fbpx

Prove di evacuazione all’Istituto Comprensivo di Morano

MORANO – (Comunicato stampa) Alunni, insegnanti e personale ATA del locale Istituto comprensivo, guidati dalla dirigente scolastica Elena Pappalardo e coordinati dai docenti Luigi Marcovecchio e Lidia Rende, il Gruppo Speleo del Pollino/Area Protezione Civile, presieduto da Roberto Berardi, sotto l’occhio vigile dell’Amministrazione comunale, sono stati impegnati nella mattinata di oggi in una prova di evacuazione massiva determinata da presunta calamità naturale.
La simulazione si è svolta nello spazio antistante la Scuola elementare, adibito per l’occasione a luogo di raggruppamento, ed è consistita nell’individuazione e successivo recupero da parte dei volontari, di uno studente rimasto intrappolato all’interno dell’edificio. Prima, però, sono stati illustrati con semplicità di linguaggio le condotte da tenere e quelle da evitare, quindi si è proceduto all’appello fingendo, appunto, l’assenza di un ragazzo.

Lavoratori Femotet, incontro al comune di Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Questa mattina, nella Sala Giunta del palazzo di città di Castrovillari, la conferenza dei capigruppo ha incontrato le Organizzazioni Sindacali su loro richiesta in merito alla questione legata alle spettanze di 36 lavoratori -della ditta Femotet- in attesa, da un anno, di alcune mensilità oltre che del TFR.
La situazione è stata illustrata dal segretario generale dello Spi Cgil comprensoriale Pollino Sibaritide Tirreno, Franco Spingola, il quale ha spiegato vicende, storia che sarebbero determinate dal mancato pagamento di alcune fatture; lo stesso , contestualmente ha chiesto di ristabilire quelle condizioni, necessarie per dare risposte ai 36 - che si sarebbero impegnati in momenti di passaggio di gestione del servizio igienico sanitario-, anche attraverso una rinegoziazione con l’Impresa.

Incontro dei commercianti per le festività natalizie

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) L’incontro interlocutorio e primo, svoltosi questo pomeriggio nella Sala Giunta del Palazzo municipale, con i commercianti della città da parte dell’Amministrazione comunale di Castrovillari, che ha visto la presenza del l’Assessore Francesca Dorato ed il consigliere comunali Dario D’Atri, presenti anche il Sindaco, Domenico Lo Polito, i consiglieri Giuseppe Santagada, Maria Antonietta Guaragna, Nino La Falce, Giuseppe Oliva ed altri consiglieri ed amministratori, è stato l’occasione per parlare delle iniziative di Natale che si vorrebbero creare in compartecipazione , ma ha suscitato anche questioni legate alle esigenze e bisogni del commercio in questo particolare momento storico.

Riapre la Chiesa di Santa Maria Maddalena, la gratitudine di De Bartolo

MORANO – (Comunicato stampa) Fervono i preparativi in vista della riapertura della chiesa di Santa Maria Maddalena (programmata per domenica 27 novembre), interdetta al culto per ragioni di sicurezza all’indomani del terremoto verificatosi nell’area del Pollino la notte del 26 ottobre 2012. Come si ricorderà, in quella occasione diversi edifici storici del comprensorio patirono il forte movimento tellurico riportando danni, più o meno gravi, seconda la distanza dall’epicentro e la solidità della struttura. Tra le emergenze colpite, il monumento moranese - vero e proprio scrigno museale di straordinario livello artistico e culturale, la cui costruzione, certamente su tempio preesistente, risale agli inizi del 1500 – risultò tra quelle maggiormente lesionate, al punto da impedirne la normale fruizione.

Nomine dei presidenti delle municipalizzate, l'attacco delle Civiche

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa delle Liste Civiche) Annuntio vobis gaudium magnum: Habemus presidentem!!!
Come preannunciato la montagna ha partorito il topolino! Ci sono voluti ben 8 mesi per nominare i presidenti delle due società municipalizzate, nomine quanto mai ovvie e già da noi ampiamente annunciate, ancor prima che si avviasse la procedura farsa di designazione.
La scelta dei nominativi non giustifica, pertanto, tutto il tempo impiegato dal sindaco per confermare alla guida della Gas Pollino Antonio Viceconte e nominare al timone della Pollino Gestione Impianti il già noto all’Ente, Angelo Loiacono.

Giornata dei diritti del fanciullo festeggiata a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Educazione civica in diretta e sul campo. In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, celebrata il 20 novembre, questa mattina, nel Comune di Castrovillari, sono stati ricevuti dal Sindaco, Domenico Lo Polito, presente la Vice, Francesca Dorato, e il Presidente del Consiglio comunale, Piero Vico, i bambini della Scuola dell’Infanzia del Villaggio Scolastico e del Rione Civita del primo Circolo Didattico guidato dalla dirigente Antonella Gravino, sensibile e attenta a tutto ciò interfaccia l’educazione dei piccoli con la realtà.

Furto di legna a Rossano, due persone arrestate

ROSSANO – (Comunicato stampa) Il personale del Corpo Forestale dello Stato ha nei giorni scorsi tratto in arresto due giovani di Rossano per furto di legna. In particolare a seguito dell’intensificazione dei controlli al fine di reprimere e prevenire gli indiscriminati furti di legna nel patrimonio boschivo comunale di Rossano, gli uomini del Comando Stazione locale hanno sorpreso in località “Rinacchio” A.P. di anni 22 e W.T.  di anni 23 mentre trafugavano alcune piante di Cerro.

Gagliardi sul depuratore di Saracena: "Nessuna anomalia"

SARACENA – (Comunicato stampa) Relativamente alla notizia del sequestro di una parte delle rete fognaria cittadina, così come riportato stamani (sabato 19 novembre) sulla stampa, si precisa quanto segue:
1) sul depuratore cittadino, uno dei pochi in Calabria ad essere stato autorizzato in modo definitivo dalla Regione Calabria, non è stata riscontrata alcuna anomalia;

Grande entusiasmo per la prima serata di “AccoglienteCucina”

CIVITA – (Comunicato stampa) L’iniziativa è stata organizzata dallo SPRAR di Civita, gestito dalla Società Cooperativa Sociale SENIS HOSPES, con la partecipazione del C.A.S. di Amendolara, per promuovere e supportare l’integrazione sul territorio di persone costrette ad abbandonare i paesi di provenienza a causa di guerre e persecuzioni.
La serata è stata resa possibile grazie alla sinergia tra SPRAR di Civita e Centro Formazione Ulisse con sede a Lecce, dove si è ribadito l’importanza del rispetto della dignità e dell’identità di tutte le persone.

Saracena: posta sotto sequestro parte della rete fognaria

SARACENA – (Comunicato stampa) Gli uomini del Nipaf, Nucleo investigativo di Polizia Ambientale del Corpo Forestale di Cosenza hanno nei giorni scorsi accertato lo scarico sul suolo di parte delle acque reflue provenienti dalla rete fognaria pubblica del Comune di Saracena. L'attività coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, che ha visto impegnati anche gli uomini dei Comandi Stazione di Laino Borgo e Castrovillari, è scaturita a seguito di una denuncia ed ha interessato gran parte della rete fognaria del Rione S.Pietro. In particolare si è accertato che i liquami, maleodoranti e di colore torbido e con residui di materiale solido, provenienti da una condotta della rete fognaria, dopo essersi incanalati, formano una cascata che attraverso un costone scende fino al letto del Torrente Garga, con conseguente danneggiamento ed alterazione dell’equilibrio chimico e biologico delle sue acque.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners