fbpx

Parco del Pollino, il PRC-SE denuncia la gestione attuale

  • Milicchio: «ricostruire il tessuto democratico»
Parco del Pollino, il PRC-SE denuncia la gestione attuale
Navanteri

COSENZA - «Con l’ennesimo commissariamento del Parco è stata di fatto commissariata la gran parte della classe politica del Pollino, con in testa l’assessore Gianluca Gallo, evidentemente incapaci o indisposti a svolgere un ruolo attivo per rendere funzionanti i normali processi democratici».

bnl

È quanto emerge da una nota del Segretario provinciale del PRC-SE, Gianmaria Milicchio, nella quale si afferma inoltre: «Ormai è prassi consolidata quella di prediligere logiche e modalità di gestione emergenziali e commissariali, spesso utili solo a piegare le istituzioni a filiere di controllo clientelare. Ed è pratica altrettanto deplorevole, sebbene usata nel recente passato pure nel Parco, quella di utilizzare alcuni ruoli apicali delle istituzioni, che dovrebbero essere asserviti agli interessi delle comunità locali, solo per rilanciare personaggi politici disoccupati. Evidentemente negli ultimi anni, in modo indistinto tra i fronti contrapposti, non è bastato aver reso la sanità pubblica sempre più carente e depotenziata, né è bastato aver peggiorato la qualità della vita dei nostri comuni ed aver destrutturato il trasporto pubblico, tutte concause, insieme allo strabordante utilizzo clientelare delle istituzioni ed alla conseguente sfiducia nel cambiamento, dello spopolamento dei centri (dis)abitati delle aree interne. Di fatto, ancora oggi l’unica speranza per migliorare la vivibilità di tante comunità, attraverso azioni di promozione dell’economia territoriale e forme di turismo sostenibile, continua ad essere sottratta, senza nessuna giustificazione plausibile, ai cittadini ed alle istituzioni locali del territorio del Pollino. Negli ultimi mesi il Parco, dopo la fallimentare e dannosa gestione Pappaterra, con finanziamenti clientelari a pioggia e scelte insostenibili ambientalmente, è stato veramente portato verso un vicolo cieco. Il Commissario attuale, del tutto estraneo al territorio e senza competenze in materia, con tutta evidenza è stato nominato solo perché funzionale a logiche di occupazione del potere da parte di Fratelli d’Italia. Per questi motivi, lanciamo un appello alle forze politiche sane del territorio, alle organizzazioni sindacali ed a quelle delle attività agricole ed artigianali, della ristorazione e della ricettività turistica nonché alle associazioni ambientaliste ed ai comitati di cittadini affinché si ricostituisca un tessuto di cittadinanza attiva. Un tessuto di realtà animato dalla tutela degli interessi collettivi e contro il depauperamento dello splendido territorio e dei comuni Parco del Pollino, mirato ad ottenere al più presto e democraticamente la ricomposizione del Consiglio direttivo e l’elezione del Presidente e, soprattutto, ad attivare possibili forme di partecipazione democratica concreta finalizzata a salvare il Parco e le comunità locali che vi vivono».

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners