Inaugurato il nuovo circolo di Fratelli d'Italia a Roggiano Gravina
- Con la presidenza di Elisa Iacone, nasce un luogo di confronto politico e sociale
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Esaro Politica
- Letto 469 volte
- Stampa

ROGGIANO GRAVINA - Un nuovo spazio di aggregazione politica e sociale ha visto la luce domenica 16 febbraio 2024, con l’inaugurazione del circolo di Fratelli d'Italia nella città di Roggiano Gravina.
La sede, situata nel cuore del centro storico, sarà un punto di riferimento per i simpatizzanti del partito e per tutti coloro che vogliono confrontarsi sui temi di attualità politica e sociale. A presiedere il nuovo circolo sarà Elisa Iacone, giovane imprenditrice locale, da sempre attiva nel tessuto economico e sociale della città. Durante la cerimonia di apertura presieduto dal Dirigente Provinciale Esposito Davide, ha dichiarato: «Questo circolo vuole essere una casa per chi crede nei valori della patria, della libertà e della responsabilità. La politica deve tornare ad ascoltare le persone, ed è nostro compito creare occasioni di dialogo e confronto costruttivo». L’evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e personalità politiche e istituzionali, tra cui la consigliera regionale Luciana De Francesco e Mannarino Sabrina, e alcuni rappresentati dei circoli di Fratelli d’Italia della Valle dell’Esaro. Le consigliere regionali hanno sottolineato l’importanza dell’impegno dei giovani nella politica: «La presenza di una presidente così giovane e determinata è un segnale forte: il futuro della politica passa attraverso il rinnovamento e la partecipazione attiva». Il circolo, oltre a fungere da sede per incontri e iniziative politiche, si propone di promuovere momenti di approfondimento culturale e di dialogo con il territorio, il partito è aperto ai contributi delle migliori energie Roggianesi che hanno come obiettivo quello di far crescere questo splendido territorio ed è pronto ad affrontare da protagonista le sfide future. Sono già in programma dibattiti, conferenze e attività di sensibilizzazione su temi di interesse locale e nazionale. L’apertura del nuovo spazio rappresenta un passo significativo per la comunità politica cittadina, che si arricchisce di un luogo di partecipazione e confronto aperto. L’entusiasmo dei presenti e la forte adesione dimostrano che c’è voglia di politica vissuta sul territorio, con protagonisti giovani e determinati a fare la differenza. L’apertura di un circolo non è solo un gesto simbolico, ma un atto concreto di impegno e responsabilità; Significa creare uno spazio di confronto, di ascolto e di azione politica, perché la politica vera si fa tra la gente, con la gente e per la gente. L’impegno preso apertamente dalla Coordinatrice Iacone è stato quello di iniziare a lavorare alacremente per il bene del territorio, ascoltando i bisogni dei cittadini e traducendoli in proposte e azioni concrete, stando dalla parte di chi lavora, di chi produce, dalla parte delle famiglie, di chi sogna una Calabria più forte e più giusta. La Coordinatrice Iacone chiede il suo discorso ringraziando il Coordinatore Provinciale di Fratelli d’Italia Angelo Brutto, ed il Senatore Orsomarso Fausto assenti per impegni istituzionali per il supporto e la fiducia offerta.
© Riproduzione riservataAbbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano