fbpx

Regole per la pulizia in città rivolte ai proprietari di fondi

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Saranno puniti con sanzioni amministrative coloro i quali non puliranno fondi ed aree verde incolte -di propria proprietà- sgombrando gli stessi da erbe secche, rovi e da qualsiasi tipo di rifiuto anche se abbandonato da altri- che si trovano all’interno del centro urbano della città di Castrovillari, e frontalmente o vicine alle strade comunali.

Dimissioni Leonetti, le Civiche a Castrovillari all'attacco

CASTROVILLARI – Continua la bagarre politica nella cittadina di Castrovillari dove, dopo le recenti dimissioni dell'assessore Giovanna Leonetti, il dibattito si accende ulteriormente. Così, in attesa di sciogliere un nodo, divenuto quanto mai ingombrante sulle sorti amministrative della comunità, ossia quello legato alla pronuncia del TAR (prevista per il prossimo 15 giugno) circa la legittimità governativa dell'attuale squadra di governo, guidata dal sindaco Domenico Lo Polito, i consiglieri delle Liste Civiche “Solidarietà e Partecipazione” commentano le “sospette” dimissioni di Leonetti.

Forza Italia Castrovillari a gamba tesa sulle dimissioni di Leonetti

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Le dimissioni dell'assessore Giovanna Leonetti hanno scatenato le prime reazioni politiche. Il locale circolo di Forza Italia, guidato dal coordinatore cittadino Roberto Senise interviene a gamba tesa sull'accaduto parlando di “amministrazione fantasma guidata da un fantasma”.
In una nota, infatti, Senise punta il dito contro la squadra di governo dicendo di essere giunta “alla frutta” per «incapacità ed inefficienza ad aggredire i problemi della città al degrado assoluto».
Senise afferma: «Cade un’altra “tegola” sull’amministrazione comunale della Città, per come l’ha definita lo stesso sindaco Lo Polito, riferendosi alle dimissioni dell’assessore al bilancio Giovanna Leonetti, prodromo di un’estate incandescente non solo da un punto di vista meteorologico.

A Castrovillari cresce l'attesa per i bikers dell'inverticata della Marathon

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Edizione 2016 della Marathon degli Aragonesi, grande attesa per i bikers amanti dei percorsi con pendenze elevate per il tracciato noto con il nome de “l'inverticata”.
Una salita molto particolare sia per le sue pendenze elevate, perché ha tratti in cui le stesse arrivano fino al 28/30%, ma soprattutto perché ha una pendenza media dell'11% ed una continuità a salire senza mai farti respirare. È lunga circa 9 km con un dislivello totale di 1000 m circa e si presenta al 18esimo km della gara.

Castrovillari celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Per una sostanziale solidarietà contro la sottocultura dell’indifferenza, del girarsi dall’altra parte e per sensibilizzare l’opinione pubblica sul sensibile tema della protezione internazionale e delle migrazioni forzate, che per essere “abbracciate” non possono prescindere da uno sguardo umano.
La città di Castrovillari dopo l’approvazione, da parte del Ministero dell’Interno, del progetto SPRAR - biennio 2016/2017 per l’accoglienza di richiedenti/titolari di Protezione internazionale e dei loro familiari, nonché degli stranieri e dei loro familiari beneficiari di protezione umanitaria, lunedì 20 giugno celebrerà, per far memoria di quanti sono costretti a fuggire dai loro Paesi a causa di persecuzioni, conflitti e violenze, la Giornata mondiale del rifugiato, a partire dalle ore 17 nel Castello Aragonese.

Cacciavano di notte nel parco. Due castrovillaresi denunciati

MORANO – (Comunicato stampa) Li hanno sorpresi mentre di notte andavano a caccia nel Parco del Pollino. Due persone di Castrovillari sono così state deferite per attività venatoria e introduzioni di armi all’interno di un’area protetta dove tale attività è assolutamente vietata. I due cacciatori sono stati sorpresi dagli uomini del Corpo Forestale di Morano e Saracena in località “Pavone-Rotondella” mentre dall’interno di un fuoristrada con l’ausilio di potenti fari illuminavano a zona alla ricerca di fauna selvatica da abbattere. Tecnica usata per abbagliare l’animale che rimane immobile per poi abbatterlo con l’arma da fuoco. Il personale Forestale a seguito di un servizio di appiattamento e controllo ha intercettato l’automezzo bloccandolo. Si è subito verificato che il conducente aveva con se un faro e il passeggero al suo fianco una carabina pronta all’uso.

La comunità rumena del Pollino incontra la città di Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) La Comunità rumena nel capoluogo del Pollino ha sempre più una presenza considerevole che vuole significare desiderio di sintesi e trait d’union per collaborazioni a più livelli nell’interesse della persona e della dignità di questa.
Per sottolineare tale dato sabato 4 giugno, nei locali di proprietà del Comune, siti su via Sant’Aniceto, dove ha sede l’Associazione di volontariato “Miorita”, espressione di questa comunità, presieduta da Lia Birsan, si è tenuta una manifestazione nel segno dell’integrazione tra i popoli che ha visto presenti pure delegazioni rumene provenienti dai centri di Altomonte, San Sosti, Lauropoli, Cassano, Corigliano, Rossano e Firmo.

L'assessore Leonetti lascia la maggioranza guidata dal sindaco Lo Polito

CASTROVILLARI - Il Consiglio comunale di Castrovillari, riunito in seconda convocazione nella sala delle adunanze consiliari del palazzo di città, si è aperto con la comunicazione del sindaco Domenico Lo Polito sulle dimissioni irrevocabili, per motivi personali, dell’Assessore alle Finanze e Pianificazione Economica, Giovanna Leonetti. È stato chiaramente evidenziato come la stessa Leonetti abbia inteso concludere il suo mandato dopo l’approvazione del Bilancio e degli appositi documenti contabili, caratterizzati, ha aggiunto il primo cittadino, “da dedizione e professionalità”.

Tutto pronto per la III Marathon degli Aragonesi

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Per una crescita e conoscenza turistica del Territorio, le più diffuse e partecipate possibili e che le risorse offrono e propongono in quel principio di “filo rosso” che vuole “uno per tutti e tutti per uno” nello sviluppare il patrimonio esistente tra capacità, risorse e testimonianze.
Grazie alla ASD Ciclistica Castrovillari ed alla Federazione Ciclistica Italiana , dal capoluogo del Pollino, precisamente dal centro cittadino, partirà il 12 giugno, anche quest’anno, la prova unica del Campionato calabrese XCM con il contributo del Parco Nazionale del Pollino ed patrocinio dei Comuni di Castrovillari, Civita, Frascineto, legata alla Marathon degli Aragonesi, alla sua terza edizione ben programmata e funzionale a questo tipo di sviluppo sostenibile.

Castrovillari accede al bando Sprar e accoglierà presto i rifugiati

CASTROVILLARI - (Comunicato stampa) La città di Castrovillari è al 93° posto, in tutta Italia, nell’elenco del Ministero dell’Interno, dopo aver partecipato al bando S.P.R.A.R. (accedendo, così, al Fondo nazionale per le politiche ed i servizi dell'Asilo che gli conferisce risorse per 255mila euro) per l’accoglienza di richiedenti/titolari di Protezione internazionale e dei loro familiari, nonché degli stranieri e dei loro familiari beneficiari di protezione umanitaria. Entrare a far parte del Sistema di tutela e di rete degli enti locali per la realizzazione di progetti di accoglienza integrata significa, inoltre, salvaguardare anche il Territorio da eventuali centri di accoglienza straordinari.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners