fbpx

Cresce l'attesa per la presentazione del manifesto del Carnevale di Castrovillari

  • Tante le iniziative previste per l'evento
Cresce l'attesa per la presentazione del manifesto del Carnevale di Castrovillari

CASTROVILLARI - Cresce l'attesa per la presentazione ufficiale del manifesto che accompagnerà la 67esima edizione del Carnevale di Castrovillari, uno degli eventi più attesi della tradizione calabrese. L'appuntamento è fissato per venerdì 7 febbraio alle ore 11 presso il centro direzionale della BCC Mediocrati di Rende.

Durante l'evento saranno presenti figure di spicco dell'organizzazione, tra cui il presidente ed il direttore artistico della Pro Loco di Castrovillari, rispettivamente Eugenio Iannelli e Gerardo Bonifati e il sindaco della città del Pollino, Domenico Lo Polito. A fare gli onori di casa, sarà il presidente della BCC Mediocrati, Nicola Paldino, che accoglierà gli ospiti nella prestigiosa sala convegni "Don Carlo De Cardona". Il manifesto promette di trasmettere l'anima festosa e colorata del Carnevale, da sempre punto di riferimento culturale e turistico per Castrovillari e l'intera regione. L'evento, che si tiene senza interruzioni da ben 66 edizioni, affonda le sue radici nella storia: la prima testimonianza documentata risale infatti al 1635, quando davanti alla sede universitaria cittadina venne rappresentata la farsa dialettale calabrese "Organtino" di Cesare Quintana. Il Carnevale di Castrovillari è una delle manifestazioni più antiche e radicate del Sud Italia, un evento che unisce folklore, tradizione e spettacolo in una sintesi perfetta di cultura popolare. Da oltre quattro secoli, questa celebrazione coinvolge cittadini e visitatori con sfilate di carri allegorici, gruppi mascherati, musica e danza, contribuendo a mantenere vivo lo spirito e l’identità della comunità locale. Non resta che attendere la presentazione ufficiale per immergersi nell'atmosfera unica del Carnevale di Castrovillari, un appuntamento imperdibile che continua a tramandare tradizione, arte e spettacolo.

© Riproduzione riservata



Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano


abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners