fbpx

Belsito accoglie famiglia ucraina

BELSITO – Ospitalità e solidarietà non conoscono confini a Belsito. La cittadina del Savuto ospita da alcuni giorni una famiglia arrivata dall’Ucraina. Accogliendo le parole di Papa Francesco, seguendo le direttive della diocesi e grazie all’ospitalità del sacerdote don Anthonidoss Duraiswany, dell’amministrazione comunale guidata dal neosindaco Elvira Cozza e di tutta la comunità, una mamma con i suoi due bambini saranno ospiti presso la casa canonica di Belsito.

Il toranese Valentino Adimari ambasciatore di pace nel mondo

TORANO CASTELLO – Il toranese Valentino Adimari è ambasciatore di pace nel mondo.  Una nomina di prestigio arrivata direttamente dalla “Organization of World Ambassadores” che ha sede in Argentina.  Adimari, che ricopre anche il ruolo di consigliere comunale nella cittadina toranese, è l’unico calabrese nominato e il secondo di sempre.

Luzzi. Non ce l’ha fatta l’anziana ustionata nell’incendio. Il decesso a Catania

LUZZI - Il quadro clinico già compromesso è peggiorato e il suo cuore ha smesso di battere. Non ce l’ha fatta l’anziana rimasta gravemente ustionata nell’incendio divampato l’altro ieri nel centro storico di Luzzi. Teresina Giorno, classe 1933, si trovava da sola in casa quando le fiamme, forse originate da un corto circuito o dalla lampadina di uno scantinato, hanno avvolto l’abitazione ubicata in Via Umberto I°.

Giacche Verdi, a cavallo verso Paola per onorare San Francesco

MONGRASSANO - Dopo i due anni di stop per via della pandemia si è tornati a Paola in sella ai cavalli. Rinnovato anche quest’anno, infatti, il tradizionale pellegrinaggio a cavallo delle Giacche Verdi di Mongrassano sui sentieri di San Francesco di Paola. Un appuntamento molto atteso nonché vissuto con grande partecipazione e profonda devozione verso il santo taumaturgo calabrese.

Torano commemora Falcone con una lapide davanti al Liceo

TORANO CASTELLO - “Le parole di Giovanni Falcone, poco tempo prima che morisse, possano essere, in questo momento difficile, per tutti voi giovani un faro per cercare di costruire un futuro sempre migliore per i vostri figli e i vostri nipoti, quindi per le generazioni future”. 

Torano. Bullismo e cyberbullismo, domani gli studenti incontrano l’Arma dei Carabinieri

TORANO CASTELLO - Gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “Torano Castello-San Martino di Finita-Cerzeto” incontrano l’Arma dei Carabinieri. Gli argomenti trattati nel corso dell’incontro, che si terrà domani (mercoledì 11 maggio) nella sala polifunzionale di Torano Centro, saranno bullismo e cyberbullismo.

S.Martino di Finita. Rifiuti, il sindaco rassicura: “Vogliamo realizzare una compostiera di comunità, non una discarica”

SAN MARTINO DI FINITA - Il gruppo di maggioranza del comune di San Martino di Finita con il Sindaco Paolo Calabrese, in data 8 marzo 2022, mediante Delibera n.6 ha presentato Istanza per quanto riguarda l’Avviso Pubblico per la presentazione di proposte volte alla realizzazione di nuovi impianti di trattamento e/o riciclo dei rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata. Dopo aver portato in pochi anni il comune a percentuali di raccolta differenziata altissime, con una percentuale del 76,74% ora si punta a realizzare una compostiera di comunità per lo smaltimento diretto della frazione dell’umido.

Polizia e Finanza sequestrano beni per circa 22milioni di euro

COSENZA - La Polizia di Stato, unitamente ai militari della Guardia di Finanza di Cosenza, nell’ambito di una strategia avviata dalla Direzione Centrale Anticrimine, ha dato esecuzione al decreto con il quale il Tribunale di Catanzaro - Ufficio Misure di Prevenzione - ha disposto il sequestro, finalizzato all’applicazione della confisca prevista dal Codice Antimafia, proposta dal Procuratore della Repubblica di Catanzaro Direzione Distrettuale Antimafia, congiuntamente al Questore della provincia di Cosenza, concernente beni, assetti societari e rapporti finanziari, per il valore di circa 22 milioni di euro, riconducibili ad un imprenditore calabrese operante nell’area dell’alto ionio cosentino, nel cassanese e nella sibaritide ma anche con interessi nella città di Roma e zone limitrofe.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners