“Riciclo Aperto 2025”: Ecoross accoglierà circa 600 studenti
- Torna, dall'8 all'11 aprile, l’iniziativa dedicata alla carta
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Jonio Cultura e Spettacolo
- Letto 105 volte
- Stampa

CORIGLIANO-ROSSANO - Educare al riciclo per costruire un futuro più sostenibile: con questo obiettivo torna l’appuntamento con Riciclo Aperto, l’evento nazionale dedicato alla filiera di carta e cartone, giunto alla 25esima edizione.
Da martedì 8 a venerdì 11 aprile, Ecoross aprirà le porte del proprio impianto di selezione per accogliere circa 600 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio. L'iniziativa è parte integrante della Paper Week 2025, promossa da Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo Imballaggi Cellulosici) in collaborazione con Federazione Carta e Grafica e Unirima, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ANCI e Utilitalia. Per il quindicesimo anno consecutivo, Ecoross aderisce all’evento di caratura nazionale per far vivere dal vivo a bambini e ragazzi il viaggio della carta e del cartone, dalla raccolta allo smaltimento fino al riuso. Gli studenti avranno l'opportunità di visitare gli impianti di selezione aziendali e assistere alle fasi di lavorazione dei rifiuti differenziati e del loro avvio al recupero e al riciclo presso i vari Consorzi. L’esperienza sarà arricchita dalla presenza di due referenti dell’associazione AISA partner di Comieco che, unitamente allo staff di Ecoross, offriranno approfondimenti sulla filiera di carta e cartone, sulle buone pratiche da adottare per tutelare l’ambiente e sull’importanza della raccolta differenziata dei vari materiali. Riciclo Aperto, infatti, è un’iniziativa che unisce educazione, sostenibilità e cittadinanza attiva con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni e avvicinarle ai temi dell’economia circolare e della responsabilità ambientale.
© Riproduzione riservataAbbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano