprensorio che vedevano interrompere completamente una arteria principale, mentre i fornitori e subappaltatori soffrivano per ricevere il dovuto dei lavori che avevano effettuato.

Castrovillari partecipa alla beatificazione di don Greco

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) L’Amministrazione comunale di Castrovillari ha partecipato il 21 maggio scorso, a Cosenza, presso lo stadio comunale “Marulla”, alla celebrazione per la beatificazione del sacerdote calabrese, monsignor Francesco Maria Greco, fondatore delle Suore Piccole Operaie dei Sacri Cuori, Istituto che opera anche nel capoluogo del Pollino con particolare attenzione verso il disagio e il bisogno.
Per il Comune era presente la Presidente della quarta Commissione, Serena Carrozzino, la quale ha partecipato all’evento in seguito all’invito proprio delle Piccole Operaie “che quotidianamente -ha sottolineato la rappresentante istituzionale- operano per la promozione della dignità umana attraverso azioni didattiche e di servizio alle urgenze ed esigenze della comunità”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners