fbpx

Via alla stagione del Sybaris di Castrovillari con “7 minuti - consiglio di fabbrica”

CASTROVILLARI - (Comunicato stampa) - “7 Minuti - Consiglio di fabbrica” dà il via alla seconda edizione di “Invito al teatro”, rassegna ideata e promossa dall’associazione culturale Aprustum con il contributo dell’amministrazione comunale di Castrovillari. Lo spettacolo, tratto dal testo di Stefano Massini e diretto da Casimiro Gatto va in scena al Teatro Sybaris venerdì 24 giugno alle ore 21,00. “7 Minuti” è Ispirato ad un fatto di cronaca realmente accaduto nel 2012 a Yssingeaux, nell’Alta Loira.

Sarà presentata domani l'App "iCastrovillari"

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) “Continua il lavoro e l’impegno dell’Amministrazione comunale di Castrovillari per legare meglio la città ai cittadini, per dare ed avere notizie in maniera immediata, per offrire servizi a più livelli, opportunità di segnalazioni, crescita e promozioni anche delle loro attività e dell’esistente, sempre a prova di rete e di maggiore bisogno di crescita e sviluppo partecipati”.
Lo affermano il Sindaco e l’Assessore alla pianificazione tecnologica, rispettivamente Domenico Lo Polito e Pasquale Pace, i quali con l’occasione invitano i cittadini a partecipare venerdì 24 giugno, alle ore 17,30 nella sala consiliare del palazzo di città, per la presentazione dell’Applicazione Ufficiale gratuita per smartphone e tablet del capoluogo del Pollino “iCASTROVILLARI” ideata dalla Società Sevotec che sarà presente al momento con un suo responsabile ad illustrare le potenzialità del prodotto.

Aprustum di Castrovillari presenta "Invito al Teatro"

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) La seconda edizione di “Invito al Teatro” dell’Associazione culturale Aprustum è stata presentata oggi pomeriggio alla stampa nella sala delle rappresentanze, al primo piano di palazzo Gallo sede temporanea del Comune di Castrovillari.
L’appuntamento offre, in un percorso “breve” ma denso di emozioni, spunti, messaggi e riflessioni, spettacoli che coinvolgono il sociale come l’opera “7 Minuti -Consiglio di Fabbrica” -nel quale recitano 11 donne-, il mondo delle fiabe per i più piccoli suscitato dai laboratori dedicati a loro e, ancora, la commedia con un omaggio a Luca De Filippo.

Incontro a Castrovillari per il no alla riforma costituzionale

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Si terrà venerdì 24 giugno, alle ore 18 in Piazza Municipio a Castrovillari, l'incontro con la cittadinanza per informarla sulle ragioni del NO alla riforma costituzionale che qui è stata chiamata “DEFORMA” COSTITUZIONALE.
A renderlo noto è Rosanna Anele, Responsabile locale del Comitato per il NO al Referendum Costituzionale, la quale attraverso una nota fa sapere che per l'occasione è stato invitato Silvio Gambino, professore Ordinario di Diritto Costituzionale e Presidente Comitato provinciale per il NO, e Paolo Palma, del Comitato Nazionale Promotore del Referendum. Verranno affiancati dal cittadino castrovillarese Gianni Grisolia del Comitato Territoriale per il NO del Pollino e da Luigi Pandolfi Giornalista economico, coordinerà la serata la stessa Rosanna Anele.

Intervento del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza alla Marathon degli Aragonesi

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Nella giornata di domenica 12 giugno c.a. i militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Cosenza hanno soccorso un partecipante alla maratona agonistica in mountain bike, denominata Marathon degli Aragonesi, improvvisamente colpito da un malore.
Provvidenziale l’intervento dei militari del S.A.G.F. poiché il percorso della manifestazione si sviluppava, all’interno del parco nazionale del pollino, in zona impervia e sprovvista di copertura telefonica, e l’atleta avvertiva forti dolori fisici proprio nel picco più alto situato a quota 1.400 metri.

Un'app gratuita per migliorare la differenziata a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Nel segno della qualità ambientale e per una maggiore azione legata ad una migliore raccolta differenziata dei rifiuti, bisognosa di educazione e sensibilizzazione oltre che di coinvolgimento e partecipazione fattiva. A Castrovillari presto la raccolta sarà supportata dalle nuove tecnologie e da un’apposita applicazione gratuita per cellulare che aiuterà ciascuno a svolgere meglio il suo senso civico per una città più pulita.

"Il giornalino di Gianburrasca" diverte i ragazzi della scuola di Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Grande successo e tanto entusiasmo per la rappresentazione teatrale e per la realizzazione di un cortometraggio della Scuola Secondaria di 1° grado di Castrovillari
Il 13 giugno 2016 la classe II sez. I della Scuola secondaria di I grado di Castrovillari, ha portato in scena: “Il giornalino di Gian Burrasca”, tratto dall’omonimo romanzo del grande Vamba. L’idea dello spettacolo è nata dall’entusiasmo e dal coinvolgimento emotivo mostrato in classe dagli alunni durante la lettura e l’analisi della divertente storia di Gian Burrasca (Giannino Stoppani), bambino indisciplinato e dall’incontenibile fantasia nel combinare guai. L’opera è stata presentata sotto forma di parodia per consentire agli alunni di esprimere al meglio la loro creatività e fantasia l’immaginazione,le emozioni e la curiosità.

Contrasto allo spaccio di droga: vasta operazione della Polizia nel castrovillarese

CASTROVILLARI - Nella giornata odierna la Polizia di Stato, su disposizioni del Questore di Cosenza Luigi Liguori, ha effettuato, nell’hinterland castrovillarese, una vasta operazione di polizia giudiziaria finalizzata alla prevenzione e repressione di reati inerenti al traffico e la vendita di sostanze stupefacenti.
Alle operazioni, coordinate dalla Polizia Giudiziaria del Commissariato di P.S. di Castrovillari, hanno partecipato unità cinofile – antidroga ed antiesplosivo – del Gruppo Cinofili della Polizia di Stato di Vibo Valentia, nonché equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale.

Castrovillari verso la Giornata Mondiale del Rifugiato

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Per una sostanziale solidarietà contro la sottocultura dell’indifferenza, del girarsi dall’altra parte e per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della protezione internazionale e delle migrazioni forzate, che per essere “abbracciate” non possono prescindere da uno sguardo umano.
La città di Castrovillari dopo l’approvazione, da parte del Ministero dell’Interno, del progetto SPRAR - biennio 2016/2017 per l’accoglienza di richiedenti/titolari di Protezione internazionale e dei loro familiari, nonché degli stranieri e dei loro familiari beneficiari di protezione umanitaria, lunedì 20 giugno celebrerà, per far memoria di quanti sono costretti a fuggire dai loro Paesi a causa di persecuzioni, conflitti e violenze, la Giornata mondiale del rifugiato, a partire dalle ore 17 nel Castello Aragonese.

La soddisfazione di lo Polito per la promozione in serie D del Castrovillari Calcio

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) “E’ con particolare emozione che ho vissuto, seguendo di persona al Campo Sportivo “Mimmo Rende”, il ritorno del Castrovillari Calcio in serie D”. Così il sindaco della città, Domenico Lo Polito, commenta la promozione nella categoria più alta affermando: «Un rientro atteso quanto ottenuto con decisa caparbietà dai Lupi del Pollino in una partita struggente e combattuta alla grande.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners