fbpx

Spezzano Albanese celebra San Francesco di Sales con i giornalisti In evidenza

  • Sarà presente il Presidente dell'Ordine, Giuseppe Soluri
Spezzano Albanese celebra San Francesco di Sales con i giornalisti

SPEZZANO ALBANESE - Mercoledì 5 febbraio, a Spezzano Albanese, si terrà la Messa in onore di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. L'appuntamento, fortemente voluto e organizzato da Don Giuseppe Straface, parroco di Spezzano Albanese, in collaborazione con la nostra testata, con sede nel comune arbëresh, si terrà alle ore 10:30 presso il Santuario della Madonna delle Grazie, indicato come Chiesa Giubilare per l’anno del Giubileo dall’Arcivescovo S. E. Mons. Maurizio Aloise.

Alla celebrazione parteciperanno il Presidente dell'Ordine dei Giornalisti, Giuseppe Soluri, e i membri del Circolo della Stampa Pollino Sibaritide, che hanno accolto l'invito di Don Straface a partecipare all’iniziativa. Sebbene la festa liturgica di San Francesco di Sales sia stata celebrata il 24 gennaio, l’evento di Spezzano Albanese rappresenta un’occasione per commemorare la figura del Santo con i professionisti del mondo della comunicazione. «Ogni anno, in occasione della festa di San Francesco di Sales -ha detto il parroco nell'invito inviato ai giornalisti- è bello ritrovarsi per riflettere sull'importanza del servizio da voi svolto e per vivere un momento di preghiera». Questo evento si inserisce in un contesto di proficua collaborazione tra la comunità ecclesiale locale e il mondo dell’informazione, con l’obiettivo di riscoprire i valori che San Francesco di Sales ha incarnato, quali dialogo e utilizzo innovativo dei mezzi di comunicazione, considerato che il Santo è stato il primo a ricorrere all’utilizzo di fogli stampati da distribuire nelle case o da affiggere all’ingresso delle chiese per diffondere il sapere. La comunità di Spezzano Albanese si prepara ad accogliere giornalisti e fedeli per una giornata che sottolinea come, oggi più che mai, il giornalismo debba essere al servizio di un'informazione corretta e rispettosa, ispirata a principi di giustizia e responsabilità.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners