fbpx

Adeguamento sismico, 1,4milioni di euro per la scuola di San Basile

SAN BASILE – (Comunicato stampa) Due finanziamenti per un complessivo plafond di un milione e quattrocentomila euro. Tutti da spendere per l’adeguamento sismico dell’istituto omnicomprensivo della città guidata dal Sindaco, Vincenzo Tamburi. «Dopo le azioni di efficientamento energetico con questo nuovo capitolato di spesa investiamo sulla sicurezza dei giovani studenti, dei docenti e di quanti operano nella struttura pubblica per la formazione».
Ancora un cantiere, ancora rivolto alla scuola pubblica statale. Questa volta grazie alla «attenzione che la Regione Calabria, con il Presidente Mario Oliverio, rivolge ai territori di periferia come il nostro, che investono nella progettazione per il bene e la crescita della comunità».

Operazione Black Horse, 8 arresti a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Nel corso della notte personale della Squadra Mobile di Cosenza e del Commissariato di P.S. di Castrovillari ha posto in essere un’operazione di Polizia Giudiziaria denominata Black Horse con l’esecuzione di otto ordinanze di misura cautelare personale, sette delle quali in carcere ed una nella forma degli arresti domiciliari per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Assunzioni fantasma, truffa ai danni dell'Inps per oltre 1milione di euro

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Le Fiamme Gialle della Compagnia della Guardia di Finanza di Castrovillari, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno smascherato una truffa ai danni dell’INPS, perpetrata da un‘impresa mediante 315 false assunzioni di dipendenti, con un danno alle Casse dello Stato per 1.140.000 euro.

Apnea Ostruttiva Notturna e Comorbilità, convegno medico/scientifico a Mormanno

MORMANNO – (Comunicato stampa) Le Apnee Ostruttive Notturne (OSAS), al centro di un importante convegno medico/scientifico che si terrà sabato 11 febbraio prossimo, dalle ore 8.30, nella sala convegni del presidio ospedaliero di Mormanno.
Si parlerà di un disturbo, sovente non diagnosticato o sottovalutato, ma che per la sua incidenza sulla popolazione - ne risulta colpita il 10% di essa, con picchi nei pazienti affetti da patologie cardiovascolari e metaboliche - rappresenta ormai un tema di salute pubblica nazionale, sul quale si concentrato molto interesse, sia per la sua elevata prevalenza sia per le ricadute cliniche, sociali ed economiche ad esso legate, con costi e peso destinati a crescere nei prossimi anni.

Ritardi nella consegna della corrispondenza, la protesta di De Bartolo

MORANO – (Comunicato stampa) In una missiva trasmessa ai responsabili regionali di Poste Italiane, il sindaco di Morano, Nicolò De Bartolo, lamenta i continui ritardi nella consegna della corrispondenza, problema più volte segnalato in passato, ma ancora lungi dall’essere risolto.
«Purtroppo», afferma il primo cittadino, «la situazione è pesantemente peggiorata negli ultimi mesi, con ritardi inaccettabili e così prolungati da sembrare inverosimili. Non è superfluo sottolineare come la problematica stia esasperando l’intera comunità e le continue proteste da parte dei cittadini, non ultima quella del Centro Anziani - che lamentano il mancato recapito di atti, documenti e/o fatture utenze abbondantemente scadute, le cui conseguenze appaiono del tutto evidenti - si moltiplichino e interpellino nostro tramite le istituzioni».

Marocchino espulso sfugge allo forze dell'ordine. Rintracciato e arrestato a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Nella mattinata odierna, il cittadino marocchino YAMANI Ismail, già destinatario di provvedimento prefettizio di espulsione dall’Italia, si era sottratto all’accompagnamento durante il tragitto all’aeroporto di Fiumicino (RM) lì dove sarebbe stato imbarcato su apposito volo con destinazione Marocco.

Lo Polito cerca di salvare la caserma Manes

CASTROVILLARI - Il Comune di Castrovillari punta i piedi sulla ventilata ipotesi, girata nei mesi scorsi, che la Caserma “Manes” potrebbe essere chiusa. Così il Sindaco, Domenico Lo Polito,  ha indirizzato  una lettera  al Ministro della Difesa ed allo Stato Maggiore dell’Esercito chiedendo che non si dia corso  a quella  riorganizzazione la quale implicherebbe la cessazione della Caserma nel capoluogo del Pollino che ospita da anni l’11° Reggimento  Genio Guastatori  con comando a Foggia e che a Castrovillari, in Calabria,  vede l’unica rappresentanza.

Liste civiche diffidano Vico che risponde: "Bastava una telefonata"

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «Sulla vicenda dei lavoratori Femotet l’amministrazione comunale ha fatto calare il sipario, nonostante noi Consiglieri delle liste civiche di Solidarietà & Partecipazione, avessimo manifestato la necessità e l’opportunità di discutere della questione in un confronto aperto alle parti sindacali, datoriali ed alla città, in un apposito Consiglio comunale». Lo scrivono in una nota i Consiglieri comunali delle liste civiche di Solidarietà & Partecipazione Maria Antonietta Guaragna, Ferdinando Laghi e Giuseppe Santagada che aggiungono: «Nell’indifferenza degli organi preposti siamo stati costretti, in data 5.1.2017, a presentare una formale richiesta di convocazione del Consiglio comunale, sottoscritta nel rispetto della normativa in materia, dai Consiglieri Santagada, Laghi, e Guaragna.
Inopinatamente, per tutta risposta, il Presidente del Consiglio dott. Piero Vico, il 13.01.2017, ci ha comunicato che “non sussiste il quorum prescritto (un quinto dei consiglieri assegnati), essendo la stessa sottoscritta solo da tre consiglieri”.

Primi interventi all'Ospedale di Castrovillari, la soddisfazione di Graziano

CASTROVILLARI - (Comunicato stampa) «Si registrano i primi e incoraggianti progressi nell’atteso complessivo rilancio dell’Ospedale “Ferrari” e dell’intero servizio sanitario del territorio del Pollino. Da forza di opposizione autorevole, lo scorso anno, mi sono fatto portavoce in Regione e presso l’Ufficio del Commissario straordinario dei disagi dell’utenza e del personale medico e paramedico che giornalmente vivono il nosocomio castrovillarese e da qui ne è scaturito un importante risultato: un’azione incisiva da parte dell’Azienda sanitaria provinciale. Che ha avviato un primo restyling della struttura e ampliato l’organico medico con l’assunzione di nuove figure professionali che serviranno a migliorare l’accesso al diritto alla salute nel territorio».

Furto in gioielleria, arrestate due persone

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Nella prima mattinata di oggi, personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Castrovillari, ha eseguito le misure di custodia cautelare in carcere a carico di FILIPPELLI Rocco di anni 59, già detenuto per altro reato, e MILITO Francesco Domenico, di anni 27, entrambi residente a Corigliano Calabro, perché resisi responsabili del reato di furto di orologi - per un valore complessivo di circa 10.000 Euro - perpetrato in una gioielleria sita in Castrovillari.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners